AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Allestimento metodo "leletosi": dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77767)

Andydiscus 08-03-2007 11:54

Quote:

ps ringrazio dio che non tutti lavorano sul pc....ieri sera x voi 2 c'ho messo più di un'ora a aggiornarmi tutto il forum...tacci vostri
:-)) :-) :-D :-D :-D :-D :-D

Pardon Lele hai ragione :-D

Fiorentino80 08-03-2007 12:00

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
senti, scherzi a parte.....mi fai un elenco completo di quello che per ora vuoi fare?? misure vasca, luce, sale, test, attrezzatura, pompe, riscaldatore....ecc ecc un lenco del set-up x capirci.....così ti dico cosa cambierei-ritoccherei.....

Detto fatto lele!!

DOTAZIONE TECNICA
vasca 50*40*40 - 80lt lordi, HQI da 150w 11.000°K, 2 PL attiniche 11w, pompa Koralia 1 + pompa Koralia 2, 18kg di rocce vive, termoriscaldatore da 100w, filtro a zainetto caricato solo con resine, rifrattometro

ESEMPIO FOTOPERIODO (1x HQI 150w + 2x PL 11w)
ore 12.30 accensione prima attinica
ore 12.45 accensione seconda attinica
ore 13.30 accensione HQI
ore 22.00 spegnimento HQI
ore 23.00 spegnimento prima attinica
ore 23.15 spegnimento seconda attinica ed accensione led lunare

ESEMPIO PERIODO POMPE
(posizionate sul vetro posteriore, in alto, agli angoli che sparano davanti, convergendo leggermente verso il centro)
ore 00.00-11.30 K1
ore 11.30#12.00 K1+K2
ore 12.00-15.30 K2
ore 15.30-16.00 K2+K1
ore 16.00#19.30 K1
ore 19.30-20.00 K1+K2
ore 20.00#23.30 K2
ore 23.30-00.00 K2+K1

PRODOTTI
1- kent turbo calcium per alzare il calcio
2- kent a+b per mantenere giornalmente Calcio, Magnesio, Stronzio
3- se serve alzare il magnesio, magnesium plus della knop
4- per il kh, kh plus della knop
5- per reintegrare gli oligoelementi, vivi coral della red sea(da usare con attenzione)
6- se dovesse servire iodio, flacone della red sea
7- per i futuri coralli, phytoplex kent + H&S Marine Deluxe
8- per il futuro pesce, super hi food premium marino e super hi food artemia
9- per lysmata (solo se ci sara' la necessita'), plankton tabs
(prendere tutti flaconi da 500ml)

Sale marino Istant Ocean, Preis, Tropic Marin Pro Reef
Test Salifert: calcio, kh, no3, sio2, magnesio, po4
Resine antifosfati Seachem Seagel

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ps ringrazio dio che non tutti lavorano sul pc....ieri sera x voi 2 c'ho messo più di un'ora a aggiornarmi tutto il forum...tacci vostri :-D :-D :-D

OPS!! Scusa lele... è che 'ste cose mi appassionano tanto, e cerco di carpire più info possibili!! #12

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ps2 negoziante supefatto perchè ?? motivazioni.....così capisco

Perchè ha detto che gli sembrava un metodo molto, molto professionale, e che fino ad ora nessuno gliene aveva mai proposto uno del genere!

leletosi 08-03-2007 12:03

ma guarda che scherzo...magari ci fosse così tanta gente motivata a questo modo.

veramente na bomba la dotazione tecnica.....ottima davvero.

unica cosa....la vasca è parecchio grossa per non avere lo skimmer...sbaglio o era nell'aria un deltec 300 ??

appuntino-ino-ino....prendere 3 sali mi sembra eccessivo. parti col tropic marin o col preis....poi vedi....tanto per almeno 80 gg non devi cambiare....rischi solo di farli andare a male. credimi.

inoltre.....se il negoziante si è meravigliato per così poco....ovvero na mini-guida dell'ultimo dei pipponi del forum....ammazza, povera acquariofilia -28d# -28d#

Andydiscus 08-03-2007 12:10

Quote:

inoltre.....se il negoziante si è meravigliato per così poco....ovvero na mini-guida dell'ultimo dei pipponi del forum....ammazza, povera acquariofilia
Quoto Lele , il discorso che facevo prima :-)

Quote:

ESEMPIO FOTOPERIODO (1x HQI 150w + 2x PL 11w)
ore 12.30 accensione prima attinica
ore 12.45 accensione seconda attinica
ore 13.30 accensione HQI
ore 22.00 spegnimento HQI
ore 23.00 spegnimento prima attinica
ore 23.15 spegnimento seconda attinica ed accensione led lunare
:-D mi sembra familiare :-D :-D

Quote:

unica cosa....la vasca è parecchio grossa per non avere lo skimmer...sbaglio o era nell'aria un deltec 300 ??


Si infatti secondo me si è dimenticato di citarlo :-))

Fiorentino80 08-03-2007 12:13

Sì esatto, mi son dimenticato di aggiungerlo, ma c'è pure quello!! ;-)
Il fotoperiodo?? Familiare?? Uhm... e perchè?? :-D :-D

Andydiscus 08-03-2007 12:20

Quote:

Il fotoperiodo?? Familiare?? Uhm... e perchè??
#17 :-))

Per il discorso Sali quoto Lele, in effetti mi ero dimenticato di dirti che io all'inizio avevo preso solo L'istant Ocean........poi dopo 3 mesi quando ho iniziato i cambi parziali ho aggiunto gli altri 2 che ora ruoto!!! :-)
Come consiglio ti dico di non prendere confezione di sali particolarmente grossi..per il discorso appunto che rimangono aperti ............IL SALE NON DEVE PRENDERE ARIA E UMIDITA'..........o cmq il meno possibile visto che è impossibile sigillarli ogni volta :-)) ...............io ho sempre preso scatole massimo di 2-4 kg #36#

Fiorentino80 08-03-2007 12:29

No no, i sali non tutti e tre, ho scritto quelli che mi interessano, poi avrei scelto tra i tre!! :-))

Lele, per quanto riguarda il movimento delle pompe (alternate ogni tre ore), che dici?

leletosi 08-03-2007 12:47

che non hai un ***** da fare al lavoro.... #23 #23

:-D :-D

le pompe per la maturazione le devi lasciare sempre accese entrambe e solo ad animali inseriti cioè dopo ben 3 mesi circa di maturazione devi cominciare ad alternarle. prima di allora devi creare solo una cosa in vasca....SCOMPIGLIO ASSOLUTO

movimento turbolento, correnti variabili spostando le pompe ogni 4-5 giorni, soffiatura delle rocce con una delle due, innalzamento del residuato dal fondo ecc ecc.....sulla mini-guida mi pare di averlo scritto bene.....no ?? #24

Fiorentino80 08-03-2007 12:53

Ma chi io? Ma se lavoro come un somaro!!

:-D

Sì lele, avevo letto di lasciarle sempre accese alla massima potenza, e di creare il caos in vasca!! Solo che ti chiedevo se, una volta arrivato il momento di alternarle, fosse corretto il periodo scritto da me, cioè alternarle circa ogni tre ore..!

PS: non mi sembrava ci fosse scritto di spostare le pompe ogni 4-5 giorni.. #24

PPS: quanto devo lasciare tra il bordo superiore della vasca ed il pelo dell'acqua, circa? E tra il pelo dell'acqua e le pompe? Devono stare subito sotto il pelo, o più immerse?

PPPS: andate a questo link, http://www.aquatic-store.co.uk/catal...oducts_id=1357 ingrandite l'immagine e ditemi: ce lo posso mettere dentro il sacchettino di resine??

Andydiscus 08-03-2007 13:18

mmhhhhhhh mi sa che non ha il posto per le resine come l'MCE600............

per la posizione delle pompe direi sotto qualche cm di acqua, in modo che smuovano anche per bene la superficie e in tal modo crei un ottima ossigenazione :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19423 seconds with 13 queries