AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   biologico si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7474)

max_2 05-07-2005 15:43

La sabbia (viva) che all'inizio era parecchia è stata aspirata quasi completamente (nel limite del possibile senza stravolgere la vasca) durante i cambi settimanali d'acqua, e comunque prima di eliminare il biologico.
Il movimento forse non è moltissimo, ma se consideri 4 pompe x 1000lt. più la 650 che sta nel biologico vuoto e le uscite che vanno direttamente in vasca (non ho sump) di letto fluido per rowa e schiumatoio, forse non è nemmeno poco.
I valori al 03/07 erano
no2=5
no3=0,1
po4=0
mg=1144
ca=525
kh=7
ph=8,2
tutti test salifert/elos tranne il sera per i fosfati comunque con le rowa non dovrei avere problemi di po4
il test per l'ammoniaca mi arriva domani (salifert) poi vi dirò.
Le lampade sono 10000 k le hqi e 20000 k la pl.
Ma se fosse un problema di ammoniaca esiste un rimedio abbanza veloce???
Un test che non ho è quello dei silicati, però non l'ho preso troppo in condiderazione perchè ho pensato che in quel caso avrei dovuto avere problemi anche in precedenza.
Se avete altri controlli da farmi fare io approfitto della vostra pazienza #12
Grazie ancora e ciao a todos.

max_2 05-07-2005 15:44

Scusate ho invertito i valori di no2 e no3 #12

Stefano Rossi 05-07-2005 16:08

Un problema significativo potrebbe essere l'ammoniaca. Prova ad immettere in vasca una carica di batteri nitrificanti. E poi ci vuole tempo per assestare qualsiasi cambiamento. Le rocce vive potrebbero essere "non-funzionanti" perchè "soffocate" in precedenza da troppi nitrati (ma che valori avevi?); o i tuoi pesci essere troppo grossi per il sistema. Una cosa che non può fare la schiumazione è eliminare l'ammoniaca metabolizzata direttamente dai pesci. Quello può farlo solo un substrato bologico (rocce, fondo o filtro che sia). Quando elimini filtro e fondo tutto il carico passa alle rocce, che non sono ancora a regime magari...
ciao
Stefano

max_2 06-07-2005 10:41

Arrivati i test nuovi tutti salifert, stasera ricontrollo tutti i valori compreso ammoniaca e poi vi dico.
per i batteri avete consigli? marca tipo ecc.? (leggendo questo forum ho capito che c'è sempre qualcosa di meglio basta informarsi, o, in questo caso #12 chiedere #12 )
Grazie.
Ciao a todos

max_2 08-07-2005 09:52

Ecco quà (finalmente) il risultato dei nuovi test salifert:
Ammoniaca=0
Nitriti=0,25
Nitrati=10
Che mi dite, aggiungo batteri, come già consigliato?
Ciao a todos

***dani*** 08-07-2005 09:59

nulla di preoccupante...
a leggerli così...

sbalzi di densità? pH? Qualcuno ha lavato il pavimento vicino all'acquario con varachina? (l'ammoniaca si disperde subito in acqua ma può causare danni incalcolabili)...

Lo schiumatoio ha schiumato anomalmente in questi giorni?

max_2 08-07-2005 10:42

Fino a 15 giorni fa' e con i primi caldi gli sbalzi di densità erano aimè all'ordine del giorno, poi mi sono autocostruito un osmoregolatore, quindi adesso funziona tutto meglio.
Devo dire però, adesso che mi ci fai pensare, che sempre da quella data +o- ho cominciato a misurare la densità con un rifrattometro (prima usavo un densimetro a lancetta) e l'ho trovata abbastanza bassa 1031x1000 ho quindi cominciato ad alzarla lentamente per portarla 1035x1000.
Sarà forse questo?
Lo schiumatoio produce la solita quantità di porcheria, anche se devo dire che la schiuma nel collo non è mai alla stessa altezza, in certi momenti impazzisce e in altri è piatta #24 ad esempio schiuma molto di più la notte che di giorno.
Lo pulisco ogni due giorni perchè ho notato che altrimenti fa molta fatica la schiuma a risalire.
Un'ultima cosa ho notato questa notte che, mentre di giorno, le poche talee di duri che ho, sembrano ormai degli scheletri :-( al buio (illuminate con una torcia) hanno tutti i polipi estroflessi #24
Grazie ancora per la pazienza.
Ciao

***dani*** 08-07-2005 14:26

I polipi esteroflessi la notte sono normali. In teoria sarebbe strano il contrario, almeno nel mare.

Può darsi che tu abbia alzato la densità troppo velocemente

max_2 08-07-2005 15:07

Ma non è strano che siano completamente chiusi di giorno?

dema 08-07-2005 15:16

con il rifrattometro o misuri 35 per mille (scala dii destra) o misuro 1026 scala di sinistra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07388 seconds with 13 queries