AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   la casa per gli altum... nuova foto pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72867)

MixPix 22-05-2007 09:25

Che conducibilità hai in vasca?

TuKo 22-05-2007 11:31

Carlo(passami la confidenza) solo una piccola annotazione sui pesci,gli scalari,come sicuramente saprai, sono dei ciclidi e come tali amano la territorialità,il rifare il lay-out ogni 3 - 4 mesi gli fa perdere i limiti stabiliti con le precendenti lotte,e quindi per definirli nuovamente ce ne saranno delle nuove.

Purtroppo far coesistere due realtà come quella di un platacquario e acquario(inteso come attenzione prima verso i pesci) a volte può portare,come è inevitabile che sia, a delle rinuncie.
Hai dei bellissimi pesci,se prediligi loro non te ne pentirai ;-)

carlasc 23-05-2007 10:29

Grazie tuko (sopratutto per la condidenza)... la mia mania nel pulire a fondo l'acquario è dettata dalla paura di un'esplsione algale o (ciano)batterica, 'sti stronzi mi hanno impestato il plantacquario e batterli una volta entrati è una cosa da andare fuori di testa...
Siccome sembra che le cause principali siano l'inquinamento in vasca allora mi è presa sta fissa della pulizia... tolgo tutto e sifono a manetta la ghiaia, poi nel rimettere gli arredi mi scappa qualche modifica...

Sapendolo però non toccherò più il layout in modo da dare ai pesci il meno stress possibile.. sperando che mi si formi una coppia...

carlasc 23-05-2007 10:33

Due domande:
1)Avrei intenzione di provare ad inserire della vallisneria nana.. dove la vedreste bene?
Io in fondo a dx, ma sono predisposto a cambiare anche idea...
2) Andando a vedere per la valli ho visto una pianta che mi ha affascinato moltissimo: si chiama Juncus repens, chi sa darmi qualche consiglio?

The Wizard 23-05-2007 10:52

carlasc, ma invece di rifare l'acquario di continuo... passare ad un filtro migliore ??

Posso garantirti che questi stravolgimenti non giovano ne ai pesci ne al filtro stesso...

carlasc 23-05-2007 10:54

Quote:

Originariamente inviata da AlexCasa
Beh molto bella, i valori della vasca?
Come prosegui con la gestione? Intendo fertilizzanti cambi ecc...

Allora... la gestione è questa:
poichè ho l'acquario aperto mi serve una tanica da 25 con acqua d'osmosi per mantenere il livello dell'acqua costante (soprattutto adesso ne evapora un abel po')... diciamo 25 litri mi vanno via in 3 settimane circa...

Per i ricambi taglio l'acqua del rubinetto con l'acqua d'osmosi (circa 1/2) deposito in tanica aggiungo torba e aspetto 2 settimane (l'acqua assume valori che sono più o meno questi; ph 6.2, conducibilita 18#22microsiemens/cm, la temperatura la tengo sui 27,28 gradi....

Ogni due settimane cambio 25 litri d'acqua e più o meno ci siamo come gestione.

La vasca non ha fondo fertile... fertilizzo sporadicamente con i fertilizzanti della elos tenendomi ben sotto la dose consigliata avendo soltanto microsorium attaccati ai legni......


Adesso però dovrò cambiare qualcosa perchè vorrei aggiungere della valli nana e del juncus repens... sto pensando a "piantarli usando un metodo di cui non ho mai sentito parlare"

Ve lo spiego: prendere un contenitore in plaxiglas o in plastica e riempirlo con il terriccio fertile ( ho quello base dell'anubias) piantare le piante, ricoprire il tutto con il ghiaiaetto bianco che mi è avanzato dall'allestimento, coprire il tutto con una rete a maglie non troppo larghe per impedire ai cory di andare a smuovere il terriccio e sistemare sotto sabbia il "vaso" dove mi occorre...
Questo mi permetterebbe di gestire con più facilità le potature e le attenzioni che vuole la valli nana ( e lo juncus), prelevando il tutto senza andare a smuovere terriccio e sabbia...
Mi permetterebbe di levare le piante e spostarle se la collocazione non mi soddisfa...
E SOPRATTUTTO, mi perm,etterebbe di non andare a mettere troppo terriccio sparso per il fondo (ho una scaga boia di un'esplosione algale)

Che ne dite?

Vi sembra possibile?

Geazie!

carlasc 23-05-2007 11:03

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
carlasc, ma invece di rifare l'acquario di continuo... passare ad un filtro migliore ??

Posso garantirti che questi stravolgimenti non giovano ne ai pesci ne al filtro stesso...

Ho un pratiko 200, dici che è poco?
Poi perchè pulire a fondo la ghiaia fa male al filtro?(non è una domanda polemica, mi interessa davvero capirlo)
Cioè non è che rifaccio l'acquario di continuo eh... Quando tolgo i legni per pulire a fondo non inserisco altre cose.. mi limito a pulrli da qualche alghettina formatasi... potare i microsorium levare le foglie morte tagliare le radici che non hanno attecchito ai legni...e poi reinserisco i legni di prima magari cambiando di poco la composizione degli stessi... ;-)

MixPix 23-05-2007 11:10

cioè dopo aver tagliato l'acqua hai quella conducibilità?? -05
Ma che valori hai di kh e gh?

The Wizard 23-05-2007 11:14

Quote:

Originariamente inviata da carlasc
Quote:

Originariamente inviata da WindboY
carlasc, ma invece di rifare l'acquario di continuo... passare ad un filtro migliore ??

Posso garantirti che questi stravolgimenti non giovano ne ai pesci ne al filtro stesso...

Ho un pratiko 200, dici che è poco?
Poi perchè pulire a fondo la ghiaia fa male al filtro?(non è una domanda polemica, mi interessa davvero capirlo)
Cioè non è che rifaccio l'acquario di continuo eh... Quando tolgo i legni per pulire a fondo non inserisco altre cose.. mi limito a pulrli da qualche alghettina formatasi... potare i microsorium levare le foglie morte tagliare le radici che non hanno attecchito ai legni...e poi reinserisco i legni di prima magari cambiando di poco la composizione degli stessi... ;-)


Credo che se tu mettessi un Eheim saresti più tranquillo per quanto riguarda l'efficenza del filtro.
Il fondo dell'acquario specialmente sotto i legni si riempie di batteri, nel momento stesso che tu lo smuovi e lo sifoni ne elimini una quantità enorme, e togliendo piante e arredi dall'acqua distruggi altri batteri.
In pratica ogni volta che esegui queste operazioni di pulizia togliessi un buon 30% di batteri dall'acquario!

La presenza di alghe non deve spaventarti. Anche nel mio ci sono, è normale che ci siano! L'importante è che siano poche e che non siano sulle piante, in quel caso vorrebbe dire che queste sono in sofferenza.

skaaa83 24-05-2007 17:25

la ridice è pazzesca troppo bella!!!!!!!!!
adoro le radici!!! bello +++


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,56399 seconds with 13 queries