![]() |
buonasera a tutti!! dopo un'attenta ricerca ho scoperto il nome di un'altra delle paintine che ho inserito nel mirabello: si tratta della cryptocoryne wendtii che mi sembra proprio mi fosse stata consigliata da voi #36# l'altra dovrebbe essere la Eleocharis acicularis ma non ne sono del tutto sicura!!che ne dite?
|
La Cryptocoryne è perfetta!! Sei sicura che la seconda sia una Eleocharis? Secondo me potrebbe essere una Lilaeopsis Novae Zelandiae che è simile ma più commerciale! Certo senza foto......è una caccia al tesoro!! #17 #17
Guarda qui http://www.abissi.com/dettaglio_prod...mpg&idc=ggmfjj Quale delle due sia si tratta comunque di piante da prato che necessitano quindi di un ottimo substrato fertile, di moooolta luce e di una particolare piantumazione. Insomma......una su tre......si può migliorare!! #18 #18 #18 #18 |
mmmhh...non è quella!la mia ha delle foglioline così sottili che sembrano dei filini, non so se mi spiego...comunque dai ho fatto una bischerata #12
|
amici del forum un dubbio: ho tirato su il coperchio e nell'etichetta con i dettagli del mir30 ci sono scritti questi valori: 230v - 50hz ....è qualcosa che ha a che fare con il reattore?sapete...per mettere una lampada un pochino più potente per evitare la fine prematura della cabomba...!
|
Quote:
per l'illuminazione posso dirti che mi è capitato di vedere un mirabello nuovo ed ho constatato che in effetti è già predisposto per un secondo neon... però non potendo per ovvie ragioni smontare il coperchio (l'ho visto in un negozio) non so dirti se è possibile o meno sostituire la lampada con una più potente (ad esempio 18W) senza cambiare il reattore... |
allora ho smontato il coperchio e questo è quello che c'è scritto sul reattore:
TRIDONIC.ATCO 230V50HZ LAMP 1X5W TC 1X7WTC 1X9WTC 1X11WTC |
Perfetto, ha fatto una foto e trascritto quello c'è scritto...
...peccato che come al solito hanno messo una lampada da 11 W con reattore che ne sopporta al massimo 11... -28d# volendo potresti metterne una...più piccola! :-D :-D :-D Per aumentare l'illuminazione comunque l'intervento è abbastanza semplice... basta prendere la nuova lampada (es. 18W temp.colore 840) e il relativo ballast di potenza adeguata e sostituire entrambi... Ovviamente è da valutare se spendere un po' si soldi per fare l'intervento o magari rinunciare alla cabomba e spendere (sicuramente meno) per acquistare altre piante...ce ne sono di belle che vivono benissimo anche con la luce che hai... PS: Non odiarmi se invece di toglierti i dubbi, te ne faccio venire altri.... :-D :-D :-D |
nono tutti i consigli sono bene accetti #36#
ah ho appena fatto i test e il ph è salito.. allora ph:8 gh:11 kh:8 no2: 0 no3:0 come mai il ph sale mentre gli altri scendono?è normale? |
Questo è molto strano....
non è che usi le striscette 5 in 1 per i test??? (magari lo hai già detto, ma data la lunghezza, per rileggere tutto il topic vi vuole un po' troppo....) #19 |
nono quelli a reagente...comunque boh, può essere che mi sia sbagliata...lo spero..purtroppo al momento qui le condizioni di luce non sono molto stabili e la luce che mi entra in camera varia ogni pochi secondi impedendomi magari di vedere bene...booohhhh #17
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl