AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO Pt. VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66996)

Maiden 27-03-2007 14:16

grazie thestar...si lo so che dovro' testare un bel po' pero' voglio comunque partire da qualcosa....soprattutto vorrei capire come mai la differenza di quantita' di potassio nei due esempi di cui ho detto prima...

thestar 27-03-2007 17:46

Io lascerò i tre prodotti separati per adesso in forma pura ma presto li diluisco in RO:
-Compo Orchiedee: 1 goccia al dì (per me 15 gocce=1 ml)
-Compo Ferro: 10 gocce ogni volta che è necessario (per me 15 gocce=1 ml), devi misurare la cadenza con un test del FE.
-S. di potassio: appena mi arriva faro dei test.Proverò a somministrare un tot di grammi settimanalmente, dopo ogni cambio di acqua.Il potassio è indispensabile,puoi somministrarlo a parte, prova a dosarne ad esempio 3mg/l a settimana ed osserva le piante.
Il magnesio è un sale che alza il valore del gh quindi non andrebbe praticamente utilizzato in acquari dove il gh è già superiore ad un valore di 5.
Io non sono un grande esperto Elbarto è in grado di aiutarci di più. Prova ad approfondire.
Ps.: meglio diluire il composto con RO.

Maiden 27-03-2007 21:52

Quote:

Maiden ha scritto:


io vorrei tenere tutto separato ma non ho la più pallida idea di come modificare la ricetta.. :-o)




ma... hai letto la risposta che ti avevo già dato a questa domanda????
intendi questa risposta??
Quote:

ti conviene allora preparare ogni componente separatamente, ma discioglierlo cmq in volumi fino a 400cc di RO.

e poi usare cmq 3 gocce ogni 40 litri.
thestar per il potassio che soluzione pensi di usare?(quanti grammi in quanta RO?)

un altra cosa..se non ho capito male nel compo orchidee c'è abbastanza potassio..visto che in ogni caso non posso sapere quanto potassio ho in vasca e che quindi anche il calcolatore non può aiutarmi molto come posso regolarmi nelle dosi da somministrare?devo attenermi solo alla risposta delle piante? :-)

Maiden 27-03-2007 21:55

dimenticavo.. :-))
mi dite una marca di test per il ferro che funzioni?
ho letto che alcuni test non lo rilevano.. #24

OT:perchè quando faccio una citazione a me esce solo "citazione:" e a voi ad esempio "Maiden ha scritto:"????? #23 #23 #23 #23

ElBarto 27-03-2007 23:32

si, mi riferivo a quella risposta... :-D


il test tetra funzione bene.

Maiden 28-03-2007 19:42

il test JBL invece com'è?ho visto su AI che fa 80 misurazioni contro le 35 del tetra..allo stesso prezzo! :-))
ma nessuno sa spiegare il mio dilemma sul potassio? #23

ElBarto 28-03-2007 19:50

mi dicono dalla regia che sia buono.
e 80 misurazioni sono una goduria....

Maiden 28-03-2007 22:34

ok grazie...uffa quanto costano questi test ci vorrebbe una specie di calcolatore anche per il ferro...e mi pare che qualcuno aveva fatto dei calcoli in base a percentuali peso del composto ecc ma non ricordo....comunque ma quando le piante si sciolgono letteralmente che nutriente manca piu' di tutti?

ElBarto 29-03-2007 08:48

a seconda della pianta può essere anche un eccesso di nutriente....

Maiden 29-03-2007 14:24

di sicuro nel mio caso non e' un eccesso di nutrienti visto che fin ora non ho mai fertilizzato o quasi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10812 seconds with 13 queries