AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   boro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64065)

morganwind 25-03-2007 16:21

ICP dovrebbe essere una tecnica che permette di analizzare la composizione della massa di un elemento.
EOS sta per spettrometria ad emissione ottica, ma essendo ignorante in materia passo la palla ai competenti :-)) :-))

bibarassa 25-03-2007 16:26

morganwind, grazie morgan...........il pirata

VIC 27-03-2007 10:20

Certo Salva, non scrivi poco..........non scrivi per niente............spione!!!!!!!!!
:-)) :-))

HY alessandro 27-03-2007 10:59

ICP OES sta per IGNITE COUPLED PLASMA OPTICAL EMISSION SPECTROMETER .

Tramite una pompa peristaltica si veicola il campione nel nebulizzatore che forma uno spray all'interno della fiamma (dove la parte centrale è nello stato di plasma cioè un gas dove gran parte di atomi o molecole sono ionizzate ) . All'interno del plasma avviene l'eccitazione dell'analita e l'intensità della radiazione corrispondente ad una particolare transizione atomica viene convertita in un segnale elettrico che il software che gestisce la macchina ci traforma in un picco .

morganwind 27-03-2007 11:03

E' propio quello che volevo dire io... :-D :-D
mi hai tolto le parole di bocca :-D :-D
(per una ttimo ho letto eccitazione dell'analità...pensa vo di esere su un forum hard :-D :-D )

HY alessandro 27-03-2007 11:08

Morgan : a dire il vero a me pace parecchio anche provocare l'eccitazione

dell'analità ....... #22

simone1968 27-03-2007 12:36

......
 
-ciuf ciuf-

morganwind 27-03-2007 12:46

Quote:

Originariamente inviata da HY alessandro
Morgan : a dire il vero a me pace parecchio anche provocare l'eccitazione

dell'analità ....... #22

:-D :-D

FIAT600 28-11-2007 14:52

ragazzi, novità sull'uso continuativo del boro? #24

bibarassa 28-11-2007 21:15

FIAT600, io lo sto dosando tutti i giorni con metà della dose consigliata (0,5ml/l), però non controllo mai i valori che ho nella vasca perchè il test della Salifert che adoperavo mi son accorto che non valeva una mazza (l'ho confrontato anche con l'acqua di mare ma mi dava sempre, stabilmente, lo stesso valore, se non ricordo male 2 mg/l)

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11544 seconds with 13 queries