![]() |
Sono arrivati i tubi dell'ATI finalmente domani (sabato) inizio il fotoperiodo evvai!!!
Acquaingros nell'errore di invio parte A+B della Kent mi ha inviato 2 lt di Magnesio liquido che ci posso fare?E utile? :-) |
non si butta via niente ;-)
magari 2 lt non riesci a consumarli prima che scadano ma almeno per un po', soprattutto se hai intenzione di tenere dei duri, potrebbero tornarti utili |
Rieccomi qua a stressarvi posto le foto della nuova plafoniera anche se spenta......faro una foto quando è accesa,fa una luce che mette paura un grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato questa plafoniera e i tubi dell ATI.Come vedete è appesa al soffitto....so già che il layout non è il massimo ma di meglio non ho potuto fare...cercherò di migliorarlo nel tempo(vedete le prese della plafo sono brutte a vedersi ma meglio di cosi non sono riuscito a posizionarle) inizio con le domande:
A quanti cm la devo tenere la plafoniera sopra la vasca? A giorni postero i valori cosi potrete darmi una riposta precisa su come dosare il Kent tech ci risiamo con la patina...che piano piano si riforma io ribadisco che è colpa delle pompe che secondo me sono poco potenti se sostituissi quella piu vecchia con una piu potente e poi disporla incrociata?che ne dite? é dal 23 Ottobre che la vasca gira siccome ho dovuto ricominciare il fotoperiodo il primo cambio d'acqua lo faro a fotoperiodo completato e dopo aver fatto i valori dico bene? http://img86.imageshack.us/img86/4863/pc200011va8.jpg http://img141.imageshack.us/img141/9814/pc200012vp9.jpg |
secondo me le pompe vanno messe contrapposte e cmq non così ad "immersione" cioè un po' più alte......
secondo me hai i fosfati un po' altini, si vede dal colore marrone omogeneo della vasca...... |
contrapposte ma alla stessa altezza sia a dx che a sx oppure una piu alta e una piu bassa?
A quanti cm sopra la vasca devo stare la plafoniera? A giorni postero i valori..... cmq la patina gia stamani era diminuita rispetto a ieri sera dato che ho spostato un po piu in alto la pompa per far le increspature in superfice |
scusa ma quanti litri è la vasca?? e quanti kg di roccia hai??
la disposizione è tutta fuori posto....da rifare al volo.... domanda....perchè quella sabbietta ?? a quel modo è solo x scena....e quindi perchè non aspettare a metterla?? #24 |
Lele secondo me ti sei sbagliato nella risposta...e ti dico il perchè
La vasca è 50 lt kg roccia 13 per la disposizione non mi avevi detto ancora nulla fino ad adesso,sono quasi 2 mesi che è avviato...la foto della vasca l'avevo gia postata gia un po di tempo fa e ero convinto che tu l'avessi vista perche non mi hai mai detto nulla sulla rocciata.... La sabbia era gia dentro l'acquario...ricordo che la vasca l'ho presa con gia 5 litri d'acqua al suo interno...praticamente svuotata da chi l'ho comprata nel pomeriggio e poi fatta ripartire dopo 3/4 ore a casa mia,chi me la venduta la vasca mi ha dato anche 20 lt di acqua osmotica perche non avevo ancora l'impianto osmosi che poi ho acquistato il giorno dopo..... sinceramente lele dopo aver letto che la disposizione è fuori posto e da rifare al volo mi ha preso un colpo -05 cmq se la devo rifare....la rifaro ma come? le rocce piu grosse sono 2 pezzi per un totale di 8 kg e ad una c'e attaccato il famoso discosoma cheti dissi credevo morto perche "girava" per la vasca in balia della corrente prodotta dalle pompe cmq non so ancora a quanti cm devo tenere la plafo grazie per le risposte |
infatti io ho quasi fatto esclusivamente delle domande #22
la disposizione così io non l'avevo mica vista....adesso riguardo con calma.... cmq due rocce 8 kg.....madonna.....sono pesantissime #24 il discorso sabbia e avvio con acqua e sabbia già presenti onestamente non lo sapevo.... #24 la plafo tienila a 15 cm |
allora, ho schiatiro la foto in paint shop.....
così non va assolutamente la roccia a sin è messa esattamente di taglio...quando invece potrebbe essere un'ideale terrazza orizzontale per gli animali....messa così è inutile al 100% le altre andrebbero sistemate anch'esse....e la sabbia sul fondo è proprio ornamentale....io l'avrei levata subito.....rischi di avere po4 e no3 alle stelle....e inoltre le rocce ci sprofondano dentro le pompe sono sullo stesso lato, mettine ognuna su un lato e falle puntare sulle rocce al centro. ripeto....allestimento vasca, attrezzatura ecc ecc mi ricordo bene.....ma la rocciata e quel tipo di sabbia io non l'avevo mai vista. #07 come stai a valori ? #24 dimenticavo....rocce così piccole che pesano 4 kg sono indice di scarsa qualità....e richiedono tempi più lunghi per innescarsi in vasche nuove.... |
La roccia sinistra la volevo mettere orizzontale come quella dx ma non mi ci sta in quanto tocca le pareti del vetro...la soluzione o la spacco fino a che non mi tocca nelle pareti per metterla orizzontale o cosa posso fare?
le altre rocce le ho acquistate qui sul forum chi me le ha vendute me le ha date per rocce di buona qualità Ma rifare la rocciata puo causare qualcosa? Credimi lele fino ad ora ho speso un bel po di soldini e vorrei fare le cose per il meglio....non voglio buttare tutto credi sia necessario acquistare altre rocce? I valori li faro nel periodo di ferie natalizie e li postero....poi a gennaio subito il galleggiante per fare il rabbocco......non sai che palle tutti i giorni rabboccare manualmente(ho dato disposizione a tutta la mia famiglia di farlo uqando non ci sono io :-D :-D :-D :-D ) Le pompe contrapposte ok ma a quanti cm dal pelo d'acqua? oppure meglio che sputino tutte e due sulle rocce? Ciao per ora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl