![]() |
Prendo una mia foto come esempio.
https://s11.postimg.cc/dendde2sv/use...1410203994.jpg Questo è l'allestimento iniziale per favorire l'ambientamento. Sono pesci parecchio timorosi, qui la conoscenza della specie fa preferire un layout sbilanciato sul davanti per lasciare ampie zone nascoste in corrispondenza del vetro posteriore, il gradimento del pesce si nota dalla livrea molto accentuata. Questo è il parametro principale che ci dice che l'allestimento è corretto.....naturalmente dal suo punto di vista e non dal nostro :-)) Da notare anche il vetro posteriore (come detto da qualcuno, astenersi acquascapers :-D) completamente ricoperto da uno spesso strato di alghe, pure il muschio è riuscito ad arrampicarsi. Con questo piccolo esempio, vorrei far notare che la difficoltà maggiore sta nel soddisfare loro, anche a scapito nostro, inoltre non c'è una ricerca ossessiva di determinati valori, particolare estetica, fondo fertile e ammennicoli vari.....qui i fattori determinanti sono: Vasca in funzione ininterrottamente da 7/8 anni. Illuminazione da 0,2 w/l (altra "richiesta" della specie). Piante facili e robuste, anche esterne in un secondo tempo. Alimentazione corretta e parsimoniosa. Nessun cambio Nessun intervento in vasca se non strettamente necessario Cannolicchi mai rimossi dal filtro Anche il passaggio alla vasca attuale (solo muschio e pothos) è stato molto graduale. |
Complimenti Malù ottima discusione #70, da neofita nel marino posso solo dirti bravo
|
Ti ringrazio.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Bella vasca Malù 👍
|
Quando hai un vetro così coperto di alghe a cosa serve uno sfondo 3D!? :-))
Spesso, secondo me, siamo anche noi che ci andiamo a complicare la vita volendo coltivare per forza una pianta o allevare per forza una specie. Io col tempo mi sono semplificato la vita. Non ho molto tempo da dedicare all'acquario allora ho ridotto al minimo indispensabile la tecnica (filtro, luci, riscaldatore), coltivo piante semplici e a crescita lenta, intervengo solo se necessario. Ho un'acqua di rubinetto medio dura e ho scelto la popolazione in base a questo. In questo modo non si sta in continuazione dietro ad impiantini vari, sali, acidificanti, potature, ricariche, fertilizzanti, ecc ecc. Quel tempo che mi resta lo dedico a godermi la vasca e i suoi ospiti e, tolte tutte quelle operazioni di routine con le varie scadenze, è diventato veramente semplice e piacevole avere una vasca in casa. Per non parlare del notevole risparmio economico che si ha quando si allestisce una vasca low tech e il conseguente minor impatto ambientale. |
Sì, però sistema il profilo, che in vasca ti segna un "puntiglioso tetrazona" come pesce... 😊
|
Ragazzi, e poi vi chiedete perchè non scrive più nessuno... A me, che ho 20 anni, viene da grattarmi a sentire tutti parlare di mogli, routine e famiglia!!!!!!!!! ( senza offesa ovviamente... )
Il cambio generazionale c'è eccome, lo sento io che ne faccio parte, figuriamoci voi... E' brutto da dire ma mi sento abbastanza pessimista a riguardo. per quanto concerne almeno la mia zona e le mie esperienze, le "vittime" dell'era moderna non si curano della natura, se non per postare l'ennesimo selfie effettato... ( è un esempio, ma il concetto è quello ) chi ha ancora la testa ha capito che, per il momento, deve star zitto e portare avanti le sue cose per conto suo, alla ricerca di uno spazio per vivere. Trasposto in acquariofilia, secondo me le buone teste ci sono eccome per fortuna, bisogna evitare che perdano la speranza ( non solo nella passione, ma soprattutto nella certezza di avere un "luogo" di livello superiore ai vari social dove potersi confrontare con altri appassionati ). Questo si può fare solo perpetuando la linea di pensiero ottimamente espressa durante questo topic. Sono certo che alla lunga verrà riconosciuto il valore "eterno" del forum! Io sono uno che predica bene e razzola male, ma prometto che in questo senso mi impegnerò un po' di più. Riguardo al postare nuove vasche... veramente è circa un anno che ho una vasca per Killifish da mostrare ( matura da quasi due però ), ma voglio aspettare che sia PRONTA e fare una bella presentazione :-) |
Quote:
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quote:
|
tornando in topic
questo era un mio allestimento http://www.acquaportal.it/_archivio/...916/foto10.JPG un occhio all'estetica ed uno ai pesci. Volendo si può fare. qui trovate la descrizione della vasca http://www.acquaportal.it/_archivio/.../dolce0916.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl