![]() |
Anche le japonica sono favolose, se le metti in una vasca adatta fanno un bel movimento, ne ho 7/8 proprio in vasca con le melanotenie, come ha detto Avvy, sono difficili da riprodurre, vedo spesso le uova nelle femmine, ma mai i piccoli.
La mia vasca, come sai, ha una gestione particolare e non mi hanno dato problemi neanche con la riproduzione delle melanotenie. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Sulle japonica ho i tuoi stessi dubbi Avvy. Da adulte sono dei veri killer. Qualsiasi cosa più piccola di loro può diventare una preda. Ho visto dei video in qui cercavano di far fuori degli Otocinclus. #:O
Quindi c'è da pensarci bene prima di metterle in vasca. Malù a te come si sono comportate coi i piccoli appena nati? Per gli Otocinclus non credo che ci siano problemi. Di giorno starebbero per conto loro e potrebbero nutrirsi di alghe e microrganismi che trovano in vasca. A luci spente li alimenterei con pasticche e verdure sbollentate. Sia a livello alimentare che comportamentale non dovrebbero avere alcun tipo di interazione. Gli Otocinclus sono quelli che mi stanno intrigando di più, ma i cory restano la scelta più probabile. Vediamo un pò in negozio che riesco a trovare. |
Come ho detto nessun problema con i piccoli, mai visto una caridina tentare la predazione...... però, come ho detto, ho una gestione particolare e trovano cibo in abbondanza, molto meno faticoso che cacciare i piccoli.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Noi conosciamo a grandi linee le caratteristiche delle varie specie che ospitiamo , ma messe in ambienti diversi hanno comportamenti diversi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Anche a me è successo solo col primo inserimento e nei primissimi giorni, con le melanotenie ancora disorientate dal trasloco e le japonica molto curiose. Poi la situazione si è stabilizzata ed ora ognuno si fa i fatti suoi.
Per contro pesci più piccoli come i wingei non sono mai stati toccati, quindi penso che fosse più che altro un insieme di fattori. Per me nella tua vasca il vero problema potrebbe essere farle arrivare alla misura adulta in numero decente. |
Concordo.... se non sono predatrici non devono neanche diventare prede.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ok. Grazie per le indicazioni. Lunedì mi faccio un giro qui in zona in un paio di negozi e vedo cosa riesco a trovare.
|
Novità??
|
Quote:
La mia paura è di perdermeli in vasca e non riuscire ad alimentarli come si vede se sono troppo piccoli e ancora non del tutto autosufficienti. Lui mi parlava di esemplari microscopici... Appena so qualcosa, vi aggiorno. #36# |
Nel valutare i Corydoras tieni conto che sono dispettori con la flora ... se cerchi di iniziare un pratino , con i Corydoras non hai speranze
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl