AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo berlinese/biologico (aggiunte foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52)

kira97 17-05-2005 17:06

vedi te ne sei una prova!

tu sei una persona gentile che si esprime nella giusta maniera e non rispondi in maniera arrogante.
comunque basta non voglio fare polemica, scusatemi tutti

***dani*** 17-05-2005 17:29

Si Kira... ma Benny sa molte più cose di me :-)

Solo che quello è il suo modo di fare, per altro almeno quello che dice ti rimane impresso...

al404 17-05-2005 17:41

xchè il modo GIUSTO deve per forza essere il berlinese?

secondo me questo è l'errore di base...
ci sono anche altri metodi più o meno efficaci, più o meno adatti a determinati ospiti...

eppure anche x chi ha un berlinese puro vedo post di alghe infestanti, ciano, oppure uso di resine, zeovit etc...

ci sono post ed anche un articolo nella sezione nano del vostro sito di un acquario gestito con il metodo naturale che gira egregiamente :-))

caspa 17-05-2005 17:48

Quote:

xchè il modo GIUSTO deve per forza essere il berlinese?

secondo me questo è l'errore di base...
nessuno ti vieta di fare altrimenti.... io personalmente non ho mai visto un bell'acquario reef che non sia a conduzione berlinese (e qualcuno l'ho visto...)

poi.. libero di smentirci tutti quanti... dai ... forza... fai un bel percolatore/biologico/miraclemudd/a circolazione lenta... magari ... chissa' ... #24

***dani*** 17-05-2005 17:55

al404 non eistono acquari belli che non siano berlinese/jaeubert/DSB e sicuramente non ci sono con il biologico...

ma se puoi dimostrare il contrario...

al404 17-05-2005 19:10

non vorrei che venisse equivocato il mio discorso, io non sono prò biologico...

ma credo che si potrebbero ottenere buoni risultati con jaeubert/DSB
oppure il così detto metodo naturale...

e ovvio che dipende da quello che ci si vuole mettere, ma non tutti vogliamo allevare SPS, c'è anche chi vuol fare vaasche di molli o di soli pesci

e anche dal litraggio della vasca poichè un cambio d'acqua in una vasca da 500l è un discorso , in una da 100 è tutt'altra cosa...

***dani*** 17-05-2005 22:24

al404... rileggiti tutto il post...
o fai finta di non capire...

si sta dicendo che vasche con biologico non funzionino!!!
Jeaubert e Dsb funzionano, ma non sono un biologico, e se ne è parlato nelle prime pagine.

Il fatto è che con il berlinese funzionano tutte le vasce, con il biologico funzionano male le vasche con i molli e basta...

Il cambio d'acqua è uguale... anzi... ma credi che uno che in casa ha 500 litri non abbia almeno un minimo di attrezzature????

Vasca grande = grande stabilità...

matt333 17-05-2005 22:33

ho messo uno schiumatoio provvisorio per provare questo mese a vedere come va eliminando metà spugne del biologico, tra un mesetto posterò delle foto, così mi aiuterete a capire se è migliorato o no :-)) , spero non si destabilizzi la vasca...mah vedremo..... :-))

***dani*** 17-05-2005 22:37

ci vuole tempo... un mese può essere poco...

matt333 17-05-2005 22:39

ma i valori sono già stabili e tutto sta bene, non so nemmeno io quanto ci vuole vedremo sono fiducioso :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,35090 seconds with 13 queries