![]() |
penso che in vasca vengano mangiate dai pesci quando sono ancora piccole e tenere...
le lumache, che io sappia, non mangiano le alghe. potrebbe essere un segno di troppi inquinanti... dovresti provare a chiudere il secchio in modo da non far prendere luce alle alghe, potrebbero sparire tranquillamente... |
Ok grazie...vediamo come posso schermare allora.
Ma quindi se le lumache non mangiano le alghe a che servono allora??😂😂😂 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
come a che servono?!?!?! >:-(>:-(
ritieniti formalmente cazziato :-D le lumache sono come i pesci, non servono, vivono ;-) |
:-D
Cercavo l emoticon "frustate" per autoflagellarmi 😃😃 A mia parziale discolpa, intendevo dire che avevo letto che le lumache contribuivano a tenere a bada le alghe in quanto si nutrono di esse...per questo mi hai un pò smontato ahahahaha Grazie come sempre only 😉 Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Scusate se mi intrometto...nella mia personale esperienza le mangiano le alghe, vedi le mie neritine mi hanno quasi completamente ripulito la vasca da fastidiose diatomee. Senza di loro sarei persa... E devo dire pure le lumachine infestanti che ho a loro modo anche se apparentemente impercettibile partecipano, lo so quando vedo una sottilissima striscia zigzag sul vetro del mio acquario completamente ripulita nella patina di diatomee. Non ho mai notato cibarsi di queste lumachine infestanti i miei famelici carassi...che sono proprio piccole 2-3 mm circa perciò non saprei... una volta però ho assistito a un assalto sul vetro da parte del mio pesciolo voleva mangiarla e insisteva proprio ma non c'era verso di schiodarla dal vetro è rimasta dove era così poi alla fine si è arreso.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk |
io parlavo di quelle verdi filamentose.
le diatomee si, se ne cibano. Ma il concetto che mi preme far passare è che uno non deve prendere un pesce o una lumaca con l'idea che pulisca l'acquario, perchè magari si, mangia le diatomee e quindi c da l'idea di pulire il vetro, ma con i suoi escrementi "sporca" qualcos'altro. Bisogna sempre ricercare l'equilibrio biologico del sistema, che passa anche da un cosiddetto pesce pulitore (tipo ancistrus o corydoras) o lumaca che si nutre di alghe e detriti sul fondo ma produce anche lui/lei un carico organico che va smaltito |
Quoto il buon Only.... purtroppo capita spesso di vedere cory deperiti, con l'addome incavato perché l'allevatore crede che si nutrano di alghe e cacche di altri pesci.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
1 allegato(i)
Guardate i due angioletti...
Questi qui hanno i denti mi sa!! Allegato 2505 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
ma nooo, sono ancora in buono stato!!! #rotfl#
fidati ;-) |
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl