AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   140litri, tipologia fauna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491748)

gius leon 27-07-2015 11:20

Ahah ecco.....va be....non ho speranza allora. Continuerò a comprarle..

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 27-07-2015 21:38

Ciao steek 😔....
Ripeto...ancora non devo inserire la fauna....ma il filtro credo sia maturo...solo non mi spiego il ph....e penso che a questo punto devo iniziare a regolare i valori x portarli a quelli desiderati.
I valori presi stasera sono:
Ph 8
Gh 4,5 mg/l
Kh 5mg/l
No2 0,05mg/l
No3 5mg/l
Po4 0,5mg/l
Fe 0,025mg/l
Com'è possibile che il ph sia ad 8?
Parto da un'acqua con ph 6.2....poi c'è stato un alzamento dovuto (penso) alla cascatella del filtro. Accortomi di questo ho alzato il livello dell acqua mettendo l uscita del filtro sotto di questa. In questo mese ho sempre rabboccato l acqua evaporata con quella di sorgente con ph 6.2...e se non sbaglio ho aggiunto anche più di 10litri (fa caldo)....o forse più.
All inizio il ph era salito a 7.6...poi ho fatto quello descritto sopra e fatto aggiunte. Non dovrebbe essere sceso?? Invece ha continuato a salire..adesso è a 8......dentro ho messo, oltre alle radici, alcune pietre laviche e una liscia (se non sbaglio cobalto o basalto?!) Testata prima con acido muriatico e non friggeva. Sarà il fondo??? Sia il negoziante che un amico che lo usa x i suoi acquari mi hanno assicurato che non varia il ph.....uff.......



"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

gius leon 28-07-2015 09:30

Steek....ieri ho ordinato questo..http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...73b55d58ec.jpg
Credo mi aiuterà, ma lo stesso vorrei capire il perché mi si alza il ph.....sarà l acqua di sorgente che col tempo cambia valori?? Ora riempio una bottiglia e la testo dopo 5/6giorni.
Per quando riguarda l impianto co2 che ho preso...lo conosci? È semplice da installare e utilizzare? Devo fare qualcosa in particolare?
Grazie 😟

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Secondo te mi conviene aprire un'altra discussione in un'altra sezione?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

steek 28-07-2015 09:49

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062656195)
Steek....ieri ho ordinato questo..http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...73b55d58ec.jpg
Credo mi aiuterà, ma lo stesso vorrei capire il perché mi si alza il ph.....sarà l acqua di sorgente che col tempo cambia valori?? Ora riempio una bottiglia e la testo dopo 5/6giorni.
Per quando riguarda l impianto co2 che ho preso...lo conosci? È semplice da installare e utilizzare? Devo fare qualcosa in particolare?
Grazie 😟

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Secondo te mi conviene aprire un'altra discussione in un'altra sezione?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

il ph, non è come il gh e il kh che se mischi qualcosa a 10 e 0 viene 5.....
al di là di quelle che sono state le cause dell'innalzamento, ora con la bombola che stai comprando non avrai piu problemi....io ce l'ho uguale, ho aggiunto solo un contabolle esterno....
quando lo attivi in base al ph che vuoi mantenere eroghi piu o meno co2, questo kit poi è facilissimo da usare....

gius leon 28-07-2015 10:04

X te dovrei prendere anche il contabolle esterno? Che utilità ha? Se si quale mi consigli?
Del resto mi dici è semplice? Come impostarlo..tipo bolle al minuto?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

steek 28-07-2015 12:28

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062656206)
X te dovrei prendere anche il contabolle esterno? Che utilità ha? Se si quale mi consigli?
Del resto mi dici è semplice? Come impostarlo..tipo bolle al minuto?

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

il contabolle, ti fa capire quanta co2 stai erogando, io personalmente non mi trovo bene a vedere quello in dotazione e in più l'ho messo in fondo nascosto, quindi non vedrei comunque....esterno è molto piu comodo.....io ho preso quello della ferplast ma ce ne sono svariati....
ah dimenticavo....importante.....la valvola di non ritorno.....
per cominciare, io partirei da 5/10 bolle al minuto....aspetti qualche ora, in base al ph che trovi, aumenti o dimunisci....
ci sono vari modi di erogare co2, io lascio erogazione continua, che con un buon kh, mi sballa tra notte e giorno solo di 0,1/0,2.....
l'erogazione di co2 in vasca è semplice, ma ci sono cose da sapere, altrimenti potresti fare grossi danni....
ti consiglio di leggere qualche guida qui su AP che trovai utilissima, in modo da avere chiara la situazione

gius leon 28-07-2015 12:40

Io quello in dotazione non lo metto molto nascosto...diciamo che è tutto su di un lato corto della vasca (filtro, riscaldatore, ecc)...credo basti. X quando riguarda la valvola di non ritorno c'è scritto che è incorporata. Ne devo mettere un'altra?
La co2 mi serve esclusivamente x il ph...come piante ho anubias e cryptocoryne, a cui farà bene sicuramente, ma io ho fatto la spesa principalmente x il ph.
Inizio con poche bolle...e quando si stabilizza il ph al valore desiderato mi fermo.
L erogazione sarà giorno e notte...non ho preso l elettrovalvola....

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

steek 28-07-2015 18:39

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062656250)
Io quello in dotazione non lo metto molto nascosto...diciamo che è tutto su di un lato corto della vasca (filtro, riscaldatore, ecc)...credo basti. X quando riguarda la valvola di non ritorno c'è scritto che è incorporata. Ne devo mettere un'altra?
La co2 mi serve esclusivamente x il ph...come piante ho anubias e cryptocoryne, a cui farà bene sicuramente, ma io ho fatto la spesa principalmente x il ph.
Inizio con poche bolle...e quando si stabilizza il ph al valore desiderato mi fermo.
L erogazione sarà giorno e notte...non ho preso l elettrovalvola....

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

per il contabolle, l'importante è che riesci a contarle....
per la valvola, io ne metterei comunque una tra la bombola e l'erogazione
per l'erogazione, anche secondo me continua è migliore per quello che serve a te....i primi tempi però misura il ph sia a fotoperiodo on sia quando è off....magari subito prima che ripartano le luci....cosi ti rendi conto se cambia troppo....

gius leon 28-07-2015 18:41

Ok. Appena lo monto ti scrivo. Tengo d occhio il ph, tanto penso arrivi prima di sabato, poi avrò più di un mese x farlo stabilizzare. Spero di prenderci la mano. Il mio obiettivo è di rendere l acqua idonea ai pulcher, quindi con un ph di 6.8 (o sbaglio?)

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

steek 29-07-2015 09:29

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062656343)
ok. Appena lo monto ti scrivo. Tengo d occhio il ph, tanto penso arrivi prima di sabato, poi avrò più di un mese x farlo stabilizzare. Spero di prenderci la mano. Il mio obiettivo è di rendere l acqua idonea ai pulcher, quindi con un ph di 6.8 (o sbaglio?)

"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."

#70#70#70#70#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11443 seconds with 13 queries