![]() |
Con i barbus vanno bene solo altri barbus altri pesci verrebbero stressati e uccisi parlo per esperienza personale
|
capito. allora niente meglio le rasbore!
|
Senno ci sono molte varietà di barbus vedi tu però o uno o l'altro tra barbus e rasbore
|
no ma non voglio rinunciare ai Colisa lalia e ai pangio. se i barbus sono così cattivelli meglio lasciarli dove stanno :)
|
ciao, vi riporto le novità sull'evoluzione del mio progetto.
ecco come si presenta adesso la vasca http://s30.postimg.cc/sth1rr5st/MG_7156.jpg come vedete mi mancano ancora diverse piante, ci sto lavorando :) nel frattempo ho disposto le anubias che avevo nell'altro acquario in questo modo vi piace? http://s9.postimg.cc/6kskyso2j/MG_7157.jpg proprio oggi poi ho comprato questi bei legni, il negoziante mi aveva avvertito che avrebbero potuto galleggiare per qualche giorno ma mi ha assicurato che presto andranno a fondo, speriamo non mi abbia gabbato.. http://s8.postimg.cc/jv3j2i67l/MG_7158.jpg come si può vedere dalla foto si deve essere formato un leggero film batterico in superficie. Essendo quasi passata una settimana dall'avviamento pero sia tutto nella norma. Se i tronchi continueranno a galleggiare mi inventerò qualcosa per sfruttarli al meglio... |
No ma appena comprati fanno così a me hanno galleggiato per 2 settimane però poi sono andati a fondo mentre stava maturando quindi tutto ok per i legni e le piante si vanno bene disponile come più ti piace
|
Ciao a tuttii! l'acquario si sta rapidamente evolvendo! presto vi posterò nuove foto. Ho appena completato la seconda settimana di maturazione e vi espongo i miei nuovi dubbi..
Ho eseguito i test a reagenti liquidi nella mia acqua e danno: PH8 KH11 GH14 NO2 0 NO3 <10 (ma questi due li ho presi con le strisciette) Avevo intenzione di diminuire le durezze con acqua di osmosi ed infine di abbassare il PH con torba ma girando tra i negozi delle mie parti è sorto un grosso problema. Nessuno dei negozi che conosco vende acqua di osmosi!! Come fare?? Un negoziante mi ha consigliato di tagliare l'acqua con acqua distillata.. Un altro mi ha detto che è gia buona l'acqua del rubinetto e che un impianto osmosi è troppo costoso da mantenere. e come fidarsi.. Voi cosa mi consigliate di fare? Faccio passare le durezze in secondo piano e provo ugualmente con la torba? |
ciaoooo Prima di tutto buona pasqua a tutti!! :-))
secondo cosa dovrei fare allora? posso abbassare il ph con torba ignorando le durezze? o devo mettermi a girare altre città per trovare questa benedetta acqua di osmosi? è una cosa pesa però, perchè se la trovo a faenza non è che tutte le settimane posso andare a faenza.. Com'è possibile che in tutti i negozi che conosco nessuno la usa e i pesci stiano bene lo stesso?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl