![]() |
tranquillo...è solo che essendo arrugginito in generale e novellino per il dsb...qualche consiglio di esperti fa sempre comodo non vorrei buttar via animali mi scoccia proprio..#12
ho ascoltato il tuo consiglio sul movimento....alla fine tunze è sempre tunze...avevo messo 2 korallia nano da 1600, e una da 900....ma non mi soddisfatta il movimento e poi era un po' un pugno in un occhio.....ho tolto tutto e messo una 6015 che avevo...beh tutto un altro movimento!!!per di più i granelli ora si smuovono anche un pochino il che non guasta... |
Alessandro monti le 6025?
Sent from my iPhone using Tapatalku |
no una 6015 ;-)
|
Io oggi ho fatto partire la mia vaschetta e la 6025 sta combinando un casino, non parlo della sabbia ma dei coralli.....
Sent from my iPhone using Tapatalku |
Però è piccola la 6015 un movimento laminare su tutta la sabbia è fondamentale .
Io ho 2 6095 a palla alternate di pochi secondi quindi come se lavorassero simultaneamente |
l'ho provata pure io la 6025, ma a me proprio la sabbia era un casino...questa è perfetta davvero, spero solo che quando si sporcherà un po' di più non perderà troppa potenza ma confido in questa pompa ottima...#70
------------------------------------------------------------------------ Quote:
tu che consiglieresti?magari provo |
Il problema sussiste finché la sabbia non si lega con film batterico,in effetti la vasca é piccola ,però almeno due le metterei ,il problema è che non essendo elettroniche non puoi alternarle a cicli brevi,ottima soluzione per non smuovere troppo e non infastidire gli lps.
Quel tipo di tunze sono ottime ma hanno un flusso troppo stretto, non proprio ideale per il dsb. Io quando usavo le 6045 (le ho ancora da parte),ne avevo modificato la bocca di uscita portandola a 50 mm,una bomba |
troppo casino fare quelle modifiche :-D
piuttosto cerco due 6055 usate e mi prendo il controller.. ------------------------------------------------------------------------ sai co'è però che questo flusso ora come ora è ottimo a occhio....ho paura che incrostandosi di nuovo la pompa perda parecchio...(come fanno sempre queste pompe) |
Lavaggio frequente con acido
|
sono pigro...però almeno una pulita tranquilla in osmosi gliela darò se vedo che mi diminuisce il flusso..
------------------------------------------------------------------------ ma ho letto che dopo un certo periodo andrebbe inserita una stella o lumache che smuovano lo strato superficiale in modo che non si indurisca troppo...tu che ne pensi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl