|  | 
| 
 Sì, se l'acqua è ambrata filtra meno luce.  La cabomba richiede anche una buona fertilizzazione liquida | 
| 
 E poi per la torba non ti aspettare che inizi ad lasciare gli acidi umici e i tanino dopo qualche ora perché ci vorrà anche giorni  pygocentrus nattereri | 
| 
 Quote: 
 Comunque ancora non ho aggiunto la torba, prima prendero' i valori della vasca in maniera da fare tutto il piu' preciso possibile , in questo momento ho un'infestazione di alghe verdi filamentose che iniziero' a togliere "meccanicamente" con degli stecchini di legno . Per quanto riguarda l'evaporazione dell'acqua.....devo aggiungere esclusivamente acqua di osmosi o posso usare quella del rubinetto per compensare !?? Grazie a tutti! | 
| 
 Solo osmosi | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Se vuoi puoi aspettare e poi prima di fare il cambio reintegri con l'osmosi.  Comunque io in Sicilia che ci sono 18-20 gradi durante il giorno, non ho tutta questa evaporazione, non devo rabbocchi mai in inverno | 
| 
 Quote: 
 Questo livello min/max della vasca e' per il funzionamento del filtro? | 
| 
 si, se scende troppo la pompa non prende più bene l'acqua | 
| 
 Ho appena preso i valori ..... Ph:7.2/7.5 Kh: 4.5 Gh: 5.5 No2:0.2 No3:15 Dall'ultima volta i valori dei nitriti e nitrati sono aumentati parecchio , e' normale ? E' questo il famoso " picco" puo' considerarsi tale ?? Ciao a tutti e grazie! | 
| 
 A che settimana sei? Direi di si! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl