AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ventolina ed alimentatore....si può fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47650)

MixPix 10-07-2006 17:01

La scarica di un condensatore di un ballast delle lampadine energetiche fa moooolto male, altro che solletico, ho fatto un salto e mi sono ustionato un dito (nel senso che il polpastrello si è cotto)

misix75 10-07-2006 22:54

ok Alfaking,se posso permettermi ... due consigli
il primo è quello di sostituire le viti di ferro con quelle in plastica (io le compro al brico)
il secondo... se ti piace il fai da te (suppongo di si ;-) ) io curerei l'estetica con una bella griglia in cernit. Il cernit è un materiale facilmente modellabile simile al das, ma se viene messo in forno (io non userei quello della mia cucina.... non mi fido) diventa rigido ... l'unico problema è che non ho la più pallida idea se ha delle controindicazioni per questo tipo di utilizzo.
http://www.moddingplanet.it/review.php?id=488
speriamo che qualcuno abbia delle info in più su questo materiale e mi illumini.
ovviamente nulla ti vieta di comprare un paio di griglie "già fatte" , ma dato che hai il "lato lungo" destro con poco margine... io la farei in cernit per fare in modo che la griglia segua l'angolo del coperchio (scendendo in verticale).
unica nota.... se dovessi decidere di farla tieni presente che sovrapponendo una griglia la rumorosità della ventola aumenta più o meno proporzionalmente alla superficie coperta dalla griglia e alla distanza della griglia dalla ventola stessa #23 .... forse non sono stato spiegato :-)) .... in parole povere fai in modo che il disegno della griglia sia "snello" (nel senso che la griglia deve avere più parti "vuote" che "piene") e magari distanziala di qualche millimetro dalla ventola.
lo stesso discorso vale per la portata... quanto più occludi la ventola con la griglia meno aria passa.
ultima cosa.... forse sto per scrivere una ca**ata... dato che hai due ventole secondo me su una potresti montare un convolgiatore che forzi il flusso d'aria in orizzontale... magari fai una prova tagliando e modellando un pezzo di polionda. inutile dire che anche in questo caso la quantità d'aria spostata diminuisce e il rumore potrebbe aumentare. credo che solo facendo delle prove sul campo si riesca a capire se possa essere una buona idea o no. anche di questi ne trovi quanti ne vuoi già belli e pronti.
spero di averti stuzzicato la fantasia. ciao :-)

Alfaking 10-07-2006 23:42

tante ottime idee...
le griglie in cernit sono fenomenali !!!
la pecca dell'estetica è sempre stata il mio punto debole...purtroppo mi faccio prendere dalla fretta e quindi vado un pò per i fatti miei #09
cmq sia non mi preoccupa troppo perchè la mia idea è aprire la vasca tra qualche mesetto...quindi quel coperchio così mi va più che bene ! ;-)
le viti...
è stato un problemone, perchè in realtà non avevo viti che riuscissero a tenermi ferme le ventole...quindi mi sono arrangiato alla men peggio, ricordandomi sempre che probabilmente sarà una cosa temporanea...
non ho ben capito la storia del convogliatore... #24

cmq giustissimi i tuoi commenti ! Grazie ! #25

misix75 11-07-2006 01:20

prego :-)) troppo buono.....
già, se la devi aprire è inutile tutto sto sbattimento :-)
giusto per darti un idea
http://www.thermaltakeitalia.com/pro...ductingmod.php
ma a 90° se necessario.
con il polionda potresti farlo quadrato a scivolo ... è difficile da spiegare.... due triangoli rettangoli e un quadrato in polionda.... attacchi le due ipotenuse dei triangoli ai due lati (contrapposti) del quadrato.... e sul lato lungo dei triangoli ci monti la ventola ....
non riesco a fare di meglio.... magari se necessita faccio un disgegnino perchè a scrivere sono negato #07
-28

(EDIT)
oppure ne sostituisci una con una di queste
http://www.teknobazar.it/shop/index....d427eaa1c0d015
guarda quelle per frame pci

newgollum 11-07-2006 18:41

OT...

Quote:

Originariamente inviata da tuko
newgollum, il tuo sarcasmo nell'affrontare questi discorsi è disarmante e fuori luogo

?? nessun sarcasmo, è solo quello che penso. gli smilies servono proprio per non far fraintendere ma far capire l'intenzione.

Quote:

newgollum quando si entra nello specifico di argomenti di questo tipo è meglio rispondere se siè padroni della materia
infatti lo sono. sono informatico e ho montato e smontato ventoline a bizzeffe. ed anche se specificare questo non dovrebbe servire a niente sono stato anche aiuto elettricista per due anni se ti consola, ma aiutavo più che altro a passare i fili :-D

Quote:

Quote:

esatto, maggiore! l'alimentatore sotto troppa tensione si brucia, non l'inverso. la regolazione serve a questo, se no sarebbe un controsenso...
che vuol dire????? se è referito all'alimentazione della ventola, mi pare ovvio e logico che se quest'ultima è a 12volt questa sia la massima tensione applicabile.
se leggi bene a cosa rispondevo, vedrai che era per una persona che chiedeva se regolandolo a meno saltava e la risposta è no. l'ho pure scritto che se no sarebbe un controsenso... mi stai criticando per un sacco di cose di cui sostieni esattamente lo stesso! :-))

Quote:

Quote:

modificare apparecchiature è proprio illegale quindi lungi da noi solo il parlarne! costruire qualcosa con pezzi separati invece non lo è
questa poi......illegale di cosa??? c'e una legge che mi impedisce di modificare un termostato o una plafoniera??
anche qui leggi meglio, ho scritto: modificare 'apparecchi', non 'pezzi' ;-)
quindi non c'è nulla da scaldarsi. se leggi a cosa risponodevo vedrai infatti che correggevo solo il termine 'apparecchi' e l'ho fatto perché in una rivista è uscito un articolo che ci riguarda dove si scriveva con scandalo che qui si istiga geste inseperta a modificare apparecchi in modo pericoloso e mi è parso giusto rispondere così. c'è un topic mi pare nel bar se vuoi approfondire, ma non ti preoccupare perché i mod hanno già provveduto a rettificare.

TuKo 11-07-2006 19:17

newgollum, dovresti rileggerti il tuo post, dove nn vedo smiles nel dire che "tranquilli, non si muore! ti fa solo un po' di solletico se dovesse capitare" e dubito fortemente che la scarica di un condensatore(montato in modulo di alimentazione per pc) sia lontanamente paragonabile al solletico(quella che hai preso tu era sicuramente una banale scarica elettrostatica).Forse sono proprio queste tipo di frasi che danno ragione alla rivista a cui fai riferimento(conosco benissimo il topic in cui se ne parla,e la pseudo-rivista a cui si fa riferimento).
Ribadisco che modificare una qualsiasi apparecchiatura nn è assolutamente illegale(escluso quando queste sono per uso medico e/o soveglianza/sicurezza),l'unica cosa che si rischia è il decadimento della garanzia se il prodotto è nuovo.
Se hai una legge o un link con riferimento ad essa sarei molto curioso di leggerlo,altrimenti a casa mia questa si chiama disinformazione.

P.S. nn mi sto scaldando, ma un forum è prima di tutto una fonte d'informazione percui quest'ultima dovrebbe essere quanto meno precisa.

newgollum 11-07-2006 20:41

per quanto ne so io la legge c'è e dovrebbe essere una sorta di copyright sul brevetto, ma per avere la dicitura precisa bisognerebbe chiedere a un avvocato o simliare... se c'è qualcuno che ce lo vuole chiarire ben venga, purtroppo al momento non ho tempo di dedicarmi ad una ricerca accurata.

riguardo invece il prendere la scossa a meno davvero non succede niente e il formicolio (quello che ho chiamato solletico) passa subito senza conseguenze, almeno se lo si fa in casa. Per rimanere fulminati o avere danni ci vuole altro... In ogni caso alla peggio puoi dire che mi sbaglio, ma il sarcasmo non lo vedo e se anche tu lo vedi ti assicuro che non c'è.

riguardo l'accuratezza delle informazioni non mi pare che il tuo intervento mirasse a quello, ma mi è anzi parso inizialmente un tentativo gratuito di innescare un flame. Dato che da quello che hai scritto capisco che non è così ben venga, finisce qui.
;-)

Mkel77 11-07-2006 21:01

ragazzi chiaritevi via MP..................rientriamo On Topic grazie.

MixPix 11-07-2006 23:23

Scusa se scrivo nel topic Mkel ma è giusto che si chiarisca che toccando un condensatore di un alimentatore o di un ballast nn si sente un formicolio ma un vero e proprio dolore con relativa bruciatura della pelle, e parlo per esperienza personale. Occhio ragazzi!!! Altro che formicolio!!!

misix75 12-07-2006 00:16

#13 ti chiedo scusa anch'io ... non dovrei intervenire.... ma dopo una ricerca su internet non me la sento di non scrivere quello che ho letto.
premetto che il mio intervento non è mirato ad aprire una discussione ma ha solo lo scopo di farvi sapere quello che ho appena "appreso"
io credevo che il pericolo di una scarica dovuta al contatto di un condensatore caricato ad alta tensione risiedesse solo nella quantità di "carica elettrica" prensente nello stesso. presuponendo che non ci sono più in commercio quei grossi consensatori di una volta ( intendo proprio grossi ... diaciamo... più grandi di una bottiglia da 1/2 litro... e quelli erano pericolosi a priori) ho sottovalutato anch'io la portata del problema. A quanto pare il problema serio è che se nel nostro corpo passa "la giusta" quantità di corrente ad una determinata frequenza il nostro cuore potrebbe entrare in fibrillazione (con conseguenze mortali) -42
giusto per capirci... ho letto che un defibrillatore funziona proprio con lo stesso principo.... ovvero carica dei condensatori.... e poi te li scarica addosso.....
tra le altre cose ho letto che i tecnici riparatori di tv una volta prima di toccare determinati componenti (dove erano presenti centinaia di migliaia di volts ma ad un aperaggio ridicolo) usavano tenere una mano in tasca e con l'altra lavoravano.... proprio per evitare che la eventuale scarica elettrica passasse per il cuore (... a sapere il perchè.... mbo ... io no lo so)
ora.... ,non vorrei fare dell'allarmismo e non prendete per oro colato quello che ho scritto....io queste cose le ho appena lette.... però.... magari fate una ricerca per la vostra tranquillità personale...
mi scuso nuovamente con Mkel77 che se dovesse reitenere questo mio intervento inopportuno prego di cestinare ;)
Ciao :-)
alcuni link (ma sono solo la punta dell'iceberg)
http://www.teslacoil.it/tesla3.html
http://digilander.libero.it/ovitae/Eletrik/Eletrik.htm
http://www.fisicamente.net/index#802.htm
http://www.ipv7.net/repair.ita/F_mon_repair4_it.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24909 seconds with 13 queries