AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consigli riallestimento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474542)

Peppe8 18-11-2014 13:52

e in cosa si differenziano dagli altri?

stefano.c 18-11-2014 14:06

hanno la giusta gradazione e le giusta resa cromatica.
Anche i 965 vano bene

Peppe8 18-11-2014 18:03

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062533216)
hanno la giusta gradazione e le giusta resa cromatica.
Anche i 965 vano bene

Capisco, per il legno sono andato in negozio ed hanno radici di mangrovia; vanno bene o posso mettere anche altro? Quelle mi sembravano particolarmente pesanti

stefano.c 18-11-2014 18:20

vanno benissimo, puoi cercare altri legni se vuoi ne vendono d tantissimi tipi.

Peppe8 18-11-2014 19:06

Ok va bene l'importante è che nessuno può creare danni

stefano.c 18-11-2014 19:10

quelli che compri in negozio non ne creano danni, quelli presi in natura potrebbero crearli se si sceglie un legno sbagliato e se non si fa essiccare bene.

Peppe8 18-11-2014 23:09

la cabomba è una pianta facile? la consigli?

stefano.c 18-11-2014 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062533762)
la cabomba è una pianta facile? la consigli?

Un po' esigente di luce, co2 è fertilizzazione. Prenderei la limnophila sessiflora che assomiglia abbastanza alla cabomba.

Peppe8 18-11-2014 23:27

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062533779)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062533762)
la cabomba è una pianta facile? la consigli?

Un po' esigente di luce, co2 è fertilizzazione. Prenderei la limnophila sessiflora che assomiglia abbastanza alla cabomba.

e si il problema è trovarle nelle mie zone, mi piaceva anche il ceratophillyum come mi avevi consigliato ma qui è difficile trovare queste piante :(

Bremen 19-11-2014 06:27

La Linmophila se non ha abbastanza luce cresce con lunghi steli e poche foglie, non è molto bella da vedere, meglio piante meno esigenti che possano rendere al meglio.
Io solo ho un dubbio su tutto questo lavoro, non avrei mai ripulito tutto per riiniziare da zero, avrei cambiato fondo è rifatto tutto però senza mai ripulire il filtro in modo da avere una maturazione della vasca rapida...usando per riempire l'acquario una buona percentuale dell'acqua vecchia in modo da assicurare ai pesci presenti meno rischi e per te meno attesa. Comunque adesso la cosa migliore sarebbe dare via quei pesci, misurare i valori dell'acqua: ph, kh, gh, no2 e no3, in questo mese aumentare il numero di piante e studiare una popolazione equilibrata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07962 seconds with 13 queries