![]() |
non con il ceratophillum, per le altre dipende, c'è a chi crescono c'è a chi muoiono, ma non credo che il problema sia la vasca chiusa. Con il cerato vai sul sicuro
|
Occhio solo che la lemna minor è infestante e dicono che sia difficle liberarsene
|
La lemna non l'avrei scelta proprio per quel motivo, pensavo alla pistia ma non vorrei abbia poco ossigeno, altrimenti anche la salvinia.. Sennò semplice ceratophillum...
|
poco ossigeno? le piante producono ossigeno, quindi non penso ci siano problemi se è poco. Comunque moltissimi le tengono in vasche chiuse senza problemi, quando muoiono i problemi sono sicuramenti altri
|
La pistia a molti non cresce, io ci provo prendendone una porzione :-)) mi piace il suo apparato radicale :-))
|
La lemna minor è infestante, è vero. Ma è anche clamorosamente semplice diradarla! Non è una che stolona, che quando tiri su una pianta ti si disfa il fondo! È sufficiente farne una manciata ogni tanto. Qualcuno la recinta dentro al tubo di un aeratore chiuso a cerchio e lasciato galleggiare sul pelo dell'acqua. Io però non ho mai provato.
|
Quote:
|
Quindi teoricamente recintandola non dovrebbe espandersi a macchia d'olio ?
|
Sì è un buon metodo, si una anche con la riccia.
Io però non capisco qual'è il problema se copre tutto, in alcuni tipi di acquario, è perfetto se copre tutta la superficie. |
Il fatto è che se mi copre l'intero acquario, piante come la ludwigia o il prato di lilaeopsis o la corymbosa non crescerebbero come dovuto non ricevendo abbastanza luce, recintarla magari in punto al di sopra di piante epifite come la microsorum o piante come le cryptocoryne non dovrebbe creare grossi problemi.. Almeno credo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl