AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Anubias nana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471592)

adri rtg 05-10-2014 08:50

Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062499027)
Ciao! É il tuo primo acquario? Immagino di si. Ora, non prendere le cose che sto per dirti per offese. Tutti sbagliamo all'inizio. Ora ti elenco le cose che cambierei.
- la popolazione. Non va per niente bene quella che hai, i Platy devono avere litraggi superiori, i pulitori crescono troppo (potresti postare una foto dei pulitori?) e magari lì potresti lasciare il betta e introdurre 5/6 caridina multidentata (ci penseranno loro alle alghe ;-) )

-fondo e decorazioni. Le decorazioni di plastica e i coralli non sono rilassanti per i pesci, poi a lungo andare potrebbero rilasciare sostanze nocive. Di solito si usa un fondo più sottile e marrone/nero, così i pesci sono rilassati. Il fondo fertile non é necessario, a molte piante bastano solo i nutrienti in colonna.

-piante. Dovrai introdurre sicuramente piante. La anubias va bene, ma potresti comprare un bel legnetto per acquari dove legarla. Poi ci sono anche microsorum e muschi che possono essere legati. Dovrai introdurre piante che assorbono molti NO3, come najas, egeria, ceratophyllum, higrophila, hydrocotyle, limnophila, tutte le galleggianti...

Io ti consiglio di riportare tutti i pesci dal negoziante, magari gli chiedi di farti tenere da parte quel betta se ti piace tanto, e di allestire tutto con calma. Se non ti dispiace l'idea potresti avere questo acquario con solo gamberetti red cherry. In bocca al lupo! ;-)

Qua ti avevo scritto le piante

adri rtg 05-10-2014 09:24

Ti consiglio di leggere questo: http://www.acquaportal.it/_archivio/...14/25litri.asp

guarra 05-10-2014 13:24

Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062499564)
Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062499027)
Ciao! É il tuo primo acquario? Immagino di si. Ora, non prendere le cose che sto per dirti per offese. Tutti sbagliamo all'inizio. Ora ti elenco le cose che cambierei.
- la popolazione. Non va per niente bene quella che hai, i Platy devono avere litraggi superiori, i pulitori crescono troppo (potresti postare una foto dei pulitori?) e magari lì potresti lasciare il betta e introdurre 5/6 caridina multidentata (ci penseranno loro alle alghe ;-) )

-fondo e decorazioni. Le decorazioni di plastica e i coralli non sono rilassanti per i pesci, poi a lungo andare potrebbero rilasciare sostanze nocive. Di solito si usa un fondo più sottile e marrone/nero, così i pesci sono rilassati. Il fondo fertile non é necessario, a molte piante bastano solo i nutrienti in colonna.

-piante. Dovrai introdurre sicuramente piante. La anubias va bene, ma potresti comprare un bel legnetto per acquari dove legarla. Poi ci sono anche microsorum e muschi che possono essere legati. Dovrai introdurre piante che assorbono molti NO3, come najas, egeria, ceratophyllum, higrophila, hydrocotyle, limnophila, tutte le galleggianti...

Io ti consiglio di riportare tutti i pesci dal negoziante, magari gli chiedi di farti tenere da parte quel betta se ti piace tanto, e di allestire tutto con calma. Se non ti dispiace l'idea potresti avere questo acquario con solo gamberetti red cherry. In bocca al lupo! ;-)

Qua ti avevo scritto le piante


si scusa me ne ero dimenticato! ora studieró quale mettere ! grazie mille

guarra 05-10-2014 20:30

ok ragazzi ! ho deciso! la terza ed ultima piantina sarà la egeria! avete suggerimenti su come tenerla?

adri rtg 05-10-2014 22:41

La puoi mollare a galleggiare.

guarra 05-10-2014 22:43

ottimo ! posso fare lo stesso con la cabomba che ho gia?

adri rtg 05-10-2014 22:46

La cabomba non é facilissima come sembra. Necessita di moltissima illuminazione e di tantissimo fertilizzante.
------------------------------------------------------------------------
E non può crescere galleggiante. Assomiglia molto a un ceratophyllum, ma nel DNA é più simile a una ninfea. Infatti i fiori della cabomba vengono prodotti sulle foglie galleggianti che si formano in condizioni favorevoli.

guarra 06-10-2014 15:07

ok ora lascio la cabomba in acqua sperando nn muoia! la luce c'è e poi metto la egeria! pensate possa comprare la egeria su qualche sito internet!? purtoppo qua a capri nn riesco a trovarla!

adri rtg 06-10-2014 16:36

Ti consiglio di comprare piante e fondo su Aquarium line. Una pianta normale che ai negozi paghi 5/6 euro su aquarium line o acquariomania ti costa la metà.

guarra 06-10-2014 16:39

peró correggimi se sbaglio! dovrei fare una grossa spesa altrimenti con le spese di spedizione una piantina sola mi costerebbe piu che in negozio giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08555 seconds with 13 queries