AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Esiste un cubo 60 litri con sump commerciale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469510)

alegiu 30-09-2014 14:09

Si ma, i vari componenti tra cui scegliere te li abbiamo elencati diverse volte, tra cui hai anche chiesto dei preventivi. Tieni una lista dei componenti almeno ti chiarisci meglio le idee e le scelte. ;-)

Comunque ora io sono sicuro di quello che tu stai cercando, io so quello che vuoi, cerca su internet: "zero edge aquarium" Tu vuoi una cosa del genere!!! Quindi si riparte da capo :-D :-D :-D :-D :-D

hkk.2003 30-09-2014 14:37

NO Aspetta .....

Partiamo dal presupposto che sono tutti componenti che non conosco.

Partiamo dallo Skimmer:
  • se faccio DBS metto un nano (se si quale) oppure comunque uno più grosso ?
  • H&S o Bubble Magus, ci sono nette differenze o si equivalgono?
Pompa di Risalita:
La sicce e la Newa Jet che consumano più di 30 Watt, sono realmente meglio di una Eden che ne consuma 25 ? E la sicce che costa il triplo di una Newa Jet, cosa ha in più oltre al nome ?

Osmocontroller:
Visto il Tunze, me ne sono virtualmente innamorato e sto pensando a prenderne uno anche per l'ufficio, ma ci sono sistemi simili magari più economici ? Qualcosa che controlli il livello dell'acqua nella tanica e che impedisca un travaso completo di acqua di osmosi se si pianta il galleggiante ? Ma soprattutto il Tunze 3152.000 Osmolator Nano comprende anche la pompa oppure è solo un controllore ?

Scarichi:
Gli scarichi Xaqua, sono solo belli o anche utili? Vale la pena di spendere più di 100 euro ?

In questo punto del 3D avevo fatto delle ipotesi di costi in base ai componenti trovati nei vari preventivi (tranne l'ultimo) oppure da voi consigliati: http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=46 Il costo della tecnica fluttuava tra 390 e 450 , ma non sono in grado (mi mancano le competenze) per decidere e quindi o mi affido ad un negozio, oppure mi affido a voi e poi piuttosto ordino al negozio quanto da voi suggerito.

Sempre per la mia scarsa conoscenza in proposito, non me la sento di fare nulla in DIY almeno in questo momento, poi magari la prossima vasca la farò da zero fai d me..... ma non ora ....

alegiu 30-09-2014 14:47

Ma hai guardato il tipo di acquario che ti ho indicato?

gerry 30-09-2014 15:00

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062496387)
Ma hai guardato il tipo di acquario che ti ho indicato?


no, aspetta, non mettergli strane idee in testa..........


quello è un acquario bellissimo, ma ha una manutenzione "pazzesca", forse non è adatto come primo acquario.

alegiu 30-09-2014 15:07

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062496399)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062496387)
Ma hai guardato il tipo di acquario che ti ho indicato?


no, aspetta, non mettergli strane idee in testa..........


quello è un acquario bellissimo, ma ha una manutenzione "pazzesca", forse non è adatto come primo acquario.

Sicuramente e ne ho anche visti dal vivo, però esteticamente è quello che sta cercando. Poi che non sia facile da mantenere e che ha determinati svantaggi sono pienamente d'accordo. E che per un neofita non sia consigliabile, però lui cerca una cosa così.

hkk.2003 30-09-2014 15:26

Se ti riferisci al ZeroEdge 46 Cube Standard Aquarium più o meno si, scus ma dopo la prima ricerca avevo visto solo quelle cose fantascentifiche ....


più semplicemente vorrei l'elos Mini, non della Elos per due motivi:
  1. Mi dite che lo skimmer Elos fa schifo
  2. Non voglio più avere a che fare con la Elos per mancanza di serietà

E non prendo il Sistema Balu perchè avrei gli scarichi a vista ....

alegiu 30-09-2014 15:29

Della elos, puoi prendere anche solo vasca e mobile, non per forza anche lo ski, più che altro è un peccato perchè esendo che ti ci sta anche 45 x 45 è meglio farla più grande e su questo concordo.

hkk.2003 30-09-2014 15:34

Ma la Elos è 45*45 mi pare...
Però ripeto, Elos no grazie.... Poi vi spiegherò appena troverò il tempo.... E comunque vasca + mobile + Sump della Elos fanno comunque un millino

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 30-09-2014 15:42

Per una vasca comunque di quelle dimensioni con tutto comprato da nuovo, puoi risparmiare qualcosa, ma non credere chissà quanto.

Dai compiliamo sta lista della spesa finale:
Vasca 45 x 45 x 55
Mobile
Sump misure??? io non saprei, vediamo @devildark e @FedericaGiuliano che dicono
Risalita ????
Movimento jebao o mp10
Scarichi Xaqua, perchè esteticamente ti piacciono di più
Skimmer BM 3.5
Illuminazione la fai tu
Osmoregolatore Tunze Osmolator che hai detto che ti convince

O cerchi le cose usate sul mercatino, oppure risparmiando qualcosina di qua e di là intorno al millino ci si arriva comunque eh!

hkk.2003 30-09-2014 16:10

In questo momento non ho "tempo" per mettermi a cercare usato, poi non essendo pratico, non saprei riconoscere un prodotto valido da uno "stanco" in oltre, non sapendo bene come fare scarichi, rabbocchi etc etc, mi affiderei ad un negoziante in modo che mi consegni un "chiavi in mano" e a cui appoggiarmi in caso di difficoltà ......

Mobile - Ci pensa il Falegname;
Vasca: - 45x45x50 con pozzetto per gli scarichi in un angolo;
Scarichi: - Xacqua se non ce ne sono di più economici altrettanto validi;
Sump: - Idealmente 30x40 e vasca di rabbocco 10x35, le altezze sono da determinare;
Risalita: - ???
Skimmer: - BM C3.5 (in alternativa H&S come da alcuni Vs. consigli)
Osmoregolatore: - Tunze o equivalente
Movimento - Jebao (quale?)

---- Note di chiusura ----
  • La MP10, oltre a costare parecchio tanto, è molto voluminosa a esterno vasca, quindi non mi convince molto, in oltre mi porterebbe ad acquistare una plafoniera abbinabile e al controllore ... totale (stimato) 900 euro ....
  • L'osmoregolatore tunze mi piace per il sistema tutto pronto, ovvero sensore di livello, controllore di flusso stroppo costante e avviso di mancanza acqua; se esistono cloni che funzionano altrettanto bene, ben vengano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10438 seconds with 13 queries