AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in GEL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46024)

DarthDreamer 10-08-2006 10:25

per la colla va benissimo la bicomponente
per le dosi ti consiglio di partire con quelle indicate nell'articolo presente nella mia firma e di adattarle poi alle tue necessità

one 11-08-2006 23:52

ho fatto stamattina l'impianto CO2 gel seguando l'articolo

ho utilizzato bottoglia da 1/2 litro e le quantità come scritto
(tranne che per i grammi di lievito di birra. uso le bustine da 7g e quindi uso mezza bustina per volta, quindi 3,5g invece di 4. starò a vedere..)

La cosa che mi sfugge è: come conto le bolle di anidride carbonica?!?! -28d# -28d# (utilizzo almeno per ora un tubicino per areatore e pietra porosa)

Zoran 12-08-2006 00:09

Io la proverò domani o sicuramente nel prossimo futuro..e per quello che ho capito le bolle le conti mettendo il deflussore per flebo al posto del semplice tubo che hai usato tu...

Stenello striato 12-08-2006 12:24

Che significa? #13

one 12-08-2006 12:53

primo tentativo fallito. ieri andava tutto ok. ma stamattina era ferma.-28d#

Il motivo è che nei primi 20#30 centimetri del tubo è salita la schiuma e me l'ha intasato. CREDO che sia perchè l'acqua arrivava troppo in alto nella bottiglia.-28d#

Ho pulito, rifatto e inserito un po' di lana filtrante sotto il tappo sperando che non salga di nuovo la schiuma. #24

sto a vedere #24

Zoran 13-08-2006 00:41

Fatto e provato...funziona..O almeno credo..nel senso che sono un neofita e non ci capisco molto.. Una domanda quindi: quante bolle + o meno dovrebbero uscire dalla porosa? Ho un 20 litri con non tante piante..
E poi: le bollicine che escono vanno su veloci in superficie..va bene lo stesso? ma le piante come se la prendono sta CO2? #24
Please answer me #12

one 13-08-2006 11:00

io ho messo la pietra porosa sul fondo dell'acquario e le bollicine salendo si incontano con il getto di fuoriuscita della pompa.

altri leggevo che hanno messo il tubicino dell'anidride diretamente all'uscita della pompa.....

sinceramente non so cosa sia meglio.....

Zoran 13-08-2006 11:03

Si, ma le bolle le conto nel contagocce giusto? Non devo contare le piccole bollicine che escono dalla porosa, vero?

DarthDreamer 13-08-2006 16:12

le bolle si contano in quello che in origine era il contagocce
le bolle che escono dalla porosa sono maggiormente efficienti se sono piccolissime e salgono lentamente, quindi in genere si consiglia di mettere il diffusore sotto l'uscita della pompa così che vengano portate in giro per la vasca prima di salire in superficie.

X zoran
bisogna cercare di disciogliere nel miglior modo la co2 nell'acqua per evitare sprechi, da dove poi le piante attraverso le foglie la catturano insieme alla luce e fanno la fotosintesi

one 13-08-2006 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Gilas
Solo il lievito di birra va bene, assolutamente non quello in polvere (non e' batterico ma chimico ).

scusate io ho sempre usato quello in bustina (pane degli angeli) quindi non va bene?! http://www.faccinebuffe.it/smile/shocked/shocked27.gif http://www.faccinebuffe.it/smile/shocked/shocked27.gif


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09529 seconds with 13 queries