![]() |
Ecco il mio
Valori in ingresso http://s16.postimg.cc/mzb5bjarl/Valore_ingresso_545.jpg Valori in uscita senza resine http://s28.postimg.cc/fzjupv6p5/Valore_uscita_025.jpg Praticamente ho una reiezione salina del 95.40 che potrebbe andare.. ma qui viene l'assurdo, se metto le resine, dopo 40lt il tds che ovviamente per i primi litri segna 000 inizia pian piano a salire a 008 valore dal quale non si schioda nemmeno dopo altri 200lt....why ?#24 |
perchè??ma secondo me le resine che ultimamente troviamo in vendita non sono più come quelle di qualche anno fa.....se siamo cosi in tanti ad avere lo stesso risultato un BUON motivo ci sarà imho
|
Quote:
La cosa assurda è che le ho provate tutte....ma proprio tutte!! Ed il risultato è più o meno uguale, l'unica durata maggiore l'ho avuta utilizzando in coppia (in 2 bicchieri diversi) 2 resine diverse...una nel bicchiere dell'impianto (la deio) e l'altra nel secondo bicchiere (la sil) ma il risultato è sempre lontano anni luce rispetto a quello che riuscivo a produrre prima con una solo post deionizzante#06 Dimenticavo che ho anche 2 misuratori di tds (uno in ogni bicchiere).....ma in realtà quanto sono attendibili ? |
Infatti per me nn sono attendibili....abbiamo tutti il ruwal in linea e sulle istruzioni in inglese spiega come tararlo!!!! Secondo me va tarato cavolo!!!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Io ho un HM da 60€ e una altro piu economico e posso dire che è meglio non usarlo.....mi danno valori praticamente doppi rispetto a quello in linea...che ormai
Non calcolo piu da tempo ma l'acqua la controllo ogni volta che la faccio....il vero problema sono le membrane e le resine....le membrane un pò meno ma le resine sono lontane anni luce dal passato..... Ho trovato un sito tedesco che le vende in secchi da 25kg....se riesco a sapere di piu vi aggiorno Sent from aifons.....!!! |
La cosa assurda che prima di togliere le resine dal bicchiere segnava 008 nel primo bicchiere e 009 in uscita dall'altro. ..
Ora con un solo bicchiere esce a 005[emoji45] Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
sono d"accordo andrea anche per me il problema sono le resine una volta le vasche e le pompe di movimento si riempivano di alghe coralline adesso alghe marroni per tutti, io ho notato che quando ho usato i sali per i cambi mi sono aumentate mentre con acqua di mare sono diminuite ma non sparite perchè cè sempre il rabbocco, proprio oggi ho pensato di cercare delle resine all"estero perchè quelle che vendono in italia le ho provate tutte#36##36##36#
|
Io entro a 800/1000 di TDS e dopo dalla membrana esco a 50 da nuova, 70/80 ora..con le resine ce la facciamo ( 2 stadi ovvio deio e ultra ) io arrivo 00 solo che dopo 50 lt sale lentamente...grazie alle ultra però rimango sempre a 001/003 max.....il tutto però costa !!!!!
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 |
Salve a tutti interessantissima discussione anche se io ho solo dolce, ma avendo discus l osmosi mi serve adeguata e quindi anche io ho notato un peggioramento dellw resine.. leggendo qua capjsco che non era solo una mia idea e anch'io come tanti ho un forwater
C'è qualcuno che usa in serie due membrane? Era una prova che volevo fare e che credo forse potrebbe risolvere almeno in parte la durata delle resine e la loro resa Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
ho provato con 2 stesse identiche membrane a farle lavorare in serie...e oltre allo spreco enorme di acqua il risultato non cambia.....anzi..... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl