![]() |
Ciao, non é detto che sia un paliativo, perche se hai attuato tutte le accortezze sfavorevoli allo sviluppo dei ciano e questi persistono cmq, il chemclean potrebbe essere risolutivo, quindi non é detto riconpagliano.
Un saluto Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Ha ragione Gaetano, é un palliativo, perché non elimina le cause quindi esaurito il suo effetto se sussistono le cause i ciano tornano.
Che valori hai di nutrienti? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tene deduco abbia fatto tutto il possibile...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk |
Scusa la beata ignoranza, ma com'è possibile che si ripresenti un batterio dopo che l'ho eliminato? A meno di inserirne tramite aggiunta di coralli, secondo logica, se elimino tutti i cianobatteri -perché è un trattamento a tappeto, che coinvolge vasca, sump e tutto il resto- non dovrebbero più presentarsi.
D'accordo col discorso di tene nel caso in cui inserisca coralli con presenza di ciano, in tal caso allora potrebbero presentarsi. |
I Ciano batteri possono essere latenti e scatenarsi con particolari condizioni.
Altrimenti come mi spieghi che non ci siano o non siano visibili e con una botta di caldo o un fattore destabilizzante si presentino in poche ore anche senza aver fatto alcun inserimento? Poi io non metterei mai qualcosa in vasca che fa pulizia a tappeto. Tutto il possibile? ci credo perché anche io sono andato avanti 6 mesi credendo di aver fatto il possibile poi in 24 ore sono spariti. Le cause dei ciano sono tantissime , il difficile é trovarle. Nel mio caso era uno sbilanciamento dei nutrienti , vasca troppo pulita , assenza di azoto, e si sa che i ciano riescono a sostituirlo proliferando. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Certo che si manifestano con particolari condizioni, ma non ho detto che non sono presenti all'avvio, ma che dopo il trattamento non ci saranno sicuramente. In vasca. Come ripeto se aggiunge coralli poi se le condizioni ci sono si ripresentano. Ma se non dorme la notte per sti ciano, un tentativo si può fare. Non credo faccia pulizia di tutti i batteri, i ciano sono gram negativi se non erro, penso sia studiato apposta per agire su quelli. E in ogni caso può metterci una fialetta di prodibio dopo il trattamento. Ovviamente tutto imho...ce li ho anche io in vasca ormai da un mese..vanno e vengono come han voglia, valori nella norma, temperatura idem..sarà la luce a sto punto!
|
Visto che ha variato diverse cose nella chimica e son sempre rimasti, un aiuto effettivamente potrebbe darlo l'oxidator, vediamo come va.
|
Quote:
http://www.dipbot.unict.it/botanica-...produzione.htm Generalmente le spore sono molto meno sensibili delle cellule già differenziate e ciclanti. Inoltre le spore possono stare latenti anni e anni aspettando che le condizioni ambientali diventino favorevoli per il loro sviluppo. Piccola chicca a riguardo: mai provato questa birra? http://www.oldsaltblog.com/2014/06/u...year-old-beer/ Il lievito usato per farla fermentare è stato trovato ancora vivo dopo 170 di vita in una bottiglia in fondo al mare :-)) |
Quote:
Intendo dire che tu puoi risolvere i problemi della vasca e rallentare i ciano, ma magari non spariscono del tutto, poi passi col chemiclean, fai un bel repulisti e, se le condizioni sono ok, l'infestazione non riparte perché non ci sono le condizioni iniziali favorevoli alla proliferazione dei ciano. Non so se sono stato chiaro, è ancora mattino presto per me... #rotfl# |
Quote:
Ho fatto tesi di laurea e dottorato sull'entrata e uscita dalla fase stazionaria del lievito. Entrano in gioco un casino di meccanismi controllati da zuccheri, amminoacidi e oligoelementi. Un casino guarda...:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl