|  | 
| 
 Quote: 
 L'altra tartarella invece muove le zampette ... piano piano ma le muove ... ha escluso la parilisi permanente ... speriamo possa riprendersi al 100% ... Un abbraccio ... | 
| 
 come ti avevo detto io insomma #24 il fegato di pesce lo puoi trovare in qualche pescheria sennò usa quello di pollo come ti ho detto e dalle anche delle carote che male non gli fanno. Credo che sarà difficile somministrarle del liquido in bocca, non vorrei che  spendessi soldi in medicinali per niente #24 Nella vaschetta dove la metterai,metti sempre del thè che farà più effetto della pomata #70 allora per l'altra sarà capitato che si sarà arrampicata ed è caduta con le zampette posteriori,può succedere. Stai tranquillo e vedrai che si riprenderanno #70 | 
| 
 Perché in futuro non gli dai da mangiare pesce d'acqua dolce intero?tipo latterini o acquadelle...li dai interi compresi di lische e contengono tutto.quel che serve... In bocca al lupo Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 ------------------------------------------------------------------------ Quote: 
 | 
| 
 Tieni conto la solita regola che hanno lo stomaco piu o meno quanto la loro testa. Un latterino intero può essere grande quindi  puoi anche spezzarlo e dargliene la quantità necessaria...l'importante che non togli le lische o le interiora. Sono contento che entrambe siano quasi guarite 😄 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk | 
| 
 le cose si sistemeranno ci vuole solo pazienza. Alimentale come ti avevamo anche detto mesi fa con dei latterini spezzettati o anche con i gamberetti,compresi la buccia e le zampette, ovviamente anche la testa. Vedrai che tartarella si sentirà sempre meglio e tornerà a muovere le zampe al 100%. A Questo punto,credo si tratti di carenza di calcio. Ricorda, evita come la peste i gamberetti essiccati | 
| 
 Ciao ragazzi ... Un domanda ... Tartina ha tutta la pelle che si sta sfogliando ... Specialmente quella attorno al viso e al collo ... E' normale muta? ... La stessa mangia anche poco ... Ma è attiva nel complesso ... Lo chiedo perchè è la prima volta che mi capita e non so cosa fare in merito #13 ... Vi posto qualche foto (sperando si veda bene) ... Un abbraccio e Grazie sempre ... http://s32.postimg.cc/8u8xmh869/image.jpg http://s32.postimg.cc/fp678vjq9/image.jpg http://s32.postimg.cc/8590zzuld/image.jpg http://s32.postimg.cc/pof3icmg1/image.jpg http://s32.postimg.cc/5cg9zcb6p/image.jpg http://s32.postimg.cc/723lw0bz5/image.jpg http://s32.postimg.cc/tq5tyvag1/image.jpg http://s32.postimg.cc/s2pimk71d/image.jpg | 
| 
 tranquillo è la muta #70 non gliela togliere comunque ma lascia che le cada da sola | 
| 
 Quote: 
 però mangia davvero pochino ... #24 | 
| 
 io nella mia per esempio è raro che la vedo, di solito la noto dalle zampe e qualche volta dal collo,tu sei stato fortunatissimo proprio :-)) stai tranquillo e mi raccomando la quantità di latterini per la dimensione della loro testa,non esagerare con il cibo solo 1 o al max 2 volte al giorno (meglio 1 :-)) ) u.u | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl