![]() |
Tony, non postare però le stesse domande su due topic, perché se domandi qua, poi apri un topic in illuminazione diventa un casino,o qua o la,a questo punto meglio la
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ok, scusa, pensavo fosse meglio, comunque ho capito, non capiterà più
|
;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ma le t5 non ti vanno bene? Al massimo metti coralli in centro e a lato quelli che richiedono poca luce, o pure se sei bravo con il fai da te fai una plafoniera che inizia con un neon lungo e va a finire con un neon corto tipo struttura delle vasca a triangolo
|
realizzazione plafo specchiata 6 t5 x 28 watt
buongiorno ragazzi, lo so...sto diventando uno stress !!!, ma se non risolvo non posso andare avanti in maniera dignitosa e sopratutto ricreare quanto più vivibile la vaschetta.
Dunque a parte il cambio di skimmer, passando ad un deltec mce 600, ho pensato alla realizzazione di questa plafoniera in foto, la parte in rosa e la zona dove verranno installati i neon t5, riesco a metterne 6, utilizzando per ancorarli allo specchio delle comunissime ventose, per intenderci quelle del classico porta termostato, magari aggiungendo un pò di silicone per maggiore sicurezza, inoltre voglio utilizzare un fondo specchiato così da avere una maggiore luce all'interno della vasca, la suddivisione dei neon credete possa andare 2 white marine 2 purple e 2 blue marine. attendo suggerimenti se può funzionare sempre grazie http://s8.postimg.cc/ng3h4lx1d/foto_2.jpg |
già cosi va bene, occhio a non fare uscire i neon dalla vasca che stanno male
per i neon,se proprio vuoi mettere il rosso,mettine uno puoi fare 3 blu 3 bianchi o pure 4 bianchi 2 blu o pure 3 bianchi 2 blu 1 purple |
Ma da quanto sarebbero i neon 24 watt?
Se si io rivedrei il progetto cercando dove la plafo è più larga di farci stare un paio di 39 I 24 spingono veramente poco e 6 sono pochi, inoltre le ventose si squagliano,e al posto del fondo specchiato sarebbe meglio prevedere dei riflettori. Comunque se decidi di farla , apri un topic in fai da te e sviluppala li, che ci sono degli utenti in gamba su queste cose. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
new plafo
Dopo i consigli, cambio di rotta, ho deciso di realizzare la plafoniera sospesa, preparo il progettino in cad, con le misure in scala, prevedo la possibilità di poter inserire numero 7 T5 da 24 o 28 watt, ognuno con il suo riflettore.
Dunque come da consigli scoperchio completamente la vasca, oggi stesso sono andato da un falegname di fiducia per far preparare la struttura, che segue la forma del mio trigon 190, vale a dire 1/4 di cerchio, prevedo la chiusura della plafo con un vetro delle stesse dimensioni e poi fissarlo con delle L in acciaio, la plafo la fisserò a soffitto. Roberto, dai un occhiata allo schema è in scala, datemi accorgimenti http://s15.postimg.cc/geoqt7o8n/plafo_1.jpg #22#22#22#22#22 |
Quote:
http://s21.postimg.cc/4hdi29n7n/plafo_2.jpg |
Sicuramente molto meglio quella con i due 39, visto che i 24 watt spingono veramente poco,sono però dubbioso sul buco che rimane dietro, ci metterei dei led facendo un'ibrida
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl