AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Uova Pseudomugil gertrudae Aru II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426987)

sergio43 13-11-2013 08:40

Rispetto agli altri pesci che ho riprodotto sino ad ora direi che crescono velocemente. Sono già circa 2,5 cm a 42 gg dalla nascita, quindi anche immaginando da ora un rallentamento della crescita, il raggiungimento delle dimensioni da adulto è prevedibile in tre mesi di vita.

Luca_fish12 13-11-2013 23:27

Sergio, se hai tanti adulti e pensi siano troppi potresti accordarti con ilVanni che li sta cercando...siete entrambi toscani per cui non dovrebbe essere troppo complicato fare il passaggio!


Mi piacerebbe se si instaurasse un gruppetto di allevatori di questi pesci, tra l'altro abbastanza semplici, così da tenere una buon ceppo in Italia.

Abbiamo tutti le "Aru II" come location?
Potete fare un riepilogo di dove (e da chi se lo sapete) avete preso le uova? :-)
Così teniamo traccia per bene del ceppo che abbiamo.

AislinnSilvia 14-11-2013 01:05

Si, io ho Pseudomugil Gertrudae Aru II comprate da Alex Carslaw. Ricordo che mi ha detto che il suo ceppo aveva origini sia americane, inglesi e scozzesi e 100% Aru type.

Aggiornamento: sebbene sia ormai difficile contarli sono una ventina...

Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2

malù 14-11-2013 01:29

Ragazzi, qui mi perdo, spiegatemi.........sono assolutamente ignorante in fatto di acquisto di uova e relativa "identificazione" che le contraddistingue ma........Aru è la provenienza:
http://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Aru
Quindi il ceppo come fa ad avere contemporaneamente origini "americane, inglesi e scozzesi e 100% Aru type" #24

sergio43 14-11-2013 07:43

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062212063)
Sergio, se hai tanti adulti e pensi siano troppi potresti accordarti con ilVanni che li sta cercando...siete entrambi toscani per cui non dovrebbe essere troppo complicato fare il passaggio!

Devo aspettare che siano riconoscibili bene i sessi, al momento i maschi sembrano pochi. Comunque tra un paio di mesi, vista la velocità di crescita, il sesso dovrebbe essere ben definibile.


Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062212063)
Mi piacerebbe se si instaurasse un gruppetto di allevatori di questi pesci, tra l'altro abbastanza semplici, così da tenere una buon ceppo in Italia.

Abbiamo tutti le "Aru II" come location?
Potete fare un riepilogo di dove (e da chi se lo sapete) avete preso le uova? :-)
Così teniamo traccia per bene del ceppo che abbiamo.

Ho comprato le uova su ebay e erano vendute come "Aru II".

Luca_fish12 14-11-2013 09:26

@malù , quello detto da Aislinnsilvia significa che il luogo di raccolta è l'isola Aru, per la precisione il "II" indica che fanno parte della seconda spedizione di raccolta in teoria.

Adesso, visto che lì hanno raccolto diversi esemplari li hanno diffusi tra gli appassionati (inizialmente vengono affidati alle "cassaforti", ovvero allevatori riconosciuti che sanno come gestirli per avere maggiori probabilità di successo). Visto che c'è un grande gruppo americano di allevatori di Rainbowfish, davvero molto esperto sicuramente i primi esemplari li hanno mandati a loro.
Una parte sarà stata mandata in Asia e qualcuno in Europa, magari da Alex o da qualche suo amico.

Praticamente hanno diffuso il ceppo Aru II per essere sicuri che qualcuno sarebbe stato in grado di riprodurlo e diffonderlo nell'hobby a livello amatoriale, perchè le spedizioni in Australia e zone limitrofe sono per fortuna centellinate e difficilmente esce (o entra) qualcosa da quei posti.

Gli stessi allevatori con il tempo si sono scambiati le uova per rinsanguare il proprio ceppo probabilmente, per questo i pesci di Alex hanno "sangue" americano, scozzese e inglese...in realtà hanno il sangue delle generazioni che hanno gli altri allevatori ma sempre Aru II.

Luca_fish12 14-11-2013 09:34

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 1062212271)

Ho comprato le uova su ebay e erano vendute come "Aru II".

Ti ricordi per caso (o puoi risalire) al venditore e al luogo di spedizione? :-)
Così teniamo traccia!

Anche se solitamente su ebay le vendono spesso da glasgow o dall'inghilterra per cui è sempre il gruppetto di Alex o amici suoi.
Raramente ho visto uova di rainbowfish provenienti dall'Asia su ebay...

AislinnSilvia 14-11-2013 11:19

:) che spiegazione Luca! Wow
Io avevo anche pensato che i tre luoghi per formare il suo ceppo fosse anche per dare una maggiore varieta' genetica...

Quelle su ebay mi pare fossero vendute dal surrey.Inghilterra.

Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2

malù 14-11-2013 11:30

Grazie Luca per il chiarimento.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

ilVanni 14-11-2013 11:48

Se Sergio ha degli esemplari da cedere, sono interessatissimo!
Altrimenti vanno bene anche le uova: l'acquario che ospiterà i pesci (230 lt) è letteralmente pieno di microfauna (è un allestimento naturale) e ospita da mesi solo ampullarie. Devo solo buttare giù un pelino il PH (già adocchiato un boschetto di ontani vicino a casa). Credo che, con aggiunta di microworms e, all'inizio, di infusori, non ci dovrebbero essere problemi per lo svezzamento degli avanotti.

Per gli infusori, mi sono accorto che se avanzano le foglie di insalata che do ai gasteropodi, dopo un giorno sono letteralmente circondate di copepodi e cyclops, per cui desumo che diventino delle piccole fabbriche di infusori e altre bestioline unicellulari.
Per nutrire gli avannotti nelle primissime ore dovrebbe bastare abbondare un pochino con la lattuga (i nitrati non sono un problema, c'è il filtro di Amburgo e ci pensa lui). Il litraggio mi dovrebbe anche mettere in condizione di non fare cambi nel breve periodo.

Naturalmente, ogni ulteriore consiglio è bene accetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10544 seconds with 13 queries