![]() |
Spara subito luce a palla, i fosfati e 0,1 o 0,01? Se il primo sono altini ma spara al 100% lo stesso haha
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
I fosfati sono a 0,1 ma oggi ho messo le resine, spero che li abbassino un po'.
Per la luce ho iniziato con 2 ore, la imposto subito a 8 ore? Ho paura che i fosfati favoriscano troppo le alghe... Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
io ho dato luce piena con fosfati a 0,76 fai te hahahah :D ... cmq vedi te cm fare :) io le resine nn le ho proprio messe ... e ora ho tutto a 0 e alghe in regressione e ho dato luce da 3 settimane circa se nn meno
|
Mi hai convinto, faccio come te.
Ma il primo cambio d'acqua l'hai già fatto? Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
No, nessun cambio d acqua finché non vedo che le alghe se ne vanno :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
|
La mia incursione notturna poco fa ha dato i suoi frutti :-))
Ho trovato un granchietto minuscolo, sarà poco più di 1 cm di diametro incluse le zampette. Era vicino al vetro ma era talmente piccolo che non sono riuscito a vedere se fosse peloso o no, però l'ho immortalato con qualche foto ahahah http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/5esugyme.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/y3uze9up.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/5ute8umu.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/amutunej.jpg E poi ho trovato anche un organismo particolare nella grotta al centro della rocciata, è molto piccolo anche questo ma a me sembrano polipi di un corallo tipo zoanthus o un lps. Ogni "polipo" è circa di 5mm, contornato di verde scuro e al centro è verde chiaro: http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/ysusyjav.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/y7uqazeg.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/e8u4uvav.jpg Secondo voi può essere un corallo? Se sì, siccome la luce che arriva in quel punto è quasi pari a zero, si può anche spostare da solo? Grazie per le risposte Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Ad una settimana da inizio fotoperiodo (subito 8 ore) ho rifatto 2 test:
NO3 = 10 mg/L PO4 = non rilevabili Direi che le resine antifosfati Forwater hanno fatto il loro lavoro (prima erano a 0,1 mg/L ). Per i nitrati invece devo pazientare ancora un po', però sono già scesi un pochino :-)) Inizio oggi a vedere qualche minuscolo ciuffetto di alghe verdi, tra poco arriverà il prato da golf :)) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
io nn avrei usato le resine :) ... ma e una cosa mia personale :) ... peri l resto buono ... x i nitrati abbi pazienza io li ho a 2 da 1 mese XD
|
Le avevo lì, le ho provate :-))
Per i nitrati c'è tempo, devo catturare l'eunice e un granchio peloso che ho visto solo stasera per la prima volta. Ho anche trovato un possibile responsabile degli schiocchi, credo che sia un alpheus piccolino visto che ha delle grosse chele verdi e un corpo poco più lungo delle chele tutto marrone (in totale sarà lungo 3/4cm) Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl