![]() |
allora io so tutto sui miei acquari e mia madre no:
sa che il 50 litri che e' quasi pronto e' per i portaspada e l'ancistrus ,sa che il 20 litri deve essere vuoto o meglio solo con lumachine,sa che la tartaruga dovrebbe cambiare vasca ma ne riparleremo la prossima estate(anche quando si dovrebbe fare in questo periodo non si puo' fare) e poi non e' daccordo sulle poche cose che gli ho detto... tu mi puoi preparare le risposte per eventuali domande da lei? di inverno dove la mettiamo (dentro non si puo' ma abbiamo un "tetto"* in una parte del terrazzo)? come risolviamo la pioggia,il vento,e gli altri agenti atmosferici? fa puzza e quindi disturba la gente di sopra come risolvo(avevo pensato a comprare un prodotto tipo repto fresh della tetra per non fare puzza)? non vuole metterla fuori per il semplice motivo che quando l'avevamo messa fuori (vaschetta lager senza filtro,termoriscaldatore o prodotti vari soltanto acqua e gamberetti (a quei tempi gli davo da mangiare solo quelli) e pupu *pavimento del balcone della mia vicina di casa ------------------------------------------------------------------------ ma non sa nulla sul 50 litri della tarta su cosa dovrei fare ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ comunque vedi se colisa e betta possono convivere e anche pangio se puoi grazie in anticipo |
Quote:
|
sono d'accordo, eviterei di metterli insieme
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
ho capito allora quando e' il momento o levo il colisa e metto il betta con 5 pangio oppure metto 2 colisa maschio e femmina e vedo se mia madre e' daccordo su questa cosa anche se non gli posso dire (es) che ci possiamo guadagnare soldi (colisa in cambio di oggetti/soldi) perche' non gli interessano quindi vedo come posso fare
ps:comunque per ora mi concentro piu' su il 100 e il 50 litri per ora lasciamo perdere l'altro 50 (che ne dobbiamo sempre parlare l'estate prossima) e il 20 litri con le lumachine che ieri hanno fatto le uova ... evviva! (physa marmorata) ------------------------------------------------------------------------ per quanto riguarda i valori del 100 li ho controllati ma li posto domani comunque a ricordanza posso dirti che i no2 sono abbassati (0,05),l'ammoniaca non mi ricordo ma piu' bassa dei no2 e i no3 80/160 (sono diminuiti di poco perche' ho messo dei materiali filtranti che li assorbono (e non li rilasciano) e ci vuole tempo prima di un risultato ma sulla lista della spesa c'e' sempre il nitrate minus della tetra) |
i valori sono ancora esagerati, non c'è nitrate minus che tenga,
ammoniaca e nitriti debbono essere a 0 i nitrati sotto i 50 ( meglio sotto 25 ma mi pare molto difficile) questa condizione si ottiene prima di tutto togliendo il pleco e poi rivedendo un po' il filtro (servirebbe una foto e una descrizione dettagliata di cosa contiene) Il 50 come sta a valori? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Domani ti metto valori precisi del 100 e oggi sono arrivate le piante! Il 50 e' a buon punto devo solo misurare i valori,modificarli eventualmente,e mettere i pesci
|
credevo che le piante nel 50 ci fossero già;
da quando le pianti bisogna aspettare un po' prima di metter i pesci. Intanto vediamo i valori dei due acquari ;-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
ok 100:
t:finalmente con l'arrivo dell'inverno scende 28-27° nh4:<0,05 no2:0,05 no3:sempre alti 80-160 ... comunque ho capito come eliminarli e ho capito pure perche' mi avevi consigliato piante a crescita rapida per il 100 ... ho comprato la lemna e la ceratopyllum ,sarebbero queste le nuove piante :ceratopyllum 50 litri,lemna tutti compreso 100 litri e tra poco comprero' per il 100 dell'egeria densa misurati il 4 ottobre ------------------------------------------------------------------------ per il 50 non li ho ancora misurati ma tra poco li misurero' se gli inquinanti saranno giusti e il ph,gh,kh pure allora mettero' i pesci se no aggiustero' il ph,kh,gh e gli inquinanti li elimino o con i prodotti o con il tempo mediante piante ma comunque credo che faro' tutti e due |
ho molte foglie morte di lemna apparte che vive e non so come levarle ...un aiutino? grazie.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
1 scomparto pompa e tubo pompa 2 scomparto cannolicchi,resina anti nitrati,lana perlon (l'ordine e' cosi' partendo dal basso) 3 scomparto il termoriscaldatore |
la temperatura va meglio finalmente, il resto invece no ammoniaca e nitriti devono essere assolutamente a zero, i nitrati molto molto più bassi.
Le piante aiutano molto mentre i prodotti secondo me servono a poco soprattutto in situazioni di sovraffollamento come la tua. L'unica soluzione è ridurre la popolazione, non c'è alternativa. per quanto riguarda il 50l invece mi aspetto che gli inquinanti non siano elevati, misurali poi vediamo come procedere Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl