![]() |
Quote:
No per ora ho un 200cm , 180cm e un 60l dove tengo gli avannotti. Presto peró prenderò un 150cm da dedicare agli mbuna :-) |
Prevedi anche una brandina, non si sa mai. #18
Finalmente la passione per le rocce torna a farsi sentire. Mi fa piacere.:-) Fatti vedere più spesso su AP.;-) E tienici aggiornati! ------------------------------------------------------------------------ Quasi dimenticavo....grazie anche a te zacca95.:-) |
Quando passi agli haps?:-D:-D:-D
|
Quote:
|
Ovviamente si scherza.....
Tanto prima o poi torni agli haps...ahahaha |
:-D
-b09 Non serve sottolineare che si scherza. Sono io il primo a farlo sempre e non me la prendo. ;-) Fra una decina di giorni dovrebbero arrivarmi delle Melanoides così mi semplifico un pò la vita. Si va solo di cambi e mangime. Il resto del tempo lo passo a godermi la vasca. #e39 Così provo anche a spostare il neon nella parte anteriore come mi consigliava Luigi. Devo solo trovare il modo di non illuminare troppo il vetro frontale e la sabbia. |
Gente che ne pensate se facessi una cosa del genere?
http://s15.postimg.cc/8nzhztutz/malawi_valli.jpg Aggiungerei della Vallisneria gingantea o meglio ancora la spiralis che è anche presente nel lago. Sono un pò restio perchè in una vasca dedicata agli mbuna le piante c'entrano poco, ma mi sta iniziando a mancare un pò di verde.#36# Questa settimana dovrebbero arrivarmi finalmente le Melanoides, ma non sarò a casa per godermele. Considerato che starò via per un pò ho tolto anche la lana di perlon dal filtro perchè me lo intasava troppo velocemente. Ho seguito anche il consiglio di Luigi. Ho spostato il neon tutto verso il vetro anteriore e l'effetto, come immaginavo, è tutt'altra cosa. Non avrei mai pensato di dirlo, ma anche soli 39 watt su 300 litri sembrano troppi. Sarà per la sabbia chiara che riflette un pò. Ho usato dei tubi corrugati tagliati di lungo per oscurarlo quasi per metà. Anche per questo mi piacerebbe mettere la Vallisneria che farebbe un pò d'ombra.dandomi la possibilità di liberare il neon. Scarico le foto sul pc e aggiorno la situazione attuale.:-) |
Luigi,hai fatto bene ad oscurare parte del neon,oltre a spostarlo nella parte anteriore,è più suggestiva e dovrebbe far bene anche ai pesci,appena si abituano bene.....per la vallisneria,ci starebbe benissimo,ma c'è il problema che se la magnano...:-D pensa che nella mia vasca haps,non riesce a sopravvivere più di 2 o 3 giorni,infatti alla prossima stavo pensando di aggiungere alla vallisneria,aceto,olio e sale,così almeno se la condiscono.....#rotfl# a parte gli scherzi,puoi provare.....;-) una fotina???
|
Grazie a te del consiglio per quanto riguarda il neon.#70
Con la Valli ci proverò sicuramente, ormai c'ho messo il pensiero. A me le galleggianti che avevo provato a mettere non le toccavano, ma comunque non sono riuscite ad andare avanti. Vedremo. Luigi ho aperto una discussione in mostra e descrivi. Ci sono anche le foto dei pesci che qui ancora non avevo postato.;-) La trovi QUI. |
La vasca è molto bella Johnny, anche se, devo farti una critica...:-D (si scherza)
L'unica cosa che mi sento di dire, è che io avrei creato due rocciate separate, poiché il maschio di cyno potrebbe creare qualche problema...:-) Attualmente quanto grandi sono le cyno? Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl