AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Guida all'utilizzo dei led secondo me (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405751)

Carletto 30-09-2013 20:28

La cosa è strana...nel mio caso nonostante gli inquinanti siano alti..nitrati a 50.. i coralli sbiancano...anche i molli...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

cesarino.cv77 30-09-2013 20:39

infatti!

tonyraf 01-10-2013 01:24

A suo tempo rimediai agli schiarimenti con elementi traccia stimolatori dei colori.
Usai la linea oceanlife, ma ce ne sono molte. In pratica un menù costante x dei mesi tra boro, potassio, iodio, ferro, stronzio e color element...

X i nitrati....oltre a frequenti cambi d'acqua, più che tutto il sistema di riproduzione batterica, doserei in modo graduale e costante, acido acetico (fonte di carbonio) soltanto. Senza manco dosare altri batteri.
E controllando gli no3 di volta in volta. ...

Ma hai zeolite, Carletto ? Se si, quanta x litri vasca, con che flusso di passaggio e quante volte al giorno la scuoti ?
Di che colore si forma la patina sui vetri ? Con che frequenza ?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

cesarino.cv77 01-10-2013 04:13

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1062156478)
A suo tempo rimediai agli schiarimenti con elementi traccia stimolatori dei colori.
Usai la linea oceanlife, ma ce ne sono molte. In pratica un menù costante x dei mesi tra boro, potassio, iodio, ferro, stronzio e color element...

X i nitrati....oltre a frequenti cambi d'acqua, più che tutto il sistema di riproduzione batterica, doserei in modo graduale e costante, acido acetico (fonte di carbonio) soltanto. Senza manco dosare altri batteri.
E controllando gli no3 di volta in volta. ...

Ma hai zeolite, Carletto ? Se si, quanta x litri vasca, con che flusso di passaggio e quante volte al giorno la scuoti ?
Di che colore si forma la patina sui vetri ? Con che frequenza ?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

Scusa se mi intrometto,ma abbiamo lo stesso problema,!
Io non ho zeolite,ed ho cominciato ad utilizzare la riproduzione batterica della ocean life,per vedere di abbassare un po' i fosfati che non so come mai ma me li son ritrovati a o,15,i nitrati non saprei,(salifert mi da assenti,sai l'affidabilità di sti test)
quindi tu hai incominciato ad integrare oligo anche con gli inquinanti alti?
La mia patina non e verde ma quasi sul marroncino!

tonyraf 01-10-2013 06:59

Ciao Cesare (6 l'amico di Gianluca, vero?).
Si, iniziai la cura di tutti quegli oligo, s3nza fregarmene degli inquinanti. Anzi, alimentano anke ! Però sparai tutti i led quasi a palla.
Ma se nn sbagli tu hai appena riallestito, no ?

Ti espongo la mia esperienza....
Generalmente scuoto la zeolite solo una volta, allo spegnersi delle luci. Quando la patina sui vetri si forma marroncina, nn alimento e scuoto anke a metà fotoperiodo (se sono in casa) ed aumento un po il fotoperiodo.
Cosa inversa se la patina si forma troppo verdognola.
X me il punto migliore è quando la patina è un bianchetto polveroso. Che tende lievemente al verde chiaro. Li vedo i coralli crescere giorno x giorno.
È tutto un'equilibrio tra nitrati e fosfati. Che riesco a regolare con zeolite, cibo, skimmer e luce.
Ovviamente, tenendo la triade il più stabile possibile !

Potresti provare cosi anke senza zeolite, ma nn saprei. ....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

cesarino.cv77 01-10-2013 13:26

Ciao Tony!
Si son l'amico di Gianluca!
Spero ti abbia parlato bene di me:-D!
E chissa i quale contesto!?:-))
Comunque oggi comincero' anch'io dietro tuo consiglio a dosare oligo,
Ma le alghe marroncino non le considero?
E per il fatto che non spolipano assolutamente?
E ti diro' di piu' ho notato che il consumo di calcio e kh e diminuito drasticamente da quando si son schiariti!
In che modo li dosavi gli oligo? '

tonyraf 01-10-2013 18:03

Beh, ho solo visto tua la vasca che avete rifatto. Tutto qui...hihihihihi

Cmq, io noto che quando si forma la patina marroncina, i coralli nn cresconi. E quindi nn assorbono. ..
X il menù, se mi dai un contatto, te lo spedisco

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

Carletto 01-10-2013 20:41

Ciao Tonyraf, non ho zeolite in vasca...mai avuta..ma stavo appunto pensando di costruirmi un piccolo reattore per poterla inserire ( spazio in sump ristretto), può esser utile inserirla?? Quanta ne servirebbe..giusto per regolarmi con le misure del reattore...e con quale flusso??
Quindi mi consigli di non affrontare il discorso zeovit ma di partire con il solo dosaggio di acido acetico..in che dosi?? Considera che ho 96 litri lordi + sump...
Ora sto cambiando 10 litri a settimana...aumento a 20?? Come sale uso il royal nature..
Come integratori non doso nulla ma in casa avrei il color elements della oceanlife e il reef snow..


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tonyraf 02-10-2013 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Carletto (Messaggio 1062157380)
Ciao Tonyraf, non ho zeolite in vasca...mai avuta..ma stavo appunto pensando di costruirmi un piccolo reattore per poterla inserire ( spazio in sump ristretto), può esser utile inserirla?? Quanta ne servirebbe..giusto per regolarmi con le misure del reattore...e con quale flusso??
Quindi mi consigli di non affrontare il discorso zeovit ma di partire con il solo dosaggio di acido acetico..in che dosi?? Considera che ho 96 litri lordi + sump...
Ora sto cambiando 10 litri a settimana...aumento a 20?? Come sale uso il royal nature..
Come integratori non doso nulla ma in casa avrei il color elements della oceanlife e il reef snow..


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sicuramente la trovo molto utile e comada, la zeolite !
Fa na cosa, considera sempre dosaggi x 100 litri. In modo da nn eccedere mai con qualunque dosaggio.
Io metterei 100/150 grammi di zeolite (KZ o Ati) cin flusso di 100/150 l/h. Ma dovresti iniziare tipo con 50 grammi. E poi aumentarla. Che già hai i coralli chiari.....
Color element, ottimo. Inizia col dosaggio di 0,5 x 100 litri. E lo porti anke a 1,5 x100 litri in 3 settimane. Procurati una pipetta in farmacia. O con una siringa.

Se ti procuri potassio e boro, puoi alternare (snow potassio boro) al color element.

X l'acido acetico (che cmq ho sempre usato solo oceanlife) inizierei con 4/5 gocce. X poi aumentare di settimana in settimana a seconda della reazione. Appena vedi lievi patine biancastre su qualunque oggetto in vasca, sospendi qualche giornone poi riprendi riducendone il dosaggio.
Però, appena noti il calarsi degli no3, sospendi e fa fare tutto da solo alla vasca. Puoi sospendere anke se inizia a formarsi la patina lievemente biancastra sui vetri. Tipo patina polverosa che va via anke al solo strofinarci di un pesce.
Se alimenti i coralli, sospendi fin quando non vira di colore la patina sui vetri. Col marrone nn dosare cibo ed aumenta le ore di luce. Quando nn sarà più marrone, adegua la luce ed il dosaggio di cibo. Devi trovare il giusto equilibrio. Puoi anke aiutarti con lo skimmer. Schiumatoio più bagnato quando hai patina marroncina. E più secco, quando invece devi togliere meno.
Stessa cosa cinbla zeolite. Scrolla 2 volte al di, se hai patina marroncina. Ed una sola volta (a volte puoi anke saltarla proprio), quando avrai la patina bianca/verde chiaro.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

cesarino.cv77 02-10-2013 15:25

E io?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13800 seconds with 13 queries