AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Test Reattore BioPellets e consigli. Aggiornamento: 03/12/2012 Video pag.5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401980)

serbel 27-12-2012 16:46

Io lo messa oggi un paio di cm la logica avrebbe evitato ma voglio provare anche perche a dieci giorni dalla partenza con rocce vecchia vasca ho fosfati a zero e oggi con test nios i nitrati sono praticamente a zero , anche se parte da uno la scala e quindi sotto restano non misurabili
Quindi tra reattore pellets ancora neanche a regime e skimmer dovrei tener a bada i valori , la mia paura e che la sabbia alla lunga rilasci magari altre porcherie strane

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Giuseppe C. 27-12-2012 23:22

Il problema della sabbia purtroppo lo rilevi dopo tempo e i guai arrivano non tanto quando la metti ma quando la togli. Nella sabbia vengono intrappolate grandi quantità di organico e tutto ciò che precipita. Quando vai per rimuoverlo o smuoverlo, rimetti in giro porcherie che in poco tempo possono danneggiare gli animali.....ciò che riporto è per esperienza diretta. Poi è chiaro e giusto che ognuno faccia le proprie scelte.

AxelPT 01-01-2013 18:13

Piccolo aggiornamento:
Innanzitutto auguri di buon anno, oggi ho fatto un test dei nitrati ed è venuto fuori un bel 5 sia con i salifert che elos!
Cambio l'acqua domenica e attendo sviluppi

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Alvenom 04-01-2013 11:04

Io essensdo in maturazione forse non faccio testo, ma comunque devo dire che i due reattori di Pellet che ho provato (attualmente monto un TROPIC, ma ho anche un'ATB), hanno lavorato bene, nel giro di 3 settimane hanno portato NO3 a 0, da 25. ed i PO4, sono irrilevabili, è anche vero che per questi inizialmente ho utilizzato delle resine, comunque non salgono. Adesso attendo di avere stabilità, poi vedrò il da farsi. Da quello che ho capito in forum USA, e da amici e parenti che in USA li utilizzano, i problemi maggiori si sono riscontrati agli inizi, in quanto i pellets non erano perfettamente "Calbrati" organicamente e per farla breve, venivano IPER colonizzati, dando origine ad esplosioni batteriche repentine, che morendo facevano saltare le vsche per eccesso di NO3 (nel giro di una notte #13). E' per questo che consigliano di partire con dosi dimezzate ed incrementarle in una o due volte per raggiungere la dose corretta, anche se questo con i nuovi prodotti (Calibrati) potrebbe non essere necessario.
Ad esempio i Pellet della ATB, e quelli della TROPIC (stesso produttore), non necessitano di un costante movimento, ossia a loro dire, lavorano meglio se il movimento è dolce e con parte della bio massa in stasi... Ho comunque notato anche io un'appesantimento dei pellets, che inizialmente vorticavano, adesso si limitano a muoversi, ma nella zona di fondo del reattore....

AxelPT 07-01-2013 19:18

AGGIORNAMENTO 07/01/2012
Effettuato il cambio dell'acqua di 30l ed effettuato le misurazione: No2=0; No3 = 2.5 (con gli elos e salifert tra 0 e 5) e PO4= 0.01 o 0.02 con fotometro (colorimetro è molto difficile da valutare, tropic marine si colora appena e salifert per niente). Direi che la situazione migliora sempre di più. #25

Kj822001 08-01-2013 18:27

forte però in due mesi come ti ha riportato i valori in riga...
Hai notato altri miglioramenti tipo vasca più limpida meno residui ecc...??

AxelPT 08-01-2013 19:36

Direi che l'acqua è molto più limpida, sono sempre in lotta con un po' di alghe e ciano, infatti sto valutando se mettere l'oxidator, ma non ho mai visto i sarcophyton così verdi!

Kj822001 08-01-2013 19:41

bè se hai i valori che hai detto lascia passare tempo e vedrai che la vasca si stabilizza..
non avere troppa fretta che in un mese hai fatto mezzo miracolo

AxelPT 15-01-2013 19:21

AGGIORNAMENTO 14/01/2013
Scusate ma ieri non ho fatto in tempo a mettere i valori della vasca. Cmq sono costanti rispetto a quelli della settimana scorsa, le 2 acropore che ho comprato sembrano reagire bene, anche i fosfati sono incerti tra lo 0 e lo 0.05, danno segni di crescita. Il fatto che non riesca a scendere sotto i 5 con i nitrati non so da cosa può dipendere, forse la vasca è alla ricerca di stabilità, in un mese i nitrati sono scesi da 50 o più fino a 5, quindi immagino che ci voglia un po' di tempo per far scendere quelli e far sparire le alghe verdi sulla sabbia.

DanySky 19-01-2013 15:29

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1062000556)
Ho smontato il filtro ma per arrivare a quella griglia va scollato il raccordo al limite lo faro come ultima risorsa
Ho notato che avendo aggiunto altri pellet ora lavorano meglio perche il maggior volume comprime meglio e il flusso esce anche un po da sotto
Fra una settimana aggiungo gli ultimi e vedo nel caso aumento la pompa
Sapete dirmi se c e bisogno di un dato flusso o no cioe flusso lento o veloce per capirci
Ora ho una pompa rio 400

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1062000683)
...ho anch'io lo stesso reattore e anche a me circa 1 cm di BP non fluidificano bene come tutto il resto. Usando le dosi che consiglia aqua1 dopo circa 5 settimane ho No3 e P04 a zero.

Ho modificato il reattore in modo da smuovere tutti i pellets ...

Clicca per vedere il video su YouTube Video
ho usato il fondo di una vaschettina per la ricotta #rotfl##rotfl# tagliata e messa sulla griglia originale.


ciao DanySky


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08469 seconds with 13 queries