![]() |
E si caro Fabio ,l'ignoranza è una brutta cosa.Per quanto rigurda la visione di questi schiumatoi basta passare da "Aquario Mania "Gabriele ne dispone sempre n.2 in visione.Nel Mio caso prima di parlare o scrivere sono passato presso il suo negozio,vedendoli sono riuscito immediatamente a fare delle conclusioni.E possibile vedere uno in funzione,ma il punto della situazione è questo:in una vasca carica di sps una macchina del genere porta solo ad una immediata saturazione delle proteine oligelenti presenti in acquario,e non è detto che devano passare 4-5 mesi prima di questa saturazione.
Caro Fabio prima di scrivere mi sono documentato e in alcuni casi sono riuscito anche a tarare dei bable king presso acquari di amici. Ogni persona è libero di fare la sua scelta,basta che utilizzi la propria testa. Un saluto da Matteo |
Cosa dire?
#25 #25 #25 |
nuove foto
|
io l'ho visto dal vivo, che dire #25 #25 #25 #25 #25
in realta i colori sono unaltra cosa quando ci sei davanti #17 #17 bravo matteo continua cosi ciao riki ;-) |
Per tagliare la testa al toro,la prossima settimana monterò il BUBBLE KING
MOD. 250 interno tipo nuovo.Vi terrò informati su nuovi sviluppi. Certo in dimensioni è un mostro. Un saluto da Matteo |
Il Bk in effetti e' difficile da tarare, ma una volta capito il meccanismo ma che e' un piacere, purtroppo chi non e' riuscito a tararlo e' convinto che non valga.
Certo potrebbero mettere un manuale d'istruzioni con quel che costa!! La regolazione me l'ha spiegata klaus a Norimberga e da quando l'ho regolato come dice lui va che e' una bomba! ;-) |
Concordo pienamente miticopaolo.
Lo schiumatoio è il motore principale dell'acquario,la continua tecnologia porta svariate aziende alla produzione di schiumatoi tante volte inutili dichiarando apparecchi per litraggi di vasche errati .Dalla mia esperinza personale sono riuscito ad avere in prova molti schiumatoi ,ma ben pochi sono riusciti a darmi la schiuma che pretendevo.Vi posso dire che lo schiumatoio H-S è riuscito doppia pompa è una buona macchina. Vedremo il bubble 250 interno. Un saluto da Matteo |
Finalmente è arrivato il bk 250, adesso che lo sto provando mi rendo conto che rispetto ad H-S è una cannonata.La regolazione è molto semplice,basta pensare che dopo 4 ore che era in funzione schiumava nero.Penso comunque vedendolo in mano i componenti siano di prima scelta e di ottima qualità.Il suo sistema di funzionamento è un venturi molto potente.La schiumazione molto gialla è molto preoccupante se regolato in questo modo , toglie praticamente tutto dalla vasca.
Un saluto da Matteo,(A presto manderò le foto). |
Matteo, dicci come hai regolato il tuo BK, anche io ne ho uno, e ti quoto sul discorso della schiuma gialla.
|
La regolazione sul bk 250 interno per avere una schiuma pesante e scura è questa .
Chiudere completamente la rotella sulla pompa,svitare la rotella finche i due punti (Sulla pompa e sulla rotella)siano in asse.Svito ancora di 1cm in senso antiorario la rotella. Alzare lo scarico(Il silenziatore come punto di riferimento)1.5cm sopra il coperchio dello schiumatoio. Mi raccomando la baionetta dello schiumatoio deve essere tutta aperta. Aspettate 2 ore dalla regolazione prima di prendere altre decisioni.Questi schiumatoi sono molto sensibili a cambiamenti in regolazione . Ricordate che le bolle molto fini devono entrare nel bicchiere con una altezza di 2 cm ,e non oltre .Altrimenti portare le bolle a 5 cm vuol dire schiumare bagnato e questo comporta problemi. Un saluto da Matteo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl