![]() |
Ma che sali usi?
|
Quote:
|
Quote:
Visto che nè uso 350 gr a settimana non sò se si è rovinato nel tempo... l'ho tenuto sempre chiuso in una scatola di polistirolo... Ma porc.... miseria ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Sto pensando che il sale che ho preso il negoziante lo usa per avviare le vasche.... quindi non credo che si sia mai preoccupato di misurare l'acqua salata dai silicati... può essere? |
Nel tempo può assorbire umidità, quindi aumentare il suo peso, ma non mi risulta che assorba silicati.
Vai a trovarlo e fatti dire che marca usa. Ti consiglio di non cercare di risparmiare sul sale, resta su marche note così eviti brutte sorprese. |
Quote:
Per paura che si rovinasse, appunto, ho preso un sacchetto piccolo invece che secchio da 20 kg.... da quel poco che sò le case produttrici di sale marino l'ho garantiscono per c.a 100 giorni, dai miei calcoli nè uso circa 1.4 kg/mese ( 350*4 ), quindi 10 kg sono già tanti. Quindi secondo te il sale era già contaminato dai silicati quando l'ho comprato? ( il 21/03/2012). I conti tornerebbero, poiche da aprile ho iniziato ad avere poche alghe, poi sempre in aumento... a luglio forse con l'aiuto del caldo sono esplose Ma pensate un pò... le ho provate tutte... se è così ad ogni cambio immettevo nuova energia per le alghe! convinto di fare cosa buona per abbassare i fosfati ! Non imparerò mai!!! Sono arrabbiatissimo............... |
Perdonami ma non comprare sale sfuso, non potrai mai sapere che roba è e da quanto è in negozio.
Se non vuoi prendere confezioni grandi per i giusti motivi ch esponi, prendi scatole più piccole dato che quasi tutti i produttori ne producono di varie misure. Come Ti hanno detto sopra, non so se i silicati possono essere una causa del sale, ma sicuramente la presenza di fosfati in acqua appena preparata, denota per forza un pessimo prodotto. I test tropic marin li uso anch'io e non ho mai riscontrato problemi, tra l'altro sono abituato ad avere almeno due marche differenti almeno per i valori più importanti (NO3 e PO4), ;-) |
Quote:
|
Beppe, e' sicuro che dipende dal sale... Su 20 lt di acq ua , ne ho preparato 10 con sale x il cambio sabato, domenica misuro i po4 : 0,01 invece nei restanti 10 lt d'osmosi i po4 sono a zero ... Quindi per forza del sale si tratta.... Grrrrr
Sent from my Lumia using Board Express |
Quote:
|
Il bello e' che siamo diventati amici x davvero.... Oggi non ne ho avuto il tempo ma domani spero di andare a trovarlo...
Sent from my Lumia using Board Express |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl