![]() |
Ciao ragazzi mi serve una mano coi miei tre ramirezi...
Li ho presi ieri nella speranza che si formi almeno una coppia ma sorge un dubbio...ci sara' almeno una coppia tra questi tre???Il primo negoziante sembrava un incompetente e dopo tre ore me ne ha venduti 2 ma dicendomi che non era certo perchè piccoli per dirlo,ma sono gia sui 4 cm.Allora io non convinto vado ad acquistarne un terzo/a e la negoziante mi ha confermato piu' volte che era una femmina...(che io ho preferito avendo letto che sono più difficili da reperire) Vi posto foto e video dei tre ram aspettando il parere di chi chi ne capisce più di me...grazie in anticipo a chi mi da una mano http://s2.postimage.org/v6ocnxxf9/IM...227_181304.jpg http://s9.postimage.org/aj2h685h7/IM...227_181625.jpg http://s14.postimage.org/7kpm4psgt/I...227_181741.jpg http://www.youtube.com/watch?v=jzQ-78dHxTg |
l'ultimo in foto è una femmina sicura, i primi due sono entrambi giovani, ma potrebbero essere anche due giovani maschi.
|
Quote:
metto altre 2 foto http://s7.postimage.org/49saszq8n/IM...7_195432_1.jpg http://s9.postimage.org/eiuyy16ez/IM...227_195156.jpg |
Quote:
Ciao River, i colori della livrea sono ancora sbiaditi a causa dell'ambientamento in corso. Seguendo la sequenza delle foto, queste sono le mie valutazioni: 1 - maschio; 2 - femmina; 3 - femmina. La certezza per il 1° e 3° esemplare è del 100% sul secondo del 90%, se riposti le foto tra una settimana dovremmo poterti dare garanzie su tutti e tre i nuovi acquisti. Ciao. sv |
Quote:
|
Quote:
E' assai probabile che sia una lieve patologia che i soggetti manifestassero già nell'acquario di provenienza ma se mantieni i valori nei range previsti per questa specie (ph 6,5 - 7, Kh 2 - 4 e nitriti assenti) ed effettui il cambio acqua settimanale per il 10% del totale dovresti avere una regressione spontanea. A presto, ciao. sv |
cerchiamo di rimanere in topic, qui si parla di sessaggio, per consigli o quant'altro (utilissimi) apriamo dei topic appositi in cui presentiamo vasche e abitanti ;-)
la 1° foto è sicuro un maschio, la 3° sicuro una femmina quello della 2° foto può essere 50 e 50 è in parte dietro l'anfora e in colorazione "stressata". la femmina la noti principalmente dalla pancia color rosa e nettamente più tonda (sempre che non sia sottoalimentata) oltre che dalla pinna anale meno sviluppata. i maschi hanno pinne più sviluppate oltre l'anale anche la dorsale può avere il 2° e 3° raggio allungati (ma non è un metodo sicuro di sessaggio perchè non sempre presente) ha una colorazione più accesa ed è in genere di dimensioni maggiori, più lungo e "snello". |
salve ragazzi potreste aiutarmi nel riconoscere il sesso dei miei 4 ram per favore?? Eccovi alcune foto!!!
http://s7.postimage.org/fqyexh453/image_1.jpg http://s7.postimage.org/wsr8zkj07/image_3.jpg http://s7.postimage.org/w4iegmkaf/image_4.jpg http://s7.postimage.org/v7gklhy5z/image_6.jpg http://s7.postimage.org/45su3i81j/image_7.jpg http://s7.postimage.org/6cx2rfdbr/image_8.jpg |
Quote:
ti rispondo in base alla sequenza delle tue foto: 1a) Femmina; 3a) Maschio; 6a) coppia (a sx = M a dx = F). Non avendo mai allevato la varietà presente nelle foto restanti - pur avendo una mia idea - evito di darti indicazioni approssimative. Buona serata. sv |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl