AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio PicoReef con Ikea Cylinder (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373003)

Pido 15-09-2012 18:09

davvero un buon lavoro complimenti!

aleslai 15-09-2012 18:59

Quote:

il reparto "sump e osmoregolatore" però la pompa del rabbocco dovrà per forza rabboccare il cilindro acquario e non la sump altrimenti ti si svuota alla prima partenza.....comunque molto bravo#70
infatti, Paolo dacci delucidazioni sul rabbocco avevo notato anche io che per la legge dei vasi comunicanti il rabocco essendo piu' alto della sump mandera' acqua anche quando si spenge la pompa del rabocco o sbaglio????

Pablosc 16-09-2012 00:03

Se ci fate caso (non so se si vede nel filmato) nel tubo che porta l'acqua giù nella SUMP c'è un raccordo a T con la parte in alto aperta che permette di far svuotare il tubo di acqua e riempirlo di aria quando spengo la pompa. Allo stesso tempo, il tubo della pompa collegato a questa T è molto piccolo rispetto al tubo che porta l'acqua giù e all'ingresso dell'aria, in questo modo l'acqua non esce dall'alto ma va direttamente giù. No no tranquilli ci avevo già pensato e ho già provato e funziona perfettamente.

Inviato con il mio Galaxy Note

camiletti 16-09-2012 10:44

oh beh...molto bravo...aspetto di vedere come sarà la vasca e l'avviameento...-

Pablosc 16-09-2012 17:17

Ragazzi sono molto indeciso per che tipo di roccia utilizzare. Sono molto tentato di realizzarla io come piace a me con frammenti di roccia e coralli morti legati tutti insieme con cemento portland (penso si chiami così) mischiando all'impasto sale grosso che una volta bollito lascia sulla superficie del cemento tanti piccoli buchi ideali per essere colonizzati. Poi qualche mese per rendere viva la roccia. Oppure una roccia viva già avviata. La mia paura, prendendo una roccia viva sono i parassiti che spesso esse ospitano che dopo impazzirei a combattere. Poi la prospettiva di realizzare io la roccia mi affascina. Qualcuno di voi ne ha mai realizzata una?

Inviato con il mio Eriksson StarTak

el barto 16-09-2012 18:53

Non so quanto ti convenga partire con rocce morte, visto che già il sistema sara molto poco stabile visto il litraggio minimo, oltretutto visto quanto è piccola la boccia, ti basterebbe girare per negozi e cercare una singola roccetta che ti piaccia, e avresti già bello che fatto la rocciata :-)

Per i parassiti hai ragione, con la roccia viva ti porti spesso dentro molta roba dannosa, ma anche molta roba buona, e comunque anche usassi rocce morte, a ogni corallo inserito rischieresti di introdurre lo stesso quei parassiti che vuoi evitare di avere in vasca. Oltre al fatto che le roccie morte impiegan mesi a sembrare naturali

aleslai 17-09-2012 09:20

Penso che sia una scelta del tutto personale, i parassiti comunque rischi di immeterli in vasca quando inserirai i coralli. Per la rocciata la potrai fare lo stesso come desideri anche con rocce vive, le tagli a tuo piacimento (mi sembra che hai un buon laboratorio e attrezzi per tagliarle penso non ti manchino) ;-)

Pablosc 17-09-2012 11:14

Secondo voi, in estate ogni quanto dovrò riempire la vaschetta dell'acqua di osmosi? L'acqua salata sarà circa 6 litri, il contenitore dell'acqua dolce 2 litri.

Inviato con il mio Eriksson StarTak

Vegeta82 17-09-2012 12:40

da ingegnere informatico mi inchino di fronte a te, sei un fenomeno!!!! ti faccio i miei più grandi complimenti :)))

per la vasca staremo a vedere come si evolverà intanto seguo eccome ;)

DaveXLeo 17-09-2012 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Pablosc (Messaggio 1061823435)
Secondo voi, in estate ogni quanto dovrò riempire la vaschetta dell'acqua di osmosi? L'acqua salata sarà circa 6 litri, il contenitore dell'acqua dolce 2 litri.

Inviato con il mio Eriksson StarTak

Vai tranquillo ;-)
In 30 litri evaporo 30cl al giorno...
In 6 litri... anche abbondando non evaporerai più di 10cl al giorno.
Quindi 2 litri ti durano 20 giorni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13715 seconds with 13 queries