AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Come mantenere stabili i valori dell'acqua? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370361)

daniele68 08-05-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Alixys (Messaggio 1061637323)
Allora chiariamo subito una cosa, il fritto misto è una *******, ora come sapete mi sono rimasti quei pesci ed io vorrei realizzare una vaschetta con pesci e valori corretti in modo da nn rischiare altre morie. La mia vasca è mediamente piantumata con hygrofile e cabomba.
Che ambiente potrei creare? Vorrei avere anche delle riproduzioni e se ci sono un pò di colori nn mi dispiacerebbe.

Spero che la ******* non era rivolta a me..altrimenti ti invito a rileggere quello che scrivi e a usare toni meno calienti.....i consigli sono stati dati ma pare non del tutto ascoltati..
Per le piante che hai elencato la CO2 è totalmente inutile..crescono solo guardandole

Alixys 08-05-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da alexander89 (Messaggio 1061638037)
Puoi mettere qualche foto dell'acquario???



Inviato dal mio GT-I9100

si
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alexander89 (Messaggio 1061638030)
La cabomba è una pianta molto esigente....per nulla facile....molta luce e co2...


Inviato dal mio GT-I9100



a me nn risulta...la cabomba mi cresce che è una meraviglia! immagini sia poco impegnativa.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061638093)
prova a piazzarli sul mercatino :-)

forse riesco a darli alla madre di un mio amico che aveva 1 acquario...ancora nulla di certo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061638633)
Quote:

Originariamente inviata da Alixys (Messaggio 1061637323)
Allora chiariamo subito una cosa, il fritto misto è una *******, ora come sapete mi sono rimasti quei pesci ed io vorrei realizzare una vaschetta con pesci e valori corretti in modo da nn rischiare altre morie. La mia vasca è mediamente piantumata con hygrofile e cabomba.
Che ambiente potrei creare? Vorrei avere anche delle riproduzioni e se ci sono un pò di colori nn mi dispiacerebbe.

Spero che la ******* non era rivolta a me..altrimenti ti invito a rileggere quello che scrivi e a usare toni meno calienti.....i consigli sono stati dati ma pare non del tutto ascoltati..
Per le piante che hai elencato la CO2 è totalmente inutile..crescono solo guardandole

:-D:-D:-D è una mia affermazione...l'aver fatto il misto fritto! E' brutto essere ignoranti, è ancora più brutto affidarsi e fidarsi di gente che alla fine pensano solo ai loro interessi e non al bene dei pesci che vendono o alla qualità di ciò che vendono. Infatti ora nn sarò più loro cliente per svariati motivi tra i quali il fatto di avermi consigliato molto male e soprattutto di avermi fatto riempire un acquario con troppi pesci con caratteristiche diverse.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1061637894)
Quote:

Originariamente inviata da IvanIvanuzzo (Messaggio 1061637803)
Rinunciare non vuol dire uccidere ma portare da un negoziante, regalare/vendere/scambiare sul forum o darloa una persona fidata. Anche se in questa discussione si sono accesi i toni fidati che scegliere specie che vogliono acque simili rende tutto più semplice! È normale che uno voglia tenere molti pesci a mo di "collezionismo", ci ero capitato pure io da piccolo ma poi vedrai che ti da più soddisfazione una vasca con pochi pesci scelti bene e in salute che una collezione ;)

Per farla breve pensa che nel mio 200litri ho ricreato l'ambiente solo per 5 scalari, 4 oto, e 4 cory + qualche lumaca quà e la. E appena mi si forma la coppia levo gli altri 3 scalari lasciando solo la coppia per cercare di riprodurli.
La bellezza di un acquario non è data dai colori dei pesci che scorazzano di quà e là, quello lasciamolo fare ai ragazzini che iniziano da poco la passione (come abbiamo fatto tutti compreso io). Il bello di un acquario è ricreare quanto più possibile un ecosistema che esiste in natura, e che funzioni alla perfezione nell'interazione con tutti gli ospiti che vivono dentro. Solo così si possono raggiungere delle soddisfazione di riproduzioni e di pochissima o nulla moria di pesci.
Ora guardando il mio acquario, secondo te sarebbe più bello così com'e con quei 4 pesci che ho, (e scelti tutti in base alle loro necissità) oppure vedendolo pieno di guppy, platy, tricogaster, colisa, neon e chi più ne ha più ne metta?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367715

complimenti è davvero un bell'acquario...spero presto di arrivare ai tuoi livelli di conoscenza e magari chissà...superarti! #70

Alixys 08-05-2012 20:33

Aggiungo ancora una cosa...oggi ho acquistato della torba per evitare l'utilizzo di prodotti chimici come il ph kh minus.
La torba acquistata è della amtra, sono 200g e l'ho pagata 8 euro (tanto??) mi ha detto che dura diversi mesi e ogni mese di controllare se il ph tenderà ad aumentare, se lo farà devo cambiare la torba.

Mi ha detto che questa torba è ideale per i pesci di acqua tenera e piotopi di acqua nera e che riduce ph e kh.

Adesso ho aperto la confezione, la torba è all'interno di una calza in rete, la devo mettere al posto del filtro a carboni attivi, vero?

devo inserire tutta la torba o posso mettere 100 g? chiedo perchè penso che 200g per un 60 litri sia troppa...

fatemi sapere.

Ale87tv 08-05-2012 20:40

comincia con un 60 grammi, poi in caso aumenta :-) la apri e la metti in una calza tagliata nel filtro al posto dei carboni attivi... finita questa leggiti il topic acidificanti naturali per davvero, e scopri come risparmiare ;-)
vedo che ora hai capito tutto il nostro punto di vista :-)

Alixys 08-05-2012 20:50

http://s17.postimage.org/je5c2l4wr/Acquario.jpgil mio acquario da 60 litri

http://s13.postimage.org/ngy8ulccz/DSC_0443.jpg il ventosa

http://s12.postimage.org/471irotw9/DSC_0441.jpg il colisa giallo

i vetro tendono sempre a stare un pò nascosti e poi essendo trasparenti nn si vedono #26

Renzo90 08-05-2012 21:17

Bello l'acquarietto, mi fa piacere che finalmente stai entrando in un ottica diversa di avere l'acquario! Bravo!
Adesso decidi che tipo di acquario vuoi avere e noi ti aiuteremo a costruirlo e mandarlo avanti.
Grazie per i complimenti al mio acquario.
Per arrivare ai miei livelli di conoscenza non ci vuole molto, io mi reputo ancora stupido in questo campo che conosco non da molto, ci sono utenti in questo forum a cui io a confronto posso pulire solo le scarpe.
Per farsi delle buone basi ti consiglio di leggere, leggere, leggere tutti gli articoli, topic già aperti e discussi, che trovi sul forum, o sul web in generale. C'e ne a bizeffe.
Magari appena ho un pò di tempo ti do qualche link#70
Inoltre puoi cominciare anche con qualche bel libro che utenti più esperti di me potrebbero consigliarti in base alle conoscenze che hai.

Alixys 08-05-2012 21:36

allora oggi ho rifatto le analisi dell'acqua
ph 8
kh 5
gk 15 (sceso solo di 1 rispetto all'analisi del 3)
NO2 zero o inferiore di 0,3 mg/L

ho inserito al posto della spugna ai carboni attivi 60g di torba.

Che pesci vorrei metterci? bella doanda...io vorrei riprovare con i guppy ma mia moglie ha visto il pesce palla e si è innamorato di quello.

Io potrei anche evitare di mettere guppy, ma vorrei assistere ma soprattutto avere la fortuna di assistere alla riproduzione...non tanto perchè mi piace vedere i pesci farlo ^^ ...più che altro perchè mi piace provare la sensazione di essere riuscito a creare le caratteristiche giuste.

Sono aperto alle vostre considerazioni.
unica cosa, i pesci vetro come già detto sono disp a darli alla mamma del mio amico, ma il ventosa e i corrydoras vorrei tenerli, è possibile?

alek_ 08-05-2012 22:30

il ventosa e' un Ancistrus

di pesci palla ce ne sono di diverse specie ma non sono proprio semplicissimi, quelli che ho visto io in commercio sono delle famiglie tetraodon (decisamente sconsigliati) e carinotetraodon (cerca sul forum ci sono delle esperienze di allevamento), sono solitamente allevati in vasche monospecifiche. sono specie aggressive e territoriali e mangiucchiano gli altri pesci

Alixys 08-05-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da alek_ (Messaggio 1061638993)
il ventosa e' un Ancistrus

di pesci palla ce ne sono di diverse specie ma non sono proprio semplicissimi, quelli che ho visto io in commercio sono delle famiglie tetraodon (decisamente sconsigliati) e carinotetraodon (cerca sul forum ci sono delle esperienze di allevamento), sono solitamente allevati in vasche monospecifiche. sono specie aggressive e territoriali e mangiucchiano gli altri pesci

quelli che ho visto penso siano tetraodon (8 euro l'uno). effettivamente sono belli esteticamente ma la pecca a quanto mi dici è che non posso metterli con nessun'altra specie?

cioè o faccio vasca monotematica solo palla o niente?

bettina s. 08-05-2012 23:17

Quote:

cioè o faccio vasca monotematica solo palla o niente?
esatto, inoltre dovrai munirti di parecchie lumachine perché è la loro dieta principale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10139 seconds with 13 queries