![]() |
120x50xh70
è la mia storica prima vasca Fatta fare da un artigiano circa 21 anni fa......................ed era costata anche cara!! Questo è il decimo allestimento mi pare, ha fatto anche un trasloco................a mano (la ditta traslochi aveva detto: "trasportiamo tutto noi meno quello!!!) Il fondo è ridotto al minimo, solo un po' di sabbia fine, a parte le anubias legate sulle radici, l'echinodorus è in un vasetto e continua a fare stoloni con nuovi germogli, la vallisneria era un mazzetto con legato un pezzo di coccio per ancorarlo sul fondo e da li continuano a nascere piantine che strisciano sotto la sabbia per spuntare più in là. L'altra piantina (di cui mi sfugge il nome ) è anche lei in un vasetto. Il filtro è il tardizionale interno (è un bel vano con spugna grossa, lana di perlon e tantissimo canolicchi, la pompa è 1200 lt/ora Ho tolto il CO2 e fertilizzo liquido una volta la settimana, illuminazione 4 neon T8 da 36 Watt dalle 05.00 alle 08.00 e dalle 14 alle 21.00 Il mio sogno: una vasca aperta un po' più larga di questa (60-70 cm.) un bel filtro esterno e le piante che crescono anche fuori dall'acqua Per ora ho solo un tipo filodendro che ha le radici nel filtro e che cresce quasi una foglia al giorno |
Salve..Vi presento il nuovo arrivato... ieri ero in giro e passando davanti alla vetrina di un negozio ho adocchiato un piccolo pesce in mezzo a tanti rossi..
Era proprio quello che avevo in mente... forse lo cercavo un pò più grande, ma spero di vederlo crescere nella mia vasca insieme ai miei due "bestioni".. Oranda red cup di 3.5cm(misurati).. vicino ai grandi è un microbo :-)) Qui il primo incontro col black moor di 12cm :-)) http://i.imgur.com/ii1iHik.jpg http://i.imgur.com/NExVGk6.jpg |
Quote:
|
Non hai resistito, eh?
Bel pesce, forma giusta ;-) e bel portamento... crescerà .... |
Quote:
Quote:
|
Che bello! Complimenti! Tempo fa stavo per prenderne uno uguale, poi ho desistito perchè ho il litraggio al limite.. ma prima o poi un red cap vorrei prenderlo anche io!
Ne approfitto per postarvi le fotografie dei miei pesciotti per farvi vedere quanto sono cresciuti (anche la calico che sembrava non volesse saperne, tanto che avevo sospettato fosse affetta da rachitismo) ;) http://s8.postimg.cc/9x71fmyf5/14597...55040709_n.jpg http://s22.postimg.cc/emcsx0dgd/1466...77013234_n.jpg |
Ciao Carmine, ma come la vedi l'abbinata pesce grande e pesce piccolo?
Perchè ai miei due rossi già grandicelli (di cui appena posso posto le foto anch'io) - circa 6/7cm solo di corpo - quando sarà pronto il 360 aggiungerò un paio di amichetti e mi chiedevo se non sia meglio cercarli già grandi. La paura è che se metto un piccolino e destino voglia che sia femmina, i due squali la ammazzino per riprodursi.. |
Quote:
Quote:
Per il fatto della riproduzione, tieni presente che finchè non raggiungono la maturità sessuale non si hanno problemi( la maturità sessuale nei rossi avviene a due o tre anni di vita,quindi esemplari piccoli hanno il tempo per crescere) |
quoto carmine, di solito sono i piccoli ad essere pestiferi (come tutti i bambini) e dare fastidio ai grandi...
|
Anche se i grandi hanno raggiunto eccome la maturità sessuale?
E se la new entry fosse una femmina, sentono se lei è pronta? Oppure per il solo fatto che è femmina tenterebbero di riprodursi essendo loro pronti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl