AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 in Gel (Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36486)

romtram 16-03-2006 12:47

Ciao ragazzi, io ho la CO2 Natural System con flipper, secondo voi nella bottiglia Askoll, posso usare la miscela di cui sopra, ed erogarla con il flipper? #24

zebulo 16-03-2006 17:26

direi propio di si

Mel 16-03-2006 17:31

direi di si' anch'io.
Inoltre poi invece che comprare le ricariche puoi proprio usare la bottiglia orginale (se e' quella che penso)

Gii 16-03-2006 17:34

ne parlano bene di quel flipper, molti comprano l'intro natural sistem solo per il flipper!!!
non so aiutarti però nel dirti se la bottiglia di tale sistema vada bene!! ma se è tipo una bottiglia normale come quelle che ci costruiamo noi, e non ha particolari accrocchi/stranezze, non ne vedo il problema!! Prova a descrivercela un attimo!!

Per curiosità, con tale sistema quanto ti dura in autonomia???

romtram 16-03-2006 20:31

Allora, nel mio dura circa 30gg; la bottiglia è fatta veramente bene, credo sia termica anche perchè è di materiale molto duro e spesso credo 3mm. Ha un sistema di sicurezza il tappo, che evita il ritorno in vasca, cioè se ci dovesse essere troppa pressione, il liquido uscirebbe dalla ghiera dello stesso (almeno così dichiarato), per il flipper è tutto vero, la bolla esce di circa 4 mm e quando arriva su è meno di 1mm. Fenomenale, per quello che costano gli altri flipper!

;-)

Fenestren 17-03-2006 12:18

Ciao,

un amico infermiere mi deve portare il tupo della flebo già da tempo (si era offerto di procurarmelo lui) così ora vorrei sapere: dove si trova? quanto costa?

Inoltre: per una vasca di circa 60 litri, che dosi devo impiegare?
Basta la bottiglia da 0,5 lt o meglio quella da 2 lt?
Quali sono le dosi dei vari ingredienti?

Se mi rispondete entro oggi, faccio in tempo ad andare a comprarlo e per il weekend metto su tutto, per favore.

Grazie mille.

voingiappone 17-03-2006 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Fenestren
Inoltre: per una vasca di circa 60 litri, che dosi devo impiegare?
Basta la bottiglia da 0,5 lt o meglio quella da 2 lt?
Quali sono le dosi dei vari ingredienti?

Allora.... io ti posso dire che uso il metodo premium (con due bottiglie)...quindi di gel non me ne intendo un gran che ;-).... Comunque per quanto riguarda il costo della flebo.... sei sfortunato se ti chiedono 2 euro ;-)... quindi è affrontabile come costo....
Per il volume della bottiglia, io farei 2 litri. Mi spiego... anche quella da mezzo litro può andare bene (tanto inizi ad erogare CO2 quando la bottiglia è in pressione, e a parità di pressione il flusso è lo stesso ;-) )... Il problema è che se quel flusso non ti è sufficiente per avere una concentrazione in acqua soddisfacente, devi aprire di più... allora il mezzo litro finisce prima :D
:-))

iurisprudens1981 17-03-2006 14:52

il deflussore flebo io l'ho pagato 0,50 € in farmacia......il gel (colla di pesce) costa 0,80 €, il lievito 0,30 € 2 panetti....
ciao
iurisprudens1981

Fenestren 17-03-2006 15:15

Ok, adesso mancano solo le dosi per una bottiglia di cocacola da 2 litri e poi esco a fare la spesa.
Grazie.

Mel 17-03-2006 15:17

beh compri un chilo di zucchero e 2 panetti di lievito (la confezione e' da 2 di solito, e costa fra 20 e 30 cents), e una confezione di colla di pesce se vuoi fare il gel.
Poi per le dosi ci guardi dopo, tanto dubito che alla coop ti vendano "250gr di zucchero" :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13819 seconds with 13 queries