![]() |
Quote:
Sai che guardando le foto, ho visto che gli zoas che abbiamo uguali, non so se sono le luci oppure i tuoi hanno una tonalità più sull'azzurro e i miei più sul blu. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Complimenti a tutti per i magnifici zoa, ho appena inserito le foto della mia colinietta di zoantus. Nonostante ho utilizzato la mia Nikon D300 il colore in luce attinica non mi soddisfa molto, dal vivo hanno le punte più gialle.
|
Ragazzi i miei stanno subendo qualche strana trasformazione.....da qualche tempo a questa parte il centro di alcuni sta diventando da verde a giallo ma proprio giallo fosforescente!!!! evidenziatore!!!! non tutti presentano questo fenomeno. solo alcuni polipi! e a volte non tutto il centro ma o a chiazze o solo alcuni di quella specie di raggi che dal centro vanno verso l'esterno
è normale? che può essere? |
bho non ne ho idea, se sono un po' regretiti o rimpiccioliti penso solo a bruciature di nematocisti di altri coralli come euphyllia #24
|
Quote:
..cosa può essere????...io non ho euphillie.....inoltre mi è successo solo su alcuni zoa mentre gli altri stanno bene....ho pensato all'acqua magra......eppure di cibo ne do....#24...però effettivamente la stilopora pistillata milka è uno splendore....se avessi l'acqua grassa dovrebbe smarronare un pò.......possibile che ho l'acqua magra nonostante due tubastree grasse e satolle... |
ma guarda che le stylophore amano l'acqua un po' grassa
guarda se lo sapessi.... anch'io ne ho persi molti per questo motivo, e posso dire che da quando ho l'acqua molto più carica di nutrienti.... succede molto meno ma non saprei il vero motivo di questa 'piaga' per gli zoanthus #24 bisognerebbe che qualcuno con una buona dimistichezza di inglese chiedesse su qualche forum americano... magari loro sanno spiegarne il motivo, avendo un'esperienza più lunga in fatto di zoantidi |
Quote:
|
guarda comunque ultimamente mi è accaduto a 2 colonie (i rosa e i purple hornet) ma dopo un mesetto stanno entrambi cominciando a riaprirsi... per fortuna non succede più come in passato che regrediscano e si sciolgano.
c'è da dire che ogni tanto li ho 'spazzolati' delicatamente dalle patine che si formavano sopra, siringati con acqua d'osmosi e aumentato i nutrienti in vasca che non abbia aiutato davvero! |
..ma a te capita che quando sono deboli o stanno per morire ci vanno attorno gli anfipodi?
..non capisco se gli anfipodi sono una conseguenza o sono la causa....io in vasca ne ho davvero tanti e temo possano diventare quasi nocivi..... |
no mai successo ma io non ho anfipodi, si sono estinti da tempo :-))
nemmeno uno da anni, manco di notte! comunque causa non credo proprio, direi conseguenza... si vede che si sentono attratti dall'odore della necrosi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl