![]() |
la mia si è ripresa nel 120lt con altre betta f, trichopsis e rasbora..se puoi mettila da sola..dalle un antibatterico generico..così eviti infezioni..ma cmq dovrebbe rimettersi da sola ;-)
|
Quote:
Quote:
per il resto quoto rox :-) |
x blicky: insisti già da adesso altrimenti dopo sarà ancora più difficile
|
Scusatemi... ma prima di fare una cosa voglio ke la faccia alla miglior maniera... volevo un consiglio! Se avete visitato la sezione fai da te di acquaportal, ke ringrazio vivamente per la possibilità ke ci dà per poterci confrontare, discutere e trarre informazioni da altre persone, ci sono due progetti uno è il filtro sotto sabbia e l'atro ad aria. Ora io avrei pensato di creare un ibrido. Vi spiego. La base parte dal filtro sotto sabbia ke anzichè avere il motorino all'interno dell'imbuto nn avrà nulla e per la risalita dell'acqua e per l'aspirazione verrà inserito il tubicino dell'areatore all'interno dell'imbuto e al posto della sabbia userò della lana di perlon o se riesco a trovare una spugna. Speriamo si stato chiaro, e aspetto con ansia Vs considerazione. se riesco farò un disesgno con il paint.
|
ciao...non ho capito se già si sono accoppiati...da quello che scrivi non si capisce...cmq guarda bene sotto il nido...se ci sono palline bianche minuscole...allora si sono già accoppiati...se è così non ti conviene fare niente, aspetta che si schiudono le uova, e appena i piccoli sono autosufficienti, capaci cioè di nuotare da soli, li puoi mettere in una vasca a parte da soli... che pesci hai in vasca?
|
scusate stavo rispondendo a uffi...nel mess. della pagina precedente...
|
cmq ciao a tutti...
ieri a lavoro mi ero deciso a togliere la femmina dal presunto maschio di imbellis, ma sotto il nido c'erano una ventina di uova, ...azz... la femmina cmq era ben nascosta e quando il maschio di avvicinava lei scappava...allora ho preferito toglierla...ma era ancora piena di uova...!!!! -05 -05 -05 Oggi le uova ci sono ancora #36# #36# #36# anche se penso siano diminuite #09 #09 vabè...ma cacchio ora ho un'altro interrogativo...il mio maschio è un imbellis, o uno splendens a pinne corte??? a stu punto sono un pochino confuso...qual'è la differenza? |
we
ragazzi niente più bolle!!! rosicata!!!!!!! -04
ecco il mio progetto che prenderà vita tra una settimanella vasca artigianale 60x23x30 filtro askoll FI - 4 (un po vekkiotto ma funziona alla grande! spugna che crea batteri con carbone attivo da aggiungere al suo interno!) termoriscaldatore 50watt ... o sono anche tentato di mettere il cavetto riscaldante sotto sabbia ... ma non ha un termostato!!! illuminazione 2x15watt (grolux+aquastar) poi ... ora viene il bello!!! substrato? avevo intenzione di metterci della ceratoperis cornuta .... un po piantata e un po in superficie!!!! (il filtro è lungo 30cm ... lo metto disteso e lo ricopro davanti con queste piante!!!) penso anche di mettere un ciuffetto di egeria densa qua è la! che ci metto? ho visto quello dell'ada aqua soyl malaya ... va bene solo il substrato oppure devo metterci anche il ghiaietto? al massimo volevo metterci un po di quarzo ... no il ghiaietto!!!! poi dividerei la vasca in due ... da una parte il maschio e dall'altra la femmina (che si deve ancora un po riprendere!) il gioco sembra fatto ... che ne dite? esco per farmi fare un preventivo!!!! a voi la parola ... ci risentiamo stasera!!! betta-sapienti fatevi avanti!!!!!! |
ciao uffi
penso che possa andare... |
ragazzi ho scaricato un sacco di immagini di imbellis e di splendends a pinne corte (Plakat Thai) confrontandoli non trovo nessuna differenza... sarò orbo (cieco) #23 #23 #23 #23 #23
Help Me!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl