![]() |
Bene Bigjim. Utilizza l'ossigeno solo se scendi con il redox sotto i 400. Il dosaggio è bene che sia basso ma prolungato nel tempo, questo impedisce al valore di salire troppo in fretta e stressare gli animali. Se se riesci testa la sonda con uno dei tanti prodotti in vendita, tra l'altro queste soluzioni hanno un costo basso.
ciao |
Quote:
|
Non sapevo che usassi acqua di mare, sicuramente può essere un vantaggio se la prelevi da un luogo sano. In ogni caso se in vasca avessi un carico organico alto, non riusciresti a mantenere un valore di redox così buono e allora l'ossigeno sarebbe molto utile usarlo non solo contro i ciano. Mantieni il fotoperiodo pieno e dosa ossigeno poco e costante, se hai ciano, altrimenti sospendi e riprendi solo con redox che cala sotto 400 o se compaiono quei maledetti ciano.....ma sempre, sempre dosando lentamente. Fammi sapere come procede.
|
Quote:
|
Anche oggi niente ciano vedremo a fine giornata
|
Anche oggi niente ciano
|
Quote:
Gli animali si sono ripresi dal problema di qualche giorno fa? Beppe |
Quote:
|
Anche per oggi tutto ok sto dosando il krhoma e il viola incomincia ad espandersi, ah dimenticavo niente ciano
|
probabilmente il mio redox è sbagliato ho provato a tararlo (con reagenti di 2/3 anni fa) e mi da 360 misura letta su 240 buh!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl