![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
2 confezioni di AQUA SOIL - NEW AMAZONIA (9L) + 1 xonfezione di POWER SAND-M (2L) P.S. che è da 2 Litri Johnny e non 3 Litri... Grazie a tutti intanto ragazzi, grazie veramente a tutti... ;) |
Il lavoro sul mobile è stato egregio, bravo#25
Concordo anch'io che la posizione non è l'ideale, non tanto per sole o altro, ma è che così andresti a coprire finestra e termosifone e avresti in ogni caso poco spazio per ammirare la vasca in tutto il suo splendore. Non so se hai letto i post di prima, ma si è confermato i calcoli che avevamo fatto ieri. una confezione di 3 litri di power sand e due confezioni da 9 litri di amazonia. ------------------------------------------------------------------------ Sorry ho letto adesso, si 2 litri#70 |
Domani posto una foto della stanza e vediamo se mi date altre idee, ma io al momento non saprei dove allocarlo...
Invece ho seguito lo scambio di pareri che c'è stato tra te e marcios, se non ho capito male, alla fine della catena montuosa che si vede in foto, il terreno dovrebbe iniziare nuovamente a scendere e non restare piana, o sbaglio? E' che la posizione del fotografo non lo fa capire, potrebbe illudere che alla fine delle due catene montuose il terreno sia pianeggiante. Ma se non ho capito male iin altre vasche di utenti del forum, in una situazione simile il terreno dovrebbe riprendere a scendere proprio per dare un senso di profondità alla stessa... Ho capito correttamente? |
Ho trovato questo, che può essere d'aiuto per l'impostazione del layout della mia vasca:
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2011/show124.html Non capisco de decresce o resta piatto lo sfondo alla fine delle catene montuose... |
Salvo io ti consiglio di non fossilizzarti a prendere quella foto come esempio, usala come spunto e poi crea qualcosa di tuo. Come diceva anche Edous: l'acquario deve piacere prima di tutto a te.
Quelle vasche che ti ho fatto vedere come spunto sono create proprio per partecipare ad un concorso dopo di che vengono smantellate. In quella foto il fondo non si vede dietro le rocce e questo da un senso di continuità, ma devi vedere come risulta più bello a te quando lo andrai ad allestire e non lo vedrai solo dalla prospettiva frontale. Secondo me guardando un pò le foto credo che il livello del posteriore e dei lati sia lo stesso, c'è solo l'incavatura centrale anteriore. |
Intanto per avere la vasca ho avuto notizie stamattina che sicuramente passerà almeno una settimana, forse addirittura 15 giorni -43
In questo frangente studierò come posizionare al meglio la vasca nella stanza, già stamattina ho invertito l'ordine scrittoio mobiluccio per acquario così, ma forse non è ancora la posizione definitiva... http://s13.postimage.org/rhcxf6a5v/2...145123_web.jpg Vediamo in questi 15 gironi di studiare tecniche e trucchi per un allestire il mio Iwagumi Brillo ;-) |
Già così secondo me è molto meglio. Sulla parete di destra non potresti metterlo?
Io direi che l'unica cosa che si può fare per adesso è terminare la lista della spesa da fare. Poi per ragionare sul layout bisogna vedere il materiale che hai a disposizione, a seconda delle rocce che hai si fanno varie prove di disposizione per vedere quale può essere la migliore. Sei sempre intenzionato a prendere le seiryu stone e riprodurre fedelmente la foto? |
sto vedendo per un divano letto a L che prende il posto del mobiluccio, prosegue nella parte destra della parete, che non sivede in foto, e alla fine del quale andrei a mettere il mobiluccio con l'acquario per poi proseguire con l'armadio a L, nell'angolo opposto quindi, che già ho. In modo tale da utilizzare e arredare tutto il perimetro della stanza che è piccolina la mia, non immaginate sia molto grande...
E' vero, l'unica cosa da fare è la lista della spesa e documentarmi su layout e piante... che sono proprio a livello 0 Si sono deciso per prendere le seiryu stone e riprodurre abbastanza fedelmente quello che è la foto, credo sia un layout non tanto difficile da realizzare per un neofita come me guidato da esperti come voi. Se mi spingessi su layout più complicati da realizzare, non avendo esperienza, mi complicherei solo la vita, e la complicherei anche a voi. Ho visto delle vasche con gli sfondi neri e devo dire che lo sfondo nero mi piace parecchio, moto di più delle nuvole postate da me qualche giorno fa... C'è da ricapitolare la spesa ancora da fare, mo mi metto di impegno un attimoe il prossimo post faccio la lista... |
Se vuoi riprodurre quell'acquario dovresti mandare al negozio online, dove prenderai le rocce, la foto di quel layout. In questo modo spero che cercheranno di trovarti quelle giuste per te altrimenti la vedo difficile.
Per lo sfondo ci metti un'attimo a cambiarlo. Visto che quell'acquario va a riprodurre un angolo di natura come un paesaggio montuoso potrebbe andar bene anche la tua foto. Le piante in pratica ci sono solo due tipi, l'hemianthus callitrichoides per il pratino e il flame moss a fare quella specie di alberelli. Aspettiamo la lista:-) |
Allora la lista della spesa al momento è:
2 x Seiryu Stone L (Da 20 A 25 Cm) 2 x Seiryu Stone M (Da 10 A 20 Cm) 3 x Seiryu Stone S (Da 5 A 10 Cm) 1 conf. di Power Sand-M (2l) 2 conf di Aqua Soil - NEW Amazonia (9l) per un totale, al momento di altre 165 € :-( mi sto dissanguando... e ancora devo comprare piantine e fertilizzanti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl