AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pelvicachromis pulcher - Parte V (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35068)

berserk79 08-05-2006 12:20

La vasca è piccola circa 50 litri! Non Uccidetemi lo so che è sovraffollata, ma non riesco a piazzare i pesci, i negozianti non li vogliono ed io non so che fare se non cercare di tenerli nel miglior modo possibile! La convivenza con gli adulti per il momento non è un problema, si limitano ad allontanare i piccoli! Purtroppo ciclidofili in calabria non ce ne sono molti, e trovare persone che vogliono questi pesci è un problema dalle mie parti! Devo provare un annuncio sul mercatino, ma anche lì rimane il problema del trasporto!
Ah! Karlito anche il tuo maschio dell'avatar è stupendo!

Karlito75 08-05-2006 12:30

io ho finito per regalarli o svenderli a pochissimo a conoscenti o tramite il forum..

Spero siano finiti in buone mani, i negozianti non me li han presi.

Il maschio era stupendo..
Se leggi i miei post scoprirai che è stato amputato dalla consorte #09 -04
Ora sta bene e si sta riprendendo.
Che scemi sti pesci, ma son troppo belli. ;-)

berserk79 08-05-2006 12:44

Hai ragione che rincoglionito.... si l'avevo letto e mi ero permesso anche di darti qualche dritta!!! Non mi parlare di svendere io l'ultima volta ho portato dalla pescivendola tre coppie sub adulte e me li ha scontati con due ancistrus di due centimetri! :-( :-( :-(

Karlito75 08-05-2006 13:22

cmq danno soddisfazione.

una coppia che ho venduto ad asterix, utente del forum, si è già riprodotta.

io "pomperei" di più questi pesci (come gli altri ciclidi WestAfricani) per chi vuole cimentarsi con ciclidi robusti, colorati, facili da riprodurre e adattabili, piuttosto che su pesci delicati anche se indubbiamente affascinanti quali i Discus. I nostri beniamini Pelvicachromis sono presenti dall'inizio dell'acquariofilia e ne esistono anche specie tuttora sconosciute e non classificate con certezza.

Sono gestibili senza particolari difficoltà e non si nutrono di piante come i cugini dell'Africa Orientale.

X Pelvicamorto: Non ti preoccupare anch'io spesso mi distraggo quando leggo i topic, secondo me è il difetto del medium web, si legge troppo e troppo in fretta così a volte ci si dimentica cosa si è letto e anche cosa si è scritto. :-D
Ciao Carlo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07951 seconds with 13 queries