![]() |
tuesen sei un cattivoneeeee!!!!!! -20 la mia acroporina oggi sta meglio di ieri!!!!!!!! -20 -20 -20 -20 -20 -20 è sotto una 150 watt poverella...però per ora i colori sono eccezionali lo stesso..speriamo che duri!!! :-)) cmq tutto quello che hai detto qua sopra è vero (a parte dei negozianti eh!) però molte cose che hai detto sono fattibili se hai come hai detto te un minimo di iniziativa e elasticità..ma queste due cose le acquisisci con l'esperienza. ;-) ecco perchè secondo me un principiante ha bisogno di strumenti precisi e affidabili per avere una vasca che giri bene. ;-) poi ritornando al discorso dei negozianti: alcuni ci sono che sono capaci....ma non puoi partire dal presupposto di fidarti ciecamente! se compri l'acqua di osmosi facci almeno i test per vedere se il negoziante è uno che scazza o uno affidabile.. non so se mi sono spiegato.. ;-)
|
Quote:
Sul popolamento la penso esattamente come te e anche su tutto il resto! Ho già messo lo sfondo blu! Pack, non so se la pensi come Tuesen...ma hai visto come mi ha detto il suo parere?! Io imparerei da persone che espongono le proprie idee come lo ha fatto lui! Grazie Tuesen!!!!!! |
Quote:
Poi tu non puoi partire dal presupposto che tutti i negozianti te lo vogliono mettere in quel posto...non quello che hai detto tu. Poi ripeto...se tu hai i miliardi da spendere...beato te...io non li ho...e non voglio rinunciare a questo Hobby....posso allora usare un normale densimetro tarato come ha detto Tuesen invece di comprare un rifrattometro?? |
perchè non provi a rispondere a tono a tuesen come hai fatto con me all'inizio?? :-)) provaci un pò! poi mi sai dire! :-)) certo che sono d'accordo con tuesen! ma ripeto: molte cose che ti ha detto sono giustissime.....ma devi avere un minimo di esperienza e di malizia in acquariologia per metterle in pratica! che devi controllare l'acqua del negoziante e che è meglio fartela da solo te l'avevo detto anche io. solamente la differenza è che con me hai fatto il presuntuoso e il testardo dicendomi che ti fidi del negoziante e che quello che dicevo erano cose inutili...a tuesen invece, che ti ha consigliato la stessa cosa, gli dai ragione in pieno! (l'hai scritto qua sopra) :-)) non so il motivo. cmq vabbè...tu fabio hai la tua vasca e io la mia...i consigli erano a fin di bene per la TUA vasca......se non gli accetti fa niente. ;-)
|
no no....io voglio solo accertarmi che siano onesti!!! poi fai i test...se vanno bene..ok! tutto ok! ;-) voglio dirti del mio negoziante: ero alle prime armi, andavo dal negoziante vicino casa mia e di lui mi fidavo ciecamente. vado a controllare l'acqua di osmosi dopo un pò ed era a 400 di conducibilità! cioè...se avessi fatto come dicevi tu io avevo un'acqua che non andava bene pur pensando che andava bene. quindi ogni volta che fai una cosa..fidati del negoziante...ma controlla poi tu a casa se quello che dice è vero! fallo sempre fabio! è un consglio che ti do da amico. il densimetro non va bene perchè la densità cambia in base a che temperatura hai l'acqua, perchè la densità varia al variare della temperatura. anche se tari col refrattometro avrai sempre misurazioni non precise. cmq ok...fai pure come ha detto tuesen. ma poi scusa..........questa è la prima domanda che dovrei farti: tu che obiettivi ti poni?? cioè...cosa hai intenzione di metterci in vasca? coralli o pesci? coralli molli o duri? coralli duri stile lps o sps? dimmi la tua meta che vuoi raggiungere e in base a questa posso più o meno dirti se la vasca che fai può andare bene. perchè se metti solo i molli con la vasca che hai non hai problemi! forse sono stato troppo pigliolo perchè sono abituato a cercare di raggiugere una vasca da acropore...(e ce la sto quasi facendo! vero tuesen??? #19 ) e quindi cerco la perfezione il più possibile.
|
Quote:
Lui si è messo al mio livello...e mi ha detto cosa secondo lui è meglio, capendo anche il discorso finanziario. Tu mi hai parlato da sapientone...all'inizio...e continui a farlo! Ho intenzione di iniziare con molli e qualche duro in futuro.... |
sapientone? fabio io ti sto parlando come tutti hanno fatto qua! lasciando perdere il discorso del tono con cui mi sono espresso e di questo mi scuso....ma i miei consigli non mi sembrano per niente sbagliati. anzi...a me sembrano giusti e anche molto prudenti. e lo sai perchè dico questo? perchè visto che parli di risparmiare (ed è giusto) senza accorgertene io cerco di non farti spendere soldi a vanvera!!! qua si sbaglia facilmente quando non si sanno le cose...e gli sbagli vengono pagati salati credimi. ecco perchè ti dico: fidati pure di un negoziante...ma solo dopo esserti tu stesso accertato sempre che ogni cosa che ti propone sia buona. ad esempio: hai fatto i test alla sua acqua di osmosi? tutto ok? allora prendi pure acqua da lui! ;-) poi quando ti dice una cosa consigliati sempre qua sul forum di quella cosa...e così via. il negoziante può essere bravo e buono..ma a volte sbagliano oppure cercano di fregarti. e questo può capitare. io mi servo ad esempio da uno dei migliori negozi d'italia (e forse è anche il migliore), ma mi ha fatto pagare uno skimmer artigianale fatto sulla base di uno originale.....il doppio dell'originale stesso! -20 (se ci ripenso!!!! -04 ) ma purtroppo ero all'inizio, ero inesperto....lui ci ha provato e ci è riuscito! ;-) e cmq scusami di nuovo se sono stato scortese.
|
Quoto il discorso del test sull' acqua . Non ti fidare , ogni tanto una misurina falla , male non fa ;-) . Per quanto riguarda il costo ... quanto paghi un litro di Salata ed un litro di RO ?
Il Marine Enviroment che ( IMO ) è uno dei migliori in commercio ti costa 20 euro per 3,4 kg ( so che è caro ma o quello o elos per ora :-( io ho un nano ed un fustino di Preis mi durerebbe 20 anni ) con 3,4 Kg ci fai 95 litri di acqua ... fai due conti. ( se prendi il fustino di Preis ti costa ancora meno ;-) ) |
Dolce la pago 0.18 salata 0.20...non sono sicuro!
Vedrò di organizzarmi... |
io per esperienza personale non comprero mai + l'acqua dai negozianti mi so fidato e quando ho fatto i test l'acqua faceva pietà(prendevo solo osmosi e ci mettevo il preis)fortunatamente il sistema con zeo mi ha aiutato
cmq secondo me la cosa + importante che dovresti misurare nell'acqua di osmosi sono i silicati cmq resta il fatto che ci sono anche ottimi negozianti non tanti ma ci sono ciao ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl