![]() |
Io ho fatto un conteggio e ci vogliono un 600€ e comunque si può utilizzare per un acquario da 120cm. Secondo me nn ne vale la pena
------------------------------------------------------------------------ È se va bene con 600€ poi metti tutto il tempo gli attrezzi e devi mettere in conto che devi fare tutto il lavoro minuziosamente sennò bruci tutto la compri già fatta e meglio e ti sbrighi prima addirittura molti hanno il controller di Alba tramonto e fasi lunari che qui te li scordi. Poi se hai il piacere di fartela tu è un'altro discorso ------------------------------------------------------------------------ Io ne ho trovata una con led cree da 90 cm che va bene per la vasca da 120 come la mia con controller a display e telecomando da 240 watt il tutto con 290€ comprensiva di spedizione ------------------------------------------------------------------------ Poi sempre questa se gli fai mettere i led bridgelux risparmi altri 40€ |
mi mandi il link di dove l'hai presa
|
Comunque io ancora nn l'ho presa conto di prenderla per settembre questo e il link. http://sosciled.en.alibaba.com/produ..._id=4711604795
Contattaci sono molto disponibili e se vuoi te la personalizzano come vuoi |
la mia è alta 50 , ma il li tengo al 70% i led se li metti al 85% la luce è paurosa e va' bene solo aumenterei il dissipatorein altezza e la velocita' della ventola sempre al max a 12v (invece che variabile con la tensione dei led)
ciao |
Molta attenzione ai CREE che dovrebbero montare le plafo "cinesi" il più delle volte non sono CREE ma anonimi LED cinesi montati su stelline che portano il marchio CREE........poi il costo effettivamente è allettante (anche se ci carichi il 40% dell'eventuale dogana)...però rimane sempre il problema dell'assistenza...se hai problemi cosa fai?...la mandi in Cina?.....
|
Quote:
Valex ho acquistato un dissipatore identico al tuo. 15 millimetri di altezza sono dunque pochi ? Con questo caldo estivo che temperatura raggiungono i tuoi led ? Ciao |
il sensore sul dissipatore legge 56°(coperto dalla ventilazione, lettura peggiorativa)
|
Ciao valex
Innanzitutto complementi per l'ottimo lavoro!veramente favoloso :) Anche io sto costruendo una plafo led (molto pià piccola della tua) e vorrei chiederti un consiglio: al momento la vorrei predisporre con 4 rami da 24volt ciascuno (e relativi driver da 750mA);un alimentatore da 70watt a 24 volt dovrebbe esser in grado di alimentare il tutto..non so però come fare la parte temporizzata..nel tuo schema non ho ben chiaro come l'uscita della presa temporizzata (presuppongo uscita a 220?) vada direttamente ai driverled. Come posso fare a temporizzare i rami come hai fatto tu?(da capra quale sono, avevo pensato 4 timer e 4 alimentatori per i 4 rami, ma non mi sembra una soluzione intelligente :D ) Ti ringrazio :) |
Ciao, grazie, p.s. se vuoi usare un driver tipo quelli che ho usato io se non ricordo male nn puoi usare i 24v
guarda lo schemino al volo :-)) per sdoppiare l'accensione con lo stesso alimentatore per tutti i 10w, usando un relè. per i led da 1w o 3w usa un driver a cc da 350 o 700 mA ciao ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/6atugaja.jpg Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ho provato a googolare un pò, però non trovo/capisco che relè potrei usare. Hai per caso un link che mi pare di non trovarlo nella presentazione? (praticamente appena al relè arriva corrente, lui chiude il circuito giusto?). Per quanto riguarda i driver si, sono orientato su quelli da 700mA dimmerabili (però di quelli che hanno biosogno dell'alimentatore). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl