![]() |
che ne dite?
http://s13.postimage.org/jdxhfu743/cubo_fase_1_005.jpg ho come l'impressione che le siliconature della vasca siano visivamente troppo pesanti #07 |
se vuoi puoi nasconderla con una cornicetta di alluminio nero...di profilo 1,5x1,5 ...ce la hanno nei brico a pezzi da 2 metri,te la tagli e la posizioni all esterno con un filo di silicone..
io ci ho''incorniciato diverse vasche...addirittura in alto sul vetro frontale dove mi aiutava con lo spanciamento :-) |
grazie per il suggerimento, ma sarebbe comunque altrettanto (esteticamente) invadente. Il mio commento era riferito al fatto che forse si potevano fare un pò più solltili o in altro modo.. magari però a discapito della sicurezza quindi va bene così :-)
|
prove di tenuta #36#
Tank http://s7.postimage.org/3l52n3kgn/cubo_fase_2_002.jpg Sump http://s10.postimage.org/3zl8nalqt/cubo_fase_2_003.jpg |
bo a me non dispiace con le siliconature un pelino piu "pesanti"......poi i gusti son gusti he??
|
Ora aspettiamo la rocciata ;-)
|
Hai fatto benissimo a provarle prima di allestire definitivamente ;-)
|
Aleslai, hai visto la considerazione riguardo lo skimmer nano doc che ho fatto nella pagina precedente??? che dici?
|
controlla, se spegni la pompa. la sump deve contenere l'acqua che scende dalla vasca
|
Quote:
Scusate le domande idrauliche da ignorante ma non ho mai avuto una vasca con sump 1) Qual'è la procedura giusta da eseguire per il riempimento? 2) C'è un layout particolare da seguire per l'attrezzatura in sump? Ad esempio, scarico tank vicino a skimmer, oppure pompa di risalita lontana da Skimmer, oppure rabbocco acqua di RO lontana da risalita e/o skimmer ecc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl