AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Torneremo alla lira??!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342585)

Abra 04-01-2012 12:24

giangi1970 ..... non parlo di noi ignoranti , parlo di quelli che ci studiano , cazzarola dico io i conti sono conti per tutti , quindi spiegateci il perchè , ma che sia unanime la cosa , almeno per quanto riguarda quello che ci interessa.
Il fatto che nella zona Euro c'è chi stà meglio o peggio , già questo mi fà scattare la rabbia.....se Euro deve essere e se dobbiamo essere una cosa unica , non capisco perchè leggi prezzi diversi , stipendi diversi , insomma continuo a pensare che la cosa sia stata fatta troppo in fretta , con un Unione Europea ancora giovane dove il singolo stato guarda ancora troppo in casa sua e tenda a salvare la propia economia a discapito dei più deboli , e personalmente se per far stare bene un Tedesco o Francese , mi devo rompere il culo io......fanculo fanculo fanculo , patisco la fame per 1 anno , ma quando mi risollevo non ho niente a che spartire con loro.
Non sò sono molto abbattuto in sto periodo , come molti di voi e magari si vedono le cose in maniera diversa e forse sbagliata.

giangi1970 04-01-2012 12:36

Cri...il problema vero e' che la zona euro e' stata una pia illusione di avere uno stato unico ed enorme..con mercati paritari e stili di vita(parlo di stipendi paritari)...ma ce l'hanno solo fatto credere...
Perche' di fatto siamo restati come eravamo 10 anni fa' dove ogni stato pensa solo ed esclusivamente alla propria economia interna...e a prevalere sugli altri dove puo' con i propri prodotti...
Purtroppo,e come al solito,siamo restati al palo aspettando che gli altri ci decessero cosa fare...
Nessuna politica(e non parlo di politica ne senso stretto) di adeguamento salari....continuiamo a importare prodotti che non ci servono o che potremmo produrre da soli...cosi al volo mi vengono in mente maiali per il prosciutto o latte o arance e ortaggi vari...
Abbiamo dislocato la produzione a scapito,spesso della qualita'....o se non peggio abbiamo fatto in modo che vengano a produrli nel territorio a prezzi da schiavismo...mi viene in mente tutto il settore divani o pelletteria....
Glielo hanno permesso per carita'....ed e' questo il nostro problema....che lo abbiamo permesso anche noi...
Perche' il popolino si sdegna se sa' che un pallone e' fatto da un bambino di 5 anni....ma poi lo compra perche' costa la meta'.....
Quando non va a comprare falsi....cosa ancora peggiore...non pensando che non solo stai mettendo in crisi tutte quelle piccole medie aziende che lavorano come si deve....ma manche quelle grosse....perche' pe ogni appalto che un grossa azienda da all'estero vuol dire meno lavoro alla sede in Italia...
Ben poche imprese hanno investito in ricerca o a migliorare la produzione....
E quelle che lo hanno fatto ora ne godono dei frutti....e ce ne sono....

Abra 04-01-2012 12:54

Ma Gianluca lo capisco il tuo discorso ......ma continuo a non spiegarmi il senso logico per rimane nell'Euro.
La Omsa esempio stà chiudendo in Italia per trasferirsi (dove ? sicuramente non nella zona euro) e così tante aziende , allora mi chiedo da ignorante , quale è il vantaggio di questa moneta , se le grandi imprese vanno dove non esiste e dove riesco a lavorare meglio e con più guadagno ?
Parlavo con un parente che abita in Francia e mi diceva che anche lì sta venendo fuori un popolo di anti euro , segno che comunque qualcosa non và non solo da noi ma in tutta la zona , e questo mi dà da pensare seriamente e mi preoccupo pure.

mioteo 04-01-2012 13:03

Io sono convinto che se uno dei "grossi" paesi esce dalla zona euro,anche gli altri non credo ci mettano molto a tornare alla propria moneta.
Se volevan fare uno stato unico,come mai ogni paese ha mantenuto la sua borsa e non hanno unificato il tutto?

Auran 04-01-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350865)
Nel mio piccolo NON auspicherei il ritorno alla lira...perche' penso che il mercato si fermerebbe ancora di piu'...
Il cambio Euro/lira sarebbe fatto sui prezzi attuali...se oggi 1€ per un caffe' al bar...ti girano i maroni...ma glieli dai....domani che ti costerebbe 2000 lire...col caxxo che lo prendi....
Perche' il cambio non verrebe fatto 1€=1000 lire...e ci sarebbe ancora piu' contrazione...

decisamente d'accordo con te....

la conversione euro\lire sarebbe micidiale....

Pensate alle plafo a led vendute a 4.500.000 di lire....

e pensate a pagare un taglio di capelli 40-50.000....

Sarebbe drammatico...
------------------------------------------------------------------------
Anche se ...il senso dell'attuale moneta lo capisco poco anche io....

maz6 04-01-2012 13:09

ragà guardate che articoletto...

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=92198a04870671f

comprare 131 cacciabombardieri F35 da 200 milioni di €uro ciascuno... allora a questo punto mi faccio sempre più convinto che non ci sono manovre che bastino... assurdo!

Ricca 04-01-2012 13:18

Quote:

Originariamente inviata da maz6 (Messaggio 1061351003)
ragà guardate che articoletto...

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=92198a04870671f

comprare 131 cacciabombardieri F35 da 200 milioni di €uro ciascuno... allora a questo punto mi faccio sempre più convinto che non ci sono manovre che bastino... assurdo!

Questo è l'assurdo!
15 miliardi di investimento per dei caccia d'attacco (ma chi dobbiamo attaccare?)!

Nel calderone possiamo metterci la TAV (non voglio fare comizi NO TAV... giusto o sbagliato che sia, penso che questo non sia il momento giusto per indebitare il paese con altri 22 miliardi di euro).

O il ponte sullo stretto??

I nostri soldi non gli basterrano mai...

Buran_ 04-01-2012 13:54

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061350989)
Io sono convinto che se uno dei "grossi" paesi esce dalla zona euro,anche gli altri non credo ci mettano molto a tornare alla propria moneta.
Se volevan fare uno stato unico,come mai ogni paese ha mantenuto la sua borsa e non hanno unificato il tutto?

ma non c'è mai stato in programma una unificazione di nazioni... l'idea era di un controllo del mercato unico e concorrenziale con USA e Giappone, non certo l'unificazione delle lingue e stipendi... l'Europa non è mai esistita in più di 2 millenni, l'impero romano aveva moneta unica ma sostanzialmente i popoli continuavano a restare separati... la storia ci ha fatto studiare di guerre, di lotte di religioni, ecc ... voi pensate veramente che le nazioni europee abbiano qualcosa in comune su cui fondare una nazione unica? l'euro storicamente diventerà letto come l'ennesima vittima di guerre fra nazioni

giangi1970 04-01-2012 14:00

Maz...Purtroppo siamo sempre li...
Togli le spese militari.....e tutto l'indotto???

Ricca 04-01-2012 14:07

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061351140)
e tutto l'indotto???

Questi F35 vengono comprati in USA e la manutenzione dovrà essere fatta all'estero!
Non c'è indotto in Italia... solo spese. #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07843 seconds with 13 queries