AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca due "la vendetta" : racconto della seconda vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334889)

gamberotto 07-02-2012 17:13

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061444062)
No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...

Ca@@o Dhave... vacci piano con la caulerpa.... devi lasciarla nel refugium non devi rollarla......:-D:-D:-D:-D
Ma che cavolo hai scritto?????
:-D:-D:-D

dhave 07-02-2012 17:14

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061444078)
Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061444062)
No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...

Ca@@o Dhave... vacci piano con la caulerpa.... devi lasciarla nel refugium non devi rollarla......:-D:-D:-D:-D
Ma che cavolo hai scritto?????
:-D:-D:-D

Bhooooo.... l'ho copiato da wikipedia. Oggi sono annoiato al lavoro...uff...

gamberotto 07-02-2012 17:16

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061444084)
Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061444078)
Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061444062)
No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...

Ca@@o Dhave... vacci piano con la caulerpa.... devi lasciarla nel refugium non devi rollarla......:-D:-D:-D:-D
Ma che cavolo hai scritto?????
:-D:-D:-D

Bhooooo.... l'ho copiato da wikipedia. Oggi sono annoiato al lavoro...uff...

Come sei messo !!!!!!:-D:-D:-D

gamberotto 07-02-2012 22:48

Bruttissima notizia..... ho assemblato il tutto sul "mobiletto" che dovrebbe scorrere dietro al mobile e non funziona..... o mi metto l'impianto nel mobile.... o mi devo inventare un altro sistema per metterlo dietro il mobile......
Brutta notizia...... non finirò mai.......ca@@o.
#07#07-43-43#23#23#24#24-

gamberotto 08-02-2012 15:48

Dopo una notte a pensare #24#24... e dopo non aver ricevuto da nessuno altre idee. ... mi tocca mettere le ciabatte, e quindi tutto l'impianto elettrico, nel mobile #12#12#12. Per ora farò così. Pensavo di mettere le tre ciabatte su una tavoletta e appendere, tramite due ganci, la tavoletta al pannello laterale interno. Se riesco metto luna doppia ventola e sempre se riesco divido la parte dedicata all'impianto elettrico dal resto del mobile con un pannello sottile di plexi..
Un foro nel pannello per passare i cavi e con un pezzo di bugnato fonoassorbente tagliato a x per non far passare l'umido..... provo a fare così... sempre che i fori per le due ventole siano in corrispondenza con i due "scomparti"........
Che ne dite?????? #24
Domanda..... le due ventole (ne ho una ma ne ho ordinata online un'altra) posso attaccarle tutte e due allo stesso alimentatore da 12 v?????
Ciao....-28-28-28

Sandro S. 08-02-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Dopo una notte a pensare #24#24... e dopo non aver ricevuto da nessuno altre idee. ... mi tocca mettere le ciabatte, e quindi tutto l'impianto elettrico, nel mobile #12#12#12. Per ora farò così. Pensavo di mettere le tre ciabatte su una tavoletta e appendere, tramite due ganci, la tavoletta al pannello laterale interno.

ma perchè non l'appendi sul retro ?

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Se riesco metto luna doppia ventola e sempre se riesco divido la parte dedicata all'impianto elettrico dal resto del mobile con un pannello sottile di plexi..

una ventola è fin troppo.........


Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Un foro nel pannello per passare i cavi e con un pezzo di bugnato fonoassorbente tagliato a x per non far passare l'umido..... provo a fare così... sempre che i fori per le due ventole siano in corrispondenza con i due "scomparti"........
Che ne dite?????? #24
Domanda..... le due ventole (ne ho una ma ne ho ordinata online un'altra) posso attaccarle tutte e due allo stesso alimentatore da 12 v?????
Ciao....-28-28-28

certo.....andranno più piano....e magari avrai avuto una ragione per fare tutto stò bordello....testerai l'impianto elettrico e il salvavità :-D

gamberotto 08-02-2012 16:05

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061446917)
Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Dopo una notte a pensare #24#24... e dopo non aver ricevuto da nessuno altre idee. ... mi tocca mettere le ciabatte, e quindi tutto l'impianto elettrico, nel mobile #12#12#12. Per ora farò così. Pensavo di mettere le tre ciabatte su una tavoletta e appendere, tramite due ganci, la tavoletta al pannello laterale interno.

ma perchè non l'appendi sul retro ?

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Se riesco metto luna doppia ventola e sempre se riesco divido la parte dedicata all'impianto elettrico dal resto del mobile con un pannello sottile di plexi..

una ventola è fin troppo.........


Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Un foro nel pannello per passare i cavi e con un pezzo di bugnato fonoassorbente tagliato a x per non far passare l'umido..... provo a fare così... sempre che i fori per le due ventole siano in corrispondenza con i due "scomparti"........
Che ne dite?????? #24
Domanda..... le due ventole (ne ho una ma ne ho ordinata online un'altra) posso attaccarle tutte e due allo stesso alimentatore da 12 v?????
Ciao....-28-28-28

certo.....andranno più piano....e magari avrai avuto una ragione per fare tutto stò bordello....testerai l'impianto elettrico e il salvavità :-D

Sul retro non ci stanno........
Due ventole se metto il divisorio......... una ventola per scomparto.........
non ho capito la cosa sul salvavita.......... ho capito che andranno più piano ............
Beh dai, la linea dedicata me la avevano consigliata in tanti (forse anche tu...se non ricordo male ) e poi mi sento più tranquillo.....
Ciao-28

dhave 08-02-2012 16:20

Togli le prese dai componenti, prolunga i cavi, metti l'impianto elettrico con ciabatta etc in un altro punto della casa.

All'acquario porti solo o la canalina con i cavi, oppur un singolo cavo a 5 poli grosso, sfruttando magentotermici e salvavita. E' una lavoraccio, ma se non hai spazio...

gamberotto 08-02-2012 16:29

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061447006)
Togli le prese dai componenti, prolunga i cavi, metti l'impianto elettrico con ciabatta etc in un altro punto della casa.

All'acquario porti solo o la canalina con i cavi, oppur un singolo cavo a 5 poli grosso, sfruttando magentotermici e salvavita. E' una lavoraccio, ma se non hai spazio...

Dhave non scherziamo..... ;-);-)
- in primis perderei la garanzia di tutte le tecniche...... #07#07
- secondo nel caso dovessi rivenderle.... passerei le giornate a spiegare del perchè non ho più le spine originali..... #07
- terzo, anche volendo, la vasca è tra due porte (sala e cucina) e quindi non posso passare da nessuna parte con la canalina....... e se mettessi una canalina a vista sul muro mia moglie la stacca a morsi e me la avvita in fronte....#12#12
Quindi, anche se non mi fa impazzire (ma è la fine del 90% dei forumer) per ora (fino a quando non potrò spostarlo in sala) metterò come tutti le ciabatte nel mobile della sump.
Altre idee?????? #18#18

Federico Rosa 10-02-2012 21:51

Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20562 seconds with 13 queries