![]() |
proverò con la lampadina, ho già scritto a chi l'ha fatta e mi hanno risposto che i positivi sono intercambiabili non importa quale metto, a me sta cosa sembra molto strana non riesco a capire che razza di collegamento hanno fatto e poi sotto c'è anche una schedina che non so che funzione ha
http://s11.postimage.org/dec5thj7z/IMG_5488.jpg http://s7.postimage.org/akua5xijb/IMG_5489.jpg http://s7.postimage.org/5ov8rz7rr/IMG_5491.jpg |
ildisegno dello schema che hai fatto va bene
non ho letto tutto il post qual'è il problema? |
che nella scatola che mi hanno assemblato i 3 fili (che io nello schema ho disegnato azzurri) non sono separati ma all'uscita dai potenziometri sono saldati insieme e poi ripartono 3 fili da mandare agli alimentatori ma non so se quella saldatura è corrtta o no
nella foto sopra si vedono i tre fili bianchi che sarebbero i positivi sono saldati |
la basetta serve solo a tenere la morzettiera con i 3 fili che vengono da ciascun potenziometro e li ci sono i collegamenti con i due fili in e out.....Davide lo schemino di nemonemo va bene??
------------------------------------------------------------------------ comunque parti dal fatto che ai due fili in ingresso all'alim. deve andare da 1 a 10 volt e che si devono regolare con il potenziometro al posto del led metti una lampadina d'auto e fai le tue prove.... |
lo schema va bene il centrale di ogni potenziometro deve andare all'alimentatore mentre gli estremi collegati fra di loro e collegati ai due poli dell'alimentatore
all'interno dell'alimentatore ci dovrebbe essere un trimmer per regolare la corrente max ti converrebbe tararlo per una corrente max di ca 700ma ------------------------------------------------------------------------ occhio la lampadina da auto ti frigge il potenziometro troppi w |
Davide a questo punto mi sono confuso.......
allora: ai due fili dell'alaim. deve arrivare una tensione variabile per comandare il dimmer. da un lato ho un alim. a 10 volt ed ho disponibile un potenziometro con tre contatti. procedo cosi: ad un polo dell'alim. collego un laterale del potenziometro; a l'altro polo dell' alim. collego il centrale del potenziometro; all'altro laterale del potenziometro collego l'altro polo dell'alimentatore. uno schemino pratico sarebbe perfetto Davide.......... grazie Max |
quindi i 3 fili centrali che escono dai 3 potenziometri non devono essere saldati insieme come mi hanno fatto?
|
ricapitolando hai capi del potenziometro deve essere presente la tensione di 10v
mentre dal centrale parte il filo che va meanwell all'altro filo del meanwell ci devi collegare il meno dell'alimentatorino il tuo schema è corretto sei sicura che quelli di bizeta ti abbiano collegate le uscite insieme? nel frattempo mi sono letto tutto il post ottimo lavoro |
ho ricontrollato la foto
ma i bianchi sono stagnati insieme fuori dalla basetta? |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl