AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ...un acquario maledetto??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327288)

mrmotti 30-10-2011 14:44

Lasciala decantare 24h oppure 12h se hai il biocondizionatore ;-)

ytsejam76 30-10-2011 19:14

ok, messa a decantare

poi, come procedo? domani posso inserire i pesci (platy/guppy...quanti?)....controllo anche i valori?

bettina s. 30-10-2011 21:06

Quote:

controllo anche i valori?
controlla prima i valori! Gli no2 devono essere a zero assoluto!!!

ytsejam76 30-10-2011 21:46

ricevuto!
------------------------------------------------------------------------
però mi dici sulle "quantità"? :)

guppy e platy...quanti? quanti maschi e quante femmine?

grazie mille. ti e vi devo offrire una pizza almeno x quanto mi state aiutando :)

bettina s. 30-10-2011 22:33

in 50 litri io non metterei più di un trio, un maschio e due femmine, altrimenti ti riempi di avannotti, i poecilidi sporcano parecchio essendo vegetariani.


Quote:

ti e vi devo offrire una pizza almeno x quanto mi state aiutando :)
invece della pizza, che se stessi dalle tue parti mi mangerei tutti i giorni, puoi farci il favore di compilare il profilo della vasca, così sarà più facile consigliarti.;-)

ytsejam76 30-10-2011 23:29

ma siamo sicuri che sia un 50l? ho trovato una formula, che dice di fare LxAxP/1000 per sapere il litraggio di una vasca; nel mio caso sarebbe 60x40x30/1000= 72....

bettina s. 30-10-2011 23:42

se quelle sono le misure hai trovato il litraggio lordo, ma in undici pagine tutte insieme non le avevi scritte...;-)
Per il litraggio netto misura l'altezza dal ghiaino al pelo dell'acqua: sei sui 60 litri due trii puoi inserirli.

mrmotti 30-10-2011 23:43

Sì ma quelli sono lordi. Poi devi togliere lo spazio occupato dalla sabbia, l'acqua dove arriva (non riempi la vasca al massimo ;-) ), lo spazio occupato dal filtro etc.


p.s. comunque ti era stato detto che era di 54 litri perchè non ci avevi detto la profondità. ;-)
pps compila le informazioni sulla vasca nel tuo profilo in modo da avere tutto chiaro senza ogni volta dover andare a cercare il post relativo ad esempio all'illuminazione :-)

Marino Testardo 30-10-2011 23:52

Allora: appena ho letto la descrizione del tuo acquario mi sono soffermato su una voce: lana di roccia.
Visto il mio lavoro (costruisco stufe ecc.) so che la lana di roccia ( giallognola, verdastra) serve per isolare canne fumarie e cose simili dal calore. Non ne conosco altri utilizzi. Poi potro' anche sbagliarmi. Sei davvero sicuro che sia lana di roccia? Pero' per le piante non sapei che dirti. Quando prendo in mano la lana di roccia si vede ad occhio nido che rilascia polvere sottilissima abb dannosa ed irritante per le mie vie respiratorie. Per i pesci credo altrettanto. Controlla ed eventualmente eliminala subito. Oppure dai un occhio all acqua in acquario. Stacca le pompe e lascia acceso solo il filtro contenente la lana ed il resto.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ytsejam76 31-10-2011 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061213233)
Allora: appena ho letto la descrizione del tuo acquario mi sono soffermato su una voce: lana di roccia.
Visto il mio lavoro (costruisco stufe ecc.) so che la lana di roccia ( giallognola, verdastra) serve per isolare canne fumarie e cose simili dal calore. Non ne conosco altri utilizzi. Poi potro' anche sbagliarmi. Sei davvero sicuro che sia lana di roccia? Pero' per le piante non sapei che dirti. Quando prendo in mano la lana di roccia si vede ad occhio nido che rilascia polvere sottilissima abb dannosa ed irritante per le mie vie respiratorie. Per i pesci credo altrettanto. Controlla ed eventualmente eliminala subito. Oppure dai un occhio all acqua in acquario. Stacca le pompe e lascia acceso solo il filtro contenente la lana ed il resto.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

trattasi di fibra di poliestere filtrante, line C, poly C....l'ho volgarmente chiamata lana di roccia ma altro non è che quella specie di ovatta che si mette nel filtro
------------------------------------------------------------------------
marca carmar
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061213204)
se quelle sono le misure hai trovato il litraggio lordo, ma in undici pagine tutte insieme non le avevi scritte...;-)
Per il litraggio netto misura l'altezza dal ghiaino al pelo dell'acqua: sei sui 60 litri due trii puoi inserirli.

vabbè, al netto quindi siamo sui 60 litri (secondo me di più anche) ok? :) vado di 3 guppy e 3 platy? :) sempre rapporto 2:1, cioè 2 maschi ed 1 femmina x i due trii? :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13509 seconds with 13 queries